La dorsale del Triangolo Lariano.
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Sabato 12 maggio 2012: viste le ottime previsioni meteo oggi ho programmato un uscita in mtb coi fiocchi:LA TRAVERSATA DORSALE DELTRIANGOLO LARIANO.Alle ore 7.00 esco dal cancello di casa in sella alla mia mtb;zainetto in spalla con i vari attrezzi per il soccorso meccanico,barrette e frutta e la macchina fotografica per documentare il tour.La temperatura nonostante l’ora mattutina è già calda.Mi devo sopportare l’asfalto fino quasi a Brunate;salendo da Ponzate ,giunto al bivio per Civiglio, procedo diritto fino a trovare sulla destra una strada sterrrata.Inizia qua la lunga avventura off-road fino a Bellagio.Risalendo dopo 700 metri,in un tratto abbastanza ripido,il rumore di un motore di un trattorino rompe il silenzio. --Proprio in questo momento deve arrivare!!ACC. -- Mi accosto per farlo passare ,lasciandolo allontanare, per evitare di respirare un areosol di fumi di scarico.Proseguo faticosamente in sella fino a quando il fondo diventa sassoso e ripido.Niente di male:quattro passi a piedi spingendo il mezzo.Dopo circa 8 minuti giungo ad un bivio dove scegliendo la traccia a sinistra e superando un ultimo erto strappo risalgo in bici giungendo al piazzale CAO ,dove inizia la dorsale.La strada ora è ampia, con un fondo ghiaioso e lastricato nei punti più ripidi.In successione passo accanto alla Baita Carla ,Baita Bondella e Baita Bolletto giungendo alla Capanna S.Pietro,nei pressi della Bocchetta di Molina.Subito dopo inizia il divertente e funambolico sentiero dei faggi ;non avendo ancora trovato escursionisti a piedi riesco ad affrontarlo ad una certa velocità.Giunto al suo termine,nei pressi della Capanna Mara,(quest'oggi la tralascio) procedo sulla strada, con tratti erti,fino al Rifugio Riella,alla base del Palanzone.Da qua in poi dovrò fare più attenzione al mio procedere,per i moltissimi escursionisti.Subito dopo il rifugio un rinfresco ad una fontana - Oggi ci vuole proprio per il gran caldo!!! - Pedalando sui crinali erbosi ,con un panorama stupendo,giungo davanti all'osservatorio astronomico della Colma di Sormano.I prati sono affollati dai gitanti alle prese con la prima tintarella:attraverso la strada asfaltata,passo davanti alla Capanna Stoppani ed imbocco la via sterrata che sale alla vetta del monteS,Primo.Arrivato nei pressi di una stalla ridiscendo i pendii erbosi fino alla piana di S.Primo;mi dirigo verso il Rifugio Martina.Prima di esso,sulla destra ridiscendo una stradina verso una casa, trovando subito dopo il sentiero che scende a Bellagio passando per Rovenza.Lunga la discesa,tra single-track,mulattiera,stradine asfaltate e tratti con scalini.Sbuco,così,a S.Giovanni a Bellagio.La fatica ed il caldo si fanno sentire;ora il ritorno a casa per strada asfaltata,mettendo ancora un tratto off-road salendo la Onno.
Tourengänger:
camo62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)