Forte di Fenestrelle


Publiziert von maxcross1 , 18. September 2011 um 20:21.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:21 Mai 2011
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 650 m
Abstieg: 650 m

Al pomeriggio precedente decidiamo di fare un’escursione culturale in montagna, telefoniamo quindi al Forte di Fenestrelle (Torino), chiediamo se il giorno dopo organizzano la visita completa al forte e ci iscriviamo. Appuntamento alle 8.30.
È un forte unica in Italia e anche in Europa, è impressionante, difficile descriverlo, è da vedere.
è un escursione culturale di montagna che ti fa fare un dislivello di ben 640 mt per 3 km di lunghezza, percorrendo circa 3000 gradini, in parte coperti e in parte all’esterno.
 
E per di più che ti accompagna nella visita, chi ti racconta, vita morte e miracoli del forte, sono un gruppo di volontari, ragazzi giovani, con la passione della montagna e dell’arte, tutti molto ma molto preparati. È da visitare.
 
 
Da Wikipedia.
“Considerato la muraglia cinesed'Italia, il complesso è costituito in realtà da una serie di 3 forti e 7 ridotte, ciascuno dei quali realizzato in modo d'esser indipendente in caso di guerra. Le varie parti sono collegate fra loro da: strade, scale esterne e dall'eccezionale scala interna, detta "coperta", che sviluppa 3996 gradini consecutivi. Non vi sono notizie d'una più lunga scala coperta esistente al mondo.
Opera pregevole ed unica dal punto di vista dell'architettura militare. Dal 1999è diventata il simbolo della Provincia di Torino[3]
Il forte di Fenestrelleè stato costruito per fermare eventuali eserciti francesi che avessero tentato di invadere il Piemonteattraverso la Val Chisone. Quando l'insieme di edifici passò in mano francese durante il periodo napoleonico, vennero edificate opere destinate a bloccare una eventuale avanzata piemontese.
A partire dall'ultimo decennio del 1700 fino al periodo fascista, venne utilizzato non solo come piazzaforte, ma anche come prigione di stato e bagno penale in modo non continuativo. Oppositori politici sia laici che religiosi di tutti i governi in carica, militari agli arresti o prigionieri di guerra, vi furono reclusi. Attualmente non esiste una cifra ufficiale e universalmente riconosciuta di coloro che morirono in fortezza nel corso dei secoli.
Dal 1984 sono iniziate opere di restauro ed al suo interno vengono realizzate visite guidate di carattere storico divulgativo. Ogni anno vengono organizzati numerosi e variegati eventi: rappresentazioni teatrali, culturali, mostre fotografiche o artistiche, concerti musicali. La fortezza è da molti anni riconosciuta, a livello ufficiale, come patrimonio culturale italiano. Nel 2007 il World Monuments Fundha inserito la fortezza nella lista dei 100 siti storico-archeologici di rilevanza mondiale più a rischio, essa fa parte dei quattro siti italiani inclusi”
  

Tourengänger: maxcross1


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T1
30 Jun 12
Forte di Fenestrelle · andrea62
T2
7 Aug 20
Forte di Fenestrelle · ser59

Kommentar hinzufügen»