Piz Martel per 2
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi visto una giornata senza pioggia, dato che ogni sera ad una certa ora pioveva sempre, ho chiesto a mio Figlio Giorgio, se veniva con mè a fare il Piz Martel,
Leggendo le varie inserzioni su Hikr, fatte da altri che conosco, mà detto va bene ma non so se ce la farai, è un sentiero che la maggior parte è segnata con passaggi solo di capre ( come dice Sgarbi) e già ragione,
Parcheggiata l'auto su a Caiasco, ci siamo messi subito a scalpitare, scarponcini, tablet, e via, passando per i vari alpeggi Cuchettà, poi su al ponte Madri, e pian piano si saliva anche bene , cinque chilometri in 1.30
Il bello viene dopo, prima di arrivare all'alpe Caurca, non si vede più nulla di passaggi di capre, così che abbiam deciso di salire un canale di scolo, in verticale un centinaio di metri ma con le mani, che in alcuni punti avevamo la schiena curvata a ritroso a valle, per questo ho messo un T4+ finche arrivati sun un piano guardandoci in giro, abbiam visto delle tracce che ci an portato all'alpe.
Una pausa di riposo, e poi via a salire su alla bocchetta di Agnon, su nevai e grossi macigni di sasso fin su alla vetta, io arrivato stanco che per un panino ci ho messo mezzora a divorarlo.
dopo un'oretta siam partiti per la discesa,
Arrivati all'alpe Caurga, e non volendo rifare la salita del mattino, sulla destra si intravedeva un segnale di passaggi, e siamo scesi da li , mà si scendeva e non si trovava per le varie balze di roccia non si poteva passare, cosi che abbiamo duvuto risalire ancora all'alpe, cosi che ci siamo ancora fatto circa 200 metri ancora di salita e 700 metri di sentiero in più,
Su in alto guardando anche il tablet, non è che ti distanzi 10 metri te lo segna, e cosi pian piano su erbai ecc,siamo giunti a valle e li era tutto più facile.
Poi fuori dal bosco e su sterrato, io che cammino sempre con la testa guardando il suolo, mi son permesso di vedere ancora le cime, guardo per terra e vedo un'aspide che mi viene a 20 cm. dai piedi, mi son fatto un salto in lungo senza rincorsa, dietro c'era mio figlio che per fortuna il rettile è entrato nell'erba, ma non è finita, più avanti sulla strada più larga, altra sorpresa una pecora che a partorito un'agnello, una giornata all'insegna capre capre.
ciao a tutti belli e brutti
.
Leggendo le varie inserzioni su Hikr, fatte da altri che conosco, mà detto va bene ma non so se ce la farai, è un sentiero che la maggior parte è segnata con passaggi solo di capre ( come dice Sgarbi) e già ragione,
Parcheggiata l'auto su a Caiasco, ci siamo messi subito a scalpitare, scarponcini, tablet, e via, passando per i vari alpeggi Cuchettà, poi su al ponte Madri, e pian piano si saliva anche bene , cinque chilometri in 1.30
Il bello viene dopo, prima di arrivare all'alpe Caurca, non si vede più nulla di passaggi di capre, così che abbiam deciso di salire un canale di scolo, in verticale un centinaio di metri ma con le mani, che in alcuni punti avevamo la schiena curvata a ritroso a valle, per questo ho messo un T4+ finche arrivati sun un piano guardandoci in giro, abbiam visto delle tracce che ci an portato all'alpe.
Una pausa di riposo, e poi via a salire su alla bocchetta di Agnon, su nevai e grossi macigni di sasso fin su alla vetta, io arrivato stanco che per un panino ci ho messo mezzora a divorarlo.
dopo un'oretta siam partiti per la discesa,
Arrivati all'alpe Caurga, e non volendo rifare la salita del mattino, sulla destra si intravedeva un segnale di passaggi, e siamo scesi da li , mà si scendeva e non si trovava per le varie balze di roccia non si poteva passare, cosi che abbiamo duvuto risalire ancora all'alpe, cosi che ci siamo ancora fatto circa 200 metri ancora di salita e 700 metri di sentiero in più,
Su in alto guardando anche il tablet, non è che ti distanzi 10 metri te lo segna, e cosi pian piano su erbai ecc,siamo giunti a valle e li era tutto più facile.
Poi fuori dal bosco e su sterrato, io che cammino sempre con la testa guardando il suolo, mi son permesso di vedere ancora le cime, guardo per terra e vedo un'aspide che mi viene a 20 cm. dai piedi, mi son fatto un salto in lungo senza rincorsa, dietro c'era mio figlio che per fortuna il rettile è entrato nell'erba, ma non è finita, più avanti sulla strada più larga, altra sorpresa una pecora che a partorito un'agnello, una giornata all'insegna capre capre.
ciao a tutti belli e brutti
.
Tourengänger:
Barba43 (Girovagando)

Communities: Hikr in italiano
Kommentare (20)