Tour Enogastronomico nei Colli Berici
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il viaggio quando cammini ti resta dentro, non si cancella.

I primi vigneti hanno ancora le foglie verdi, ma probabilmente il vitigno non ha foglie molto colorate, mentre salendo un pò cambia il vitigno ed il rosso inizia a prendere il sopravvento. Le cime più alte non arrivano a 300 metri ma il paesaggio è comunque molto piacevole, con anche qualche bella ed inattesa vallata e anche la coltivazione dell'ulivo. Arriviamo alla frazione di Grancona in orario, la Trattoria è a 5 minuti, ed allora, spinti dal Canalina, c'è il tempo anche per un aperitivo in un pub. Ora si scende al ristorante; qualità davvero ottima abbinata ai vini locali, io ho apprezzato il Carmenere più del Tai rosso; al termine poi, accompagnati dal gentilissimo chef-titolare, visita alla cantina con molte bottiglie di annata (un Brunello del 1930 !!) con degustazione di soppressa, formaggio di malga e di un ottimo prosecco. Il tempo però passa e così quando usciamo sono ormai le 4; il tramonto sulla cima della collina promesso dall'Elefante se n'è andato, ed il cammino per rientrare è ancora bello lungo, una decina di chilometri circa. Cala il buio e restiamo su strada asfaltata, ci sarebbero dei tagli anche belli ampi ma l'Uomo dei 4 soli non ama la tenebra. Così, dopo essere transitati per la Piazza principale di Lonigo, dove ci guardano un pò stupiti, alle 18.00 circa siamo alle auto.
Rientro rapido e tranquillo che chiude una insolita ma bella giornata.
vista da

I Colli Berici e il vicentino sono posti per me completamente nuovi.
Oggi nel vicentino ci sono 4 soli e pare la giornata giusta per
una visita in compagnia tra i bei vigneti e uliveti
con ottima sosta enogastronomica a Grancona alla Trattoria Isetta.
Sono i semplici ma vincenti ingredienti per una tranquilla e
divertente escursione alla scoperta di questo territorio.
L'aperitivo al pub Lupo Rosso ci fornisce la parola segreta per l'accesso
alla cantina con cui concludiamo in bellezza l'ottimo pranzo.
Il bel tramonto che l'Elefante prospettava rimane un miraggio!
Il rientro a Lonigo ormai illuminato dai lampioni ci riserva comunque
una veloce visita al suo bel centro storico.
Grazie agli amici per la piacevole e allegra giornata!
Un dolce saluto come sempre alla Reginetta Suni.
numbers
La parola chiave di queste nostre esperienze è “entrare nel territorio”.
Non solo scoprire nuove realta’, ma conoscerle veramente, visitando luoghi fuori dalle normali rotte, conoscendo persone speciali che ti trasmettano l’amore e la passione.
Per quello che fanno e per la loro terra.
Il meteo in continuo cambiamento non da tregua e ci costringe, anche questa settimana, a spostare i nostri obiettivi, Max ha l’intuizione giusta e sceglie una zona per noi nuova, che ben si presta all’esplorazione avventurosa, viste le scarne segnalazioni. Vigneti quasi di pianura, e di colline dalle quote davvero insolite x noi,
parlare di picco della giornata a poco piu’ di 250 mt di altitudine…….
E io, come sempre, mi lascio guidare dall’ ispirazione per la scelta della “sosta pranzo”……e non si sbaglia nemmeno oggi …….Il posto mi deve necessariamente “ispirare”, è una cosa a pelle, una sensazione che mi entra dentro e mi convince.
E anche l’esperienza di oggi, la ricorderemo a lungo. Qualita’ al top, gentilezza estrema, location bella ed elegante, ma con atmosfera familiare. E quel qualcosa in piu’, l’empatia……capacita’ di stabilire una relazione con il cliente, la persona che hai di fronte, il saper andare oltre…..oltre il puro scambio di cibo e servizi con il conto ed il denaro, capacita’ che non tutti hanno.
Al risto-trattoria Isetta traspare tutto l’amore e la passione dei titolari per quello che fanno, per il territorio, le tradizioni, il gusto. Impagabile !!!
https://www.trattoriaisetta.com/
Da fare assolutamente un giro in cantina…..solo questo varrebbe gia’ l’andar fino li…..
E ci sono anche i vigneti, a far da scenario a colli e borghi affascinanti, vedi Grancona. Poche le persone incontrate, ma tutte gentili e socievoli. Sentieri, strade sterrate, a volte asfaltate, ma con traffico inesistente, dove la quiete e la pace di questi territori ci riempiono l’anima.
E noi, con il nostro allegro vociare, a riempire i silenzi.
Un po di spirito di adattamento x il percorso costruito “in corso d’opera” non guasta mai.
Gran bel gruppo, grazie a tutti per la compagnia. Grandissima giornata.
Soddisfattissimo.
Alla prossima.
massimo Sono tre settimane che cerchiamo uno sprazzo di sole per poter ammirare i colori che in questa stagione i vigneti sanno offrire ...... andiamo di qua; andiamo di la ma ogni volta il meteo tira brutti scherzetti, questa volta sembra quella buona anche se la meta originaria salta ancora causa meteo.
In effetti la giornata nasce sotto i migliori auspici con i famosi "4 soli", la zona è nuova per tutti e alla fine della giornata si rileverà una gradita e piacevole sorpresa per tutti. Paesaggi collinari a bassa densità di abitanti dove viticoltura e olicultura la fanno da padrone, insomma un inno al relax. Pausa pranzo con i fiocchi e anche questa volta l'ospitalità ha reso magico questo momento trascorso in piena allegria ...... e la chicca finale con la visita alla cantina di proprietà dell'Osteria Isetta ...... goduria allo stato puro.
Rientro al buio con allungo finale visto che qualcuno se non sente il catrame sotto i piedi va in panico ..... pare creda ancora al lupo mannaro ahahahah!!!!
Grazie a tutti e alla prox

La parola chiave di queste nostre esperienze è “entrare nel territorio”.
Non solo scoprire nuove realta’, ma conoscerle veramente, visitando luoghi fuori dalle normali rotte, conoscendo persone speciali che ti trasmettano l’amore e la passione.
Per quello che fanno e per la loro terra.
Il meteo in continuo cambiamento non da tregua e ci costringe, anche questa settimana, a spostare i nostri obiettivi, Max ha l’intuizione giusta e sceglie una zona per noi nuova, che ben si presta all’esplorazione avventurosa, viste le scarne segnalazioni. Vigneti quasi di pianura, e di colline dalle quote davvero insolite x noi,
parlare di picco della giornata a poco piu’ di 250 mt di altitudine…….
E io, come sempre, mi lascio guidare dall’ ispirazione per la scelta della “sosta pranzo”……e non si sbaglia nemmeno oggi …….Il posto mi deve necessariamente “ispirare”, è una cosa a pelle, una sensazione che mi entra dentro e mi convince.
E anche l’esperienza di oggi, la ricorderemo a lungo. Qualita’ al top, gentilezza estrema, location bella ed elegante, ma con atmosfera familiare. E quel qualcosa in piu’, l’empatia……capacita’ di stabilire una relazione con il cliente, la persona che hai di fronte, il saper andare oltre…..oltre il puro scambio di cibo e servizi con il conto ed il denaro, capacita’ che non tutti hanno.
Al risto-trattoria Isetta traspare tutto l’amore e la passione dei titolari per quello che fanno, per il territorio, le tradizioni, il gusto. Impagabile !!!
https://www.trattoriaisetta.com/
Da fare assolutamente un giro in cantina…..solo questo varrebbe gia’ l’andar fino li…..
E ci sono anche i vigneti, a far da scenario a colli e borghi affascinanti, vedi Grancona. Poche le persone incontrate, ma tutte gentili e socievoli. Sentieri, strade sterrate, a volte asfaltate, ma con traffico inesistente, dove la quiete e la pace di questi territori ci riempiono l’anima.
E noi, con il nostro allegro vociare, a riempire i silenzi.
Un po di spirito di adattamento x il percorso costruito “in corso d’opera” non guasta mai.
Gran bel gruppo, grazie a tutti per la compagnia. Grandissima giornata.
Soddisfattissimo.
Alla prossima.

In effetti la giornata nasce sotto i migliori auspici con i famosi "4 soli", la zona è nuova per tutti e alla fine della giornata si rileverà una gradita e piacevole sorpresa per tutti. Paesaggi collinari a bassa densità di abitanti dove viticoltura e olicultura la fanno da padrone, insomma un inno al relax. Pausa pranzo con i fiocchi e anche questa volta l'ospitalità ha reso magico questo momento trascorso in piena allegria ...... e la chicca finale con la visita alla cantina di proprietà dell'Osteria Isetta ...... goduria allo stato puro.
Rientro al buio con allungo finale visto che qualcuno se non sente il catrame sotto i piedi va in panico ..... pare creda ancora al lupo mannaro ahahahah!!!!
Grazie a tutti e alla prox
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)