Caldana- Azzio
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Breve passeggiata in Valcuvia caratterizzata dalla presenza di ghiaccio lungo tutto il percorso. La situazione della neve è anomala. Dopo la nevicata di qualche giorno prima ci è piovuto sopra compattando lo strato nevoso, poi è venuto il gelo che ha reso il fondo una crosta di neve dura, gelata e, quindi, molto scivolosa. Per camminare in sicurezza sarebbero stati necessari i ramponi anche nei tratti in piano.
Partiamo da Caldana eseguiamo il sentiero dell' AV (anulare valcuviano). La via scende nel bosco per attraversare il Rio Viganella. Risaliamo e, attraversata la provinciale alla Cappelletta proseguiamo sulla pista tra i campi coltivati del Pian dei Luveditt. Camminiamo nelle tracce dei trattori. Fuori non si sta in piedi. Arrivati ad Azzio lasciamo l'AV e, attraversata la provinciale, prima tra le vie di paese, poi su percorso nei campi facciamo ritorno al punto di partenza. Gli spazi aperti lungo il percorso offrono ampie visuali sulle montagne.
Partecipanti: Darico, Andrea, Dario.
Tempo di percorrenza: 1h50'
Meteo: bello, limpido, freddo
Partiamo da Caldana eseguiamo il sentiero dell' AV (anulare valcuviano). La via scende nel bosco per attraversare il Rio Viganella. Risaliamo e, attraversata la provinciale alla Cappelletta proseguiamo sulla pista tra i campi coltivati del Pian dei Luveditt. Camminiamo nelle tracce dei trattori. Fuori non si sta in piedi. Arrivati ad Azzio lasciamo l'AV e, attraversata la provinciale, prima tra le vie di paese, poi su percorso nei campi facciamo ritorno al punto di partenza. Gli spazi aperti lungo il percorso offrono ampie visuali sulle montagne.
Partecipanti: Darico, Andrea, Dario.
Tempo di percorrenza: 1h50'
Meteo: bello, limpido, freddo
Tourengänger:
morgan

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden