Rocca Barbena e Punta Alzabecchi
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partiamo dal colle Scravaion (820 m), salendo dal sentiero che parte dalla ex casa cantoniera. Il sentiero sale subito piuttosto ripido, per fortuna si inoltra in un bel bosco fresco. I segnavia non mancano (3 cerchi rossi pieni). Si costeggiano pareti rocciose e torrioni, molto scenografici. Con qualche sali scendi ci si avvicina alla cima; con un ultimo sforzo si è in cima in pochissimo tempo (un'oretta scarsa). Il panorama merita, soprattutto la vertiginosa vista dalla parete Nord.
Scendiamo dall'altro versante (verso Sud) seguendo i segnavia contrassegnati da quadrati rossi pieni. Giungiamo quindi al colletto Banco (937 m) dove volendo potremmo già rientrare lungo l'Alta Via, ma decidiamo di allungare il giro e scendere quindi alla Sella Alzabecchi (701 m) per risalire la Punta omonima (782 m). Tornati alla Sella risaliamo al colletto Banco da cui seguiamo l'Alta Via che, con un bel sentiero in leggera discesa, ci riporta al punto di partenza.
Scendiamo dall'altro versante (verso Sud) seguendo i segnavia contrassegnati da quadrati rossi pieni. Giungiamo quindi al colletto Banco (937 m) dove volendo potremmo già rientrare lungo l'Alta Via, ma decidiamo di allungare il giro e scendere quindi alla Sella Alzabecchi (701 m) per risalire la Punta omonima (782 m). Tornati alla Sella risaliamo al colletto Banco da cui seguiamo l'Alta Via che, con un bel sentiero in leggera discesa, ci riporta al punto di partenza.
Tourengänger:
Mauronster

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare