La Monument Valley richiama subito alla mente scenari da film western con pistoleri a cavallo che si sfidano in duelli all’ultimo sangue. Forse a renderla celebre in tutto il mondo sono proprio stati i film hollywoodiani, oggi è una meta imperdibile per chiunque si rechi nel wild wild west! La visita della Monument Valley doveva essere un altro pezzo forte della nostra vacanzona ma a causa di un improvviso e spiacevole problema gastro-intestinale, abbiamo dovuto rinunciare al tour completo della valle lungo le 17 miglia della scenic-drive previsto per la giornata del 9 giugno. La disidratazione in mezzo al deserto non è cosa da prendere alla leggera!
Questo inconveniente ci ha fatto capire che nonostante la nostra maniacale pianificazione non si può sempre avere il controllo su tutto!
Per fortuna che la sera prima del fattaccio siamo andati ugualmente a dare un’occhiata veloce, cosa che ci ha permesso di godere di un tramonto infuocato sui tre Mittens principali dalla terrazza del Visitor Center…altro spettacolo di Madre Natura che resterà impresso nelle nostre testoline per tanto tanto tempo!
Il centro visitatori della Monument Valley si trova in Arizona a pochi chilometri di distanza dal confine con lo Stato dello Utah. In realtà il territorio del parco tocca entrambi gli Stati.
Il parco è di proprietà degli indiani Navajo, trovate maggiori informazioni sul Monument Valley Navajo Tribal Park al seguente sito internet www.navajonationparks.org.
Per accedervi si paga un'entrata pari a 5$ a persona, purtroppo qui non esiste la possibilità di acquistare un biglietto valevole più giorni come nei Parchi Nazionali degli USA, dunque ogni volta che si entra bisogna mollare il grano, ovviamente nemmeno il pass annuale acquistato per i Parchi Nazionali USA viene accettato. Furbetti questi indiani!!!
Da Page alla Monument Valley ci siamo fatti altri 160km "on the road" in 1 ora e 45 minuti attraversando il nulla e incontrando raramente qualche auto. Dato che in questa zona gli alloggi scarseggiano e quello all'interno del parco è piuttosto caruccio, abbiamo riservato una camera al Hampton Inn di Kayenta (AZ).
Kayenta è una piccola città in mezzo al deserto che si trova a circa 30 minuti d'auto dalla Monument Valley. Al Hampton Hinn ci hanno spillato ben 200$ per la sola camera doppia...un furto in confronto ai prezzi pagati negli hotel/motel precedenti, purtroppo da queste parti se ne possono approfittare dato che gli alloggi scarseggiano. Per spezzare una lancia in loro favore c'è da dire che questo fino ad ora è stato il miglior posto in cui abbiamo dormito...e per fortuna perché se per quella cifra faceva pure schifo stavamo freschi!
Tornando al momento clou...
Il tramonto sulla Monument è uno spettacolo di effimera bellezza che fortunatamente si rinnova giorno per giorno…e oggi tocca a me, così dopo una breve attesa eccolo!
Vedo il sole calare lentamente, le ombre allungarsi sulla valle, le sfumature di giallo diventano presto arancioni, l’arancione si trasforma a sua volta in rosso fino a scomparire in un buio che avvolge tutto e tutti…già perché siamo qui in tanti, seduti sul muretto con i piedi a penzoloni e lo sguardo perso nel vuoto…ognuno starà pensando a qualcosa immagino…io mentre mi trovo dinanzi a questo ennesimo spettacolo non posso fare a meno di pensare a quanto sono fortunata!
Di tramonti sulla Monument Valley ve ne saranno ancora molti, questo è stato il mio…pochi minuti per portare a casa una fotografia, un’immagine salvata nella memoria digitale della mia fotocamera ma soprattutto impressa nella mia mente.
Stiamo per lasciare l’Arizona, questo Stato selvaggio, prettamente arido e desertico, per certi versi ostile e all’apparenza con poco da offrire ha invece saputo darci tanto in termini di paesaggi e soprattutto di emozioni…porteremo a casa un bellissimo ricordo!
Ciao Arizona, grazie!
Altre foto degli USA sul sito personale di
Mauro78: Ariafina
Kommentare (4)