Paris


Publiziert von ale84 , 14. Mai 2012 um 22:24.

Region: Welt » Frankreich » Île-de-France
Tour Datum:20 September 2007
Wegpunkte:
Geo-Tags: F 
Zeitbedarf: 5 Tage
Unterkunftmöglichkeiten:Hotel Arcadie, quartiere Montparnasse

Visitare Parigi in cinque giorni può diventare una maratona, per fortuna la rete della metropolitana serve in modo ottimale tutte le zone turistiche della città e una volta capito il suo funzionamento risulta semplice e veloce spostarsi da una parta all'altra.
È ovvio che bisogna fare delle scelte e rinunciare a qualcosa, infatti in cinque giorni non si può vedere tutto.

La città è divisa in 20 “arrondissement”, come detto grazie all’ottimo servizio della métro è possibile saltellare dall’uno all’altro in modo semplice e veloce. Le attrazioni turistiche infatti sono disseminate un po’ovunque ed è quindi abbastanza impossibile visitarle a piedi, la locazione disordinata dei monumenti da vedere rende possibile riservare l'hotel in una qualsiasi zona della città, non necessariamente al centro insomma. L'importante è che vicino all'alloggio vi sia una stazione della métro raggiungibile velocemente.
 
Ecco dove siamo stati nel corso di questa mini vacanza:

1° giorno (che per finire era solo un mezzo pomeriggio):
  • Torre di Montparnasse, il panorama da lassù è fantastico e  visto che si trovava a due passi dal nostro hotel siamo riusciti a salirci anche di notte. La vista della Ville Lumière dall’alto è imperdibile;
  • Panthéon nel Quartiere Latino, questo è il quartiere degli studenti infatti vi si trovano molte scuole e la famosa università della Sorbona, vicino al Pantéhon si può visitare anche la Chiesa di Saint-Etienne. Anche se non avete intenzione di visitare monumenti, vale comunque la pena fare una scappata nel Quartiere Latino per assaporare l'atmosfera rilassata da ambiente studentesco e bere qualcosa in uno dei moltissimi bar;
  • Cattedrale di Notre-Dame, visto che era già tardi non siamo purtroppo riusciti a visitarla internamente.

 

2° giorno:

  • Place de la Concorde, in questa piazza si trova la ruota panoramica della città e un obelisco;
  • Museo del Louvre, è talmente enorme che risulta impossibile vederlo tutto (ci vorrebbe come minimo una settimana),  pertanto vi consiglio di studiarvi e pianificarvi un percorso ben definito già da casa consultando il sito internet del museo. Ovviamente  vera o falsa che sia, l’opera più visitata è senza dubbio la Gioconda, io sono rimasta delusa…me l’aspettavo più grande invece la tela è minuscola!!! Degni di nota sono gli appartamenti di Napoleone III e a me è piaciuta molto anche l'ala dedicata ai reperti egizi, ad ogni modo i gusti son gusti e ognuno troverà di che saziare la sua sete di conoscenza.
  • Sainte Chapelle, situata a pochi passi da Notre-Dame si fa notare soprattutto per le belle vetrate colorate;
  • Quartiere Latino e Pathéon, per un pranzetto veloce prima di visitare internamente l'imponente struttura del Panthéon;
  • Les Catacombes de Paris, se in estate volete sfuggire al caldo per una passeggiata da brivido nei sotterranei della città le catacombe fanno al caso vostro. Si entra da una parte e dopo alcuni chilometri si sbuca in superficie da tutt’altra. La quantità di scheletri accatastati con cura in camere e cunicoli è impressionante. Le ossa provengono da svariate fosse comuni di cimiteri un tempo “sovraffollati”, lo spostamento dei resti nelle catacombe si era reso necessario alfine di combattere il propagarsi di epidemie.

 

3° giorno:
  • Tour Eiffel, icona di Parigi un tempo odiata e ora oggetto dei desideri di milioni di turisti. Potete usufruire degli ascensori oppure farvela a piedi, cosa consigliata se volete evitare le code e godervi la torre in maniera più "intima"…sappiate che gli scalini da risalire sono 1665!
    Il panorama dalla cima merita la fatica, è davvero super sempre che non troviate nuvole o nebbia!
  • Les Invalides e Musée de l'Armée, facilmente riconoscibile dall’esterno grazie alla sua cupola dorata era stato costruito originariamente per ospitare soldati invalidi, oggi al suo interno si trova la tomba di Napoleone, il museo dell’esercito e altro ancora.  
  • Arc de Triomphe in Place Charles de Gaulle (un tempo Place de l’Étoile), si può salire sulla cima dell’arco mediante una stretta scala a chiocciola, essendo alto "solo" 50 metri la vista non è un granché soprattutto se in precedenza siete già stati sulla Tour Eiffel o alla Torre di Montparnasse. L’arco inoltre si trova nel centro di una piazza trafficatissima, perciò non è un luogo molto tranquillo.
  • Centre Pompidou, è il famoso museo d’arte moderna di Parigi…se volete farvi quattro risate sapete dove andare!

 

4° giorno:

  • Basilique du Sacré-Cœur a Montmartre, la chiesa bianchissima domina sulla città. Qui tutto è bello, mendicanti invadenti a parte, la basilica e il quartiere di Montmartre sono una delle cose che più mi sono piaciute di questa città. A Montmartre potete passeggiare tra i vicoli, sedervi sui gradini esterni alla basilica per osservare il panorama oppure guardare le bancarelle e gli artisti di strada in Place du Tertre.
    Nel vicino quartiere a luci rosse di Pigalle si trova pure il famoso Moulin Rouge, le guide consigliano di non gironzolare di notte da queste parti e di non farvi sgamare a scattare foto!
  • Grévin vale a dire Museo delle Cere, …il nome dice già tutto, nulla di entusiasmante a mio parere, di certo lo apprezzano i bambini.  
  • Torre di Montparnasse, per concludere in bellezza non potevamo farci mancare il panorama notturno sulla magica Ville Lumière, indimenticabile!

 

Inutile dire che c'è molto altro da visitare a Parigi, ci sono musei per tutti i gusti e poi c'è la Senna, gli Champs-Elyséé, mercati e boutiques per gli appassionati di shopping.  
Personalmente ho trovato molto utile la carta Paris Museum Pass, una tessera (che oggi si trova in quasi tutte le grandi città) vantaggiosa per chi intede visitare diversi musei e monumenti con beneficio di sconti, in molti casi il pass permette anche di saltare le code alle entrate. A dipendenza della lunghezza del soggiorno vendono tessere con validità di 2, 4 o 6 giorni. 
L'Easyjet fa la spola diverse volte al giorno tra Milano Malpensa e Parigi ed i prezzi dei voli sono abbordabili.

Parigi è stata la mia prima grande Capitale e anche il mio primissimo volo, posso dire che la mia passione per i viaggi è iniziata qui. Bellissima città!


Tourengänger: ale84, Mauro78


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T1
24 Jan 15
Rapide rando dans Paris · bergpfad73
T1
2 Mai 11
Parijs: schooluitstap 2011 · KlaasP
T1
12 Mär 11
Découvrir Paris à pied · bergpfad73
T1
23 Mär 14
16km à travers Paris · bergpfad73
T1
22 Mär 14
21 km à travers Paris · bergpfad73

Kommentare (3)


Kommentar hinzufügen

Jules hat gesagt:
Gesendet am 15. Mai 2012 um 06:31
Sempre bellaaa!

Sky hat gesagt:
Gesendet am 15. Mai 2012 um 20:18
Paris mon amour !

ale84 hat gesagt: RE:
Gesendet am 16. Mai 2012 um 15:16
Bellissima come molte altre Capitali Europee, direi che siamo proprio fortunati a poterle raggiungere così facilmente!
Saluti ad entrambi,
Ale


Kommentar hinzufügen»