Yosemite National Park
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un sogno americano? Si, ma non quello di fare soldi...non ne sono capace!
Il sogno era quello di vedere il West, l'immenso West; di vedere com'era il mondo prima di noi, e come sarà quando non ci saremo più (questa l'ho rubata a Erri de Luca).
Dopo tante fredde giornate d'inverno passate a documentarmi e a pianificare il viaggio, finalmente alla fine di settembre siamo partiti. Il gruppo multietnico è composto da me, Graziella, Emoke e Luminita: tre compagne con tre personalità diversissime ma tuttavia perfette per il tipo di viaggio.
Abbiamo due settimane a disposizione, nelle quali vorremmo visitare un sacco di Parchi (e ci riusciremo): Yosemite, Death Valley, Zion, Bryce, Arches, Grand Canyon e altre amenità....naturalmente da montanari vagabondi, non da turisti che scendono dall'auto, scattano foto e....via un altro parco!
Arriviamo a San Francisco nel pomeriggio di domenica 20 settembre. Rimarremo anche il giorno dopo per visitare la città e per smaltire la differenza del fuso orario. Martedi mattina ritiriamo una fiammante Chevrolet, dove a fatica riusciamo a caricare zaini e bagagli e partiamo alla volta del Yosemite National Park dove ci immergeremo, come primo approccio, tra le sequoie del Mariposa Grove.
Il giorno successivo partenza all'alba per la Tioga Pass Road ed escursione ai Cathedral Lakes, due gioielli incastonati nel bianco granito (13 km andata/ritorno).
Qui dovrebbe cominciare la parte poetica, quella che descrive emozioni e sensazioni del camminare in un ambiente straordinario, ma ho troppo pudore per farlo, non ci riesco, vi dovrete accontentare di qualche foto!
Aldo
Il sogno era quello di vedere il West, l'immenso West; di vedere com'era il mondo prima di noi, e come sarà quando non ci saremo più (questa l'ho rubata a Erri de Luca).
Dopo tante fredde giornate d'inverno passate a documentarmi e a pianificare il viaggio, finalmente alla fine di settembre siamo partiti. Il gruppo multietnico è composto da me, Graziella, Emoke e Luminita: tre compagne con tre personalità diversissime ma tuttavia perfette per il tipo di viaggio.
Abbiamo due settimane a disposizione, nelle quali vorremmo visitare un sacco di Parchi (e ci riusciremo): Yosemite, Death Valley, Zion, Bryce, Arches, Grand Canyon e altre amenità....naturalmente da montanari vagabondi, non da turisti che scendono dall'auto, scattano foto e....via un altro parco!
Arriviamo a San Francisco nel pomeriggio di domenica 20 settembre. Rimarremo anche il giorno dopo per visitare la città e per smaltire la differenza del fuso orario. Martedi mattina ritiriamo una fiammante Chevrolet, dove a fatica riusciamo a caricare zaini e bagagli e partiamo alla volta del Yosemite National Park dove ci immergeremo, come primo approccio, tra le sequoie del Mariposa Grove.
Il giorno successivo partenza all'alba per la Tioga Pass Road ed escursione ai Cathedral Lakes, due gioielli incastonati nel bianco granito (13 km andata/ritorno).
Qui dovrebbe cominciare la parte poetica, quella che descrive emozioni e sensazioni del camminare in un ambiente straordinario, ma ho troppo pudore per farlo, non ci riesco, vi dovrete accontentare di qualche foto!
Aldo
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)