.....e da Treviso a Verona
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Non potevamo non chiudere l’anello… troppo invitante!
Dalla stazione di Treviso puntiamo subito verso Ovest, attraversiamo il Sile e in breve raggiungiamo l’inizio della Ciclabile Treviso–Ostiglia, realizzata sul sedime dell’omonima ferrovia dismessa.
Il tratto trevigiano è su buon sterrato compatto, poi, entrati nella provincia di Padova, la ciclabile diventa asfaltata. Presso Grisignano di Zocco la Treviso-Ostiglia finisce, quindi, sempre su ciclabile, proseguiamo in direzione Vicenza, facendo tappa in località Businello presso un agriturismo. Il giorno dopo torniamo sulla ciclabile e poco dopo, in località Longara, prendiamo a sinistra per Verona, dirigendoci verso i colli Berici. Saliamo fino a Perarolo, poi scolliniamo a Brendola. Proseguiamo quindi verso i vigneti di Gambellara e Soave, con visita a quest’ultima cittadina, un vero gioiellino. Raggiungiamo l’Adige in località Molini e da qui, lungo l’argine (ottimo sterrato), ritorniamo a Verona.


Kommentare (2)