Tra i vigneti dell' Oltrepo'
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |

Finalmente torniamo tra gli amati vigneti. E mettiamo insieme una bella e al solito allegra compagnia, con Paolo che a causa di un imprevisto ci raggiunge solo x pranzo. .
E si torna in una terra, dal punto di vista enologico, spesso bistrattata, che regala pero' ultimamente anche vini discreti. E soprattutto, paesaggi ampi e ritmi assolutamente vivibili.
Il giro si rivela un gran bell' anello, tra piccoli borghi e un su e giu da colline e punti molto panoramici, molto gradevole e davvero ben poco inflazionato. Incontrate pochissime persone lungo il percorso.
Lo stesso, si svolge per tutta la prima parte su strade ben tenute ed asfaltate anche di recente, tra le colline ed i vitigni, curati e regolari, e con traffico praticamente inesistente. Camminiamo sereni ed indisturbati, godendoci i paesaggi, e la giornata che come meteo è davvero perfetta, con il sole che ci scalda sempre a dovere.
La seconda parte, su sterrate e brevi tratti nelle vigne, che oggi abbiamo potuto "evitare" rimediando quindi al problema "fango", oggi davvero invadente, dopo le recenti copiose piogge.
Nonostante il meteo gradevole, l'insistenza di qualcuno, al solito famelico, ci fa scoprire, nel bel borgo di Golferenzo, un Agriturismo semplice, alla buona, dove i sapori genuini meritano davvero una sosta...i ravioli, al brasato e di magro davvero notevoli!
Colori d'autunno che scaldano, mente e cuore.
Giornata vissuta a ritmi lenti e gradevoli.
Ottima compagnia. Soddisfattissimo.
Alla prossima.

Anche quest'anno andamo a camminare tra i vigneti, ritorniamo dopo qualche anno in Oltrepò, con partenza da S. Maria della Versa. Primo tratto con parecchio asfalto, anche se su stradine dove non passa quasi nessuno; quando ci alziamo un pò il panorama si apre ed è notevole; oltre che l'Oltrepò vediamo infatti un bel pezzo della catena alpina innevata dalle recenti nevicate.
Si procede a saliscendi senza troppi problemi, ora ci sono anche tratti su sterrata e qualcuno, per fortuna limitato, in aperta campagna dove il fango argilloso la fa da padrone.
Arriviamo così al pranzo in agriturismo, vista la temperatura più che buona si sarebbe potuto fare anche pranzo al sacco all'esterno ma qualcuno rivanga ancora il mancato ristorante dell'anno scorso in Valpolicella, quindi va benissimo così, anche perchè la qualità è più che buona ed il prezzo anche.
Dopo il pranzo non resta molto da fare, e così arriviamo in tutta tranquillità all'auto, col sole che è appena sceso dietro le colline.
Sempre una bella esperienza, da mantenere per il futuro.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)