Ciaspolata al Monte Lema con la luna piena e -14°
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Esco dal lavoro e vedo tornando a casa una luna piena bella e grande: il primo pensiero che mi viene in testa è quello di andare su una cima a godermela!
La più vicina è il Lema e così corro a cambiarmi, scarponi, ciaspole, frontale, un paio di barrette e in una mezz'ora sono al Rifugio Campiglio 1160m pronto per partire: purtroppo nel frattempo la luna non è più bella come appena sorta e si è anche alzato un vento gelido.
Ma ormai sono qui e l'idea di un'escursione notturna mi affascina.
All'inizio il sentiero è completamente buio e mi devo aiutare con la frontale ma già dopo una ventina di minuti la luna esce fuori da dietro le montagne e illumina perfettamente il percorso.
Supero l'Alpe Pian di Runo 1332m dove faccio una breve sosta e continuo a salire; appena raggiungo la cresta O il vento si fa più forte e uscendo dal bosco, verso Q1450, devo fare attenzione a delle raffiche improvvise che mi obbligano a fermarmi!
Fruscii, sibili, scricchiolii, l'apparizione improvvisa di due caprioli ... silenzio improvviso ...
nuovamente una raffica e neve che mi avvolge ...
attimi che sembrano eternità, vibrazioni che fanno mancare il fiato ...
... le luci sotto di me che contornano il Lago Maggiore ..
e la cima del Lema che comincia a farsi vedere ...
Il colle finale lo faccio affondando nella neve riportata, ma è una soddisfazione arrivare in vetta: -14° ma il panorama è fantastico e il giocare a nascondino della luna con le nuvole lo rende ancora più particolare.
Cerco di memorizzare queste immagini con la digitale ma il vento sempre più impetuoso e le punta delle dita ormai ghiacciate mi obbligano a ritirarmi frettolosamente verso il basso in cerca di un pò di riparo.
Arrivo al Rifugio e la simpatica proprietaria mi accoglie soddisfatta: una settimana fa due tedeschi in una notturna si sono persi; un bel bicchiere di vino rosso e il sangue ricomincia a circolare!
Le foto non rendono giustizia a quello che ho visto ma descrivono bene la situazione.
Giro in solitaria
Percorso: 5 km
Dislivello effettivo: 454m
Tempo di salita: 1,40 h
Tempo di discesa: 45 m
La più vicina è il Lema e così corro a cambiarmi, scarponi, ciaspole, frontale, un paio di barrette e in una mezz'ora sono al Rifugio Campiglio 1160m pronto per partire: purtroppo nel frattempo la luna non è più bella come appena sorta e si è anche alzato un vento gelido.
Ma ormai sono qui e l'idea di un'escursione notturna mi affascina.
All'inizio il sentiero è completamente buio e mi devo aiutare con la frontale ma già dopo una ventina di minuti la luna esce fuori da dietro le montagne e illumina perfettamente il percorso.
Supero l'Alpe Pian di Runo 1332m dove faccio una breve sosta e continuo a salire; appena raggiungo la cresta O il vento si fa più forte e uscendo dal bosco, verso Q1450, devo fare attenzione a delle raffiche improvvise che mi obbligano a fermarmi!
Fruscii, sibili, scricchiolii, l'apparizione improvvisa di due caprioli ... silenzio improvviso ...
nuovamente una raffica e neve che mi avvolge ...
attimi che sembrano eternità, vibrazioni che fanno mancare il fiato ...
... le luci sotto di me che contornano il Lago Maggiore ..
e la cima del Lema che comincia a farsi vedere ...
Il colle finale lo faccio affondando nella neve riportata, ma è una soddisfazione arrivare in vetta: -14° ma il panorama è fantastico e il giocare a nascondino della luna con le nuvole lo rende ancora più particolare.
Cerco di memorizzare queste immagini con la digitale ma il vento sempre più impetuoso e le punta delle dita ormai ghiacciate mi obbligano a ritirarmi frettolosamente verso il basso in cerca di un pò di riparo.
Arrivo al Rifugio e la simpatica proprietaria mi accoglie soddisfatta: una settimana fa due tedeschi in una notturna si sono persi; un bel bicchiere di vino rosso e il sangue ricomincia a circolare!
Le foto non rendono giustizia a quello che ho visto ma descrivono bene la situazione.
Giro in solitaria
Percorso: 5 km
Dislivello effettivo: 454m
Tempo di salita: 1,40 h
Tempo di discesa: 45 m
Tourengänger:
Floriano

Communities: Hikr in italiano, Schneeschuhtouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (12)