Monte Padrio da Trivigno
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Monte Padrio è una cima poco importante e molto panoramica situata sulla catena spartiacque tra la Valtellina e la Val Camonica.
Per salirlo si può partire da più punti di Trivigno, quello che descrivo inizia dalla chiesa di San Gaetano. Fatti pochi passi lungo la strada, si sale a sinistra (c'è un cartello indicatore) su una stradina asfaltata in mezzo ad alcune case. Presto diventa sentiero, passa a destra di una casa isolata e con un breve strappo porta a un bivio con cartelli per racchette e mtb. Si va a destra, si passa accanto a un segno bianco rosso e dopo pochi passi si va a sinistra su una stradina asfaltata. La si segue per circa 200 metri e si trova a destra il largo sentiero per il Monte Padrio, segnalato da un cartello.
Il sentiero procede nel bosco sul versante valtellinese del Dos della Croce, molto pianeggiante e con poche salite, fino a uscire in zone prative molto panoramiche sul gruppo del Bernina e sulle Orobie orientali. D'ora in poi talvolta il sentiero procede a strappi, si unisce a un altro proveniente sempre da Trivigno e poi diventa un sentierino, sempre evidente, che con un paio di strappi porta sull'altopiano sommitale del Monte Padrio fino a raggiungere la cima.
In una giornata limpida come oggi la vista comprende il gruppo del Bernina, le cime Viola e Lago Spalmo, la Cima Piazzi, la Cresta di Reit, il Corno Baitone nel gruppo dell'Adamello, le Orobie orientali e tutto il solco della Valtellina dal Monte Legnone alla Cresta di Reit. Se il cielo è proprio tersissimo il solco della Valtellina lascia vedere a ovest anche il Monte Rosa e i Mischabel.
Per salirlo si può partire da più punti di Trivigno, quello che descrivo inizia dalla chiesa di San Gaetano. Fatti pochi passi lungo la strada, si sale a sinistra (c'è un cartello indicatore) su una stradina asfaltata in mezzo ad alcune case. Presto diventa sentiero, passa a destra di una casa isolata e con un breve strappo porta a un bivio con cartelli per racchette e mtb. Si va a destra, si passa accanto a un segno bianco rosso e dopo pochi passi si va a sinistra su una stradina asfaltata. La si segue per circa 200 metri e si trova a destra il largo sentiero per il Monte Padrio, segnalato da un cartello.
Il sentiero procede nel bosco sul versante valtellinese del Dos della Croce, molto pianeggiante e con poche salite, fino a uscire in zone prative molto panoramiche sul gruppo del Bernina e sulle Orobie orientali. D'ora in poi talvolta il sentiero procede a strappi, si unisce a un altro proveniente sempre da Trivigno e poi diventa un sentierino, sempre evidente, che con un paio di strappi porta sull'altopiano sommitale del Monte Padrio fino a raggiungere la cima.
In una giornata limpida come oggi la vista comprende il gruppo del Bernina, le cime Viola e Lago Spalmo, la Cima Piazzi, la Cresta di Reit, il Corno Baitone nel gruppo dell'Adamello, le Orobie orientali e tutto il solco della Valtellina dal Monte Legnone alla Cresta di Reit. Se il cielo è proprio tersissimo il solco della Valtellina lascia vedere a ovest anche il Monte Rosa e i Mischabel.
Tourengänger:
andrea62

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)