Landmannalaugar: Brennisteinsalda (855 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una delle zone più belle d'Islanda è quella di Landmannalaugar che si trova nel sud-ovest del Paese, di sicuro si tratta del posto più colorato della Nazione. Un miscuglio di colori che sembra impossibile possa esistere in natura! Sorprendente! Nella Riserva Naturale di Landmannalaugar non si trovano solo montagne multicolori ma pure sorgenti calde, laghi azzurri e campi di lava e comprende una delle più vaste aree geotermali d'Islanda. Landmannalaugar sorge a circa 600m di quota ed è perciò una regione di montagna e la temperatura è più rigida rispetto alle zone che si trovano a livello del mare.
Partendo dal Camping di Landmannalaugar, al quale si arriva solo con bus o con jeep 4x4 a causa dei guadi e delle strade sterrate, abbiamo seguito il sentiero segnalato che ci ha portati sulla cima alta 855m del monte più variopinto d'Islanda, il Brennisteinsalda che per la cronaca è pure un vulcano. Accanto al campeggio di Landmannalaugar c'è una sorgente calda ed è quindi possibile tuffarsi in una pozza naturale di acqua bollente.
Panorami da favola ci hanno accompagnato per l'intera escursione, all'inizio avevamo anche il sole dalla nostra parte ma un attimo dopo la partenza sono arrivate le nuvole che poi son rimaste lì per tutto il giorno, il freddo (la temperatura non è mai andata oltre i 10°C) s'è fatto sentire come pure l'immancabile vento! Per fortuna non abbiamo preso l'acqua! Il sentiero ad anello che abbiamo seguito ci ha condotti prima attraverso il campo di lava di Laugahraun ed in seguito siamo passati accanto una piana ricoperta da eriofori, quei bei fiori bianchi ed ovattosi.
Sempre seguendo le indicazioni dei cartelli abbiamo proseguito alzandoci lentamente verso la cima del Brennisteinsalda, la montagna è cosparsa di bocche fumanti come pure la zona che la circonda. In diverse occasioni siamo passati accanto a fumarole e sorgenti solforose dai colori sgargianti. L'ultimo tratto per raggiungere la vetta era piuttosto ripido e a causa del fine pietrisco si scivolava parecchio. Arrivati in cima ci è stato offerto un panorama sorprendente, attorno a noi un'infinità di montagne (forse vista l'altezza sarebbe meglio chiamarle colline) dai colori sgargianti e spettacolari! Una cosa che mai avevamo visto prima, siamo rimasti a bocca aperta davanti alla bellezza del paesaggio! L'idea iniziale era di fare un giro più lungo per occupare l'intera giornata ma visto il peggioramento delle condizioni meteo ci siamo limitati a salire al Brennisteinsalda e tornare al campeggio, l'escursione comprese le soste è durata circa 3 ore 30 minuti.
Altre foto dell'Islanda sul sito personale di
Mauro78: Ariafina
Partendo dal Camping di Landmannalaugar, al quale si arriva solo con bus o con jeep 4x4 a causa dei guadi e delle strade sterrate, abbiamo seguito il sentiero segnalato che ci ha portati sulla cima alta 855m del monte più variopinto d'Islanda, il Brennisteinsalda che per la cronaca è pure un vulcano. Accanto al campeggio di Landmannalaugar c'è una sorgente calda ed è quindi possibile tuffarsi in una pozza naturale di acqua bollente.
Panorami da favola ci hanno accompagnato per l'intera escursione, all'inizio avevamo anche il sole dalla nostra parte ma un attimo dopo la partenza sono arrivate le nuvole che poi son rimaste lì per tutto il giorno, il freddo (la temperatura non è mai andata oltre i 10°C) s'è fatto sentire come pure l'immancabile vento! Per fortuna non abbiamo preso l'acqua! Il sentiero ad anello che abbiamo seguito ci ha condotti prima attraverso il campo di lava di Laugahraun ed in seguito siamo passati accanto una piana ricoperta da eriofori, quei bei fiori bianchi ed ovattosi.
Sempre seguendo le indicazioni dei cartelli abbiamo proseguito alzandoci lentamente verso la cima del Brennisteinsalda, la montagna è cosparsa di bocche fumanti come pure la zona che la circonda. In diverse occasioni siamo passati accanto a fumarole e sorgenti solforose dai colori sgargianti. L'ultimo tratto per raggiungere la vetta era piuttosto ripido e a causa del fine pietrisco si scivolava parecchio. Arrivati in cima ci è stato offerto un panorama sorprendente, attorno a noi un'infinità di montagne (forse vista l'altezza sarebbe meglio chiamarle colline) dai colori sgargianti e spettacolari! Una cosa che mai avevamo visto prima, siamo rimasti a bocca aperta davanti alla bellezza del paesaggio! L'idea iniziale era di fare un giro più lungo per occupare l'intera giornata ma visto il peggioramento delle condizioni meteo ci siamo limitati a salire al Brennisteinsalda e tornare al campeggio, l'escursione comprese le soste è durata circa 3 ore 30 minuti.
Altre foto dell'Islanda sul sito personale di

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare