Monte Chaberton Mt. 3131
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
......nel mese di febbraio abbiamo fatto una bella ciaspolata alla cima Fournier, è stata la prima volta che andavamo in alta valle Susa.....
Da quel giorno siamo rimasti colpiti dal monte Chaberton che a dire il vero ci sembrava impossibile da salire, ma poi ci siamo documentati e abbiamo scoperto che oltre alla via alpinistica esiste anche la via normale facile da salire e lo possono testimoniare le oltre 30 persone che abbiamo incontrato lungo tutto il percorso.
Unica nota dolente un lungo tratto in piano dove si perde tempo e la salita in alcuni tratti presenta una pendenza da non sottovalutare.
Comunque gli ambienti che circondano il Monte Chaberton sono variegati, si passa dalle colline erbose alle più aride pietraie e si attraversa la valle del Torrente Rio secco, dove non scorre una goccia d'acqua.
La partenza per il Chaberton si trova poco prima del VIllaggio du Soleil e ci si incammina sulla carrozzabile che si stacca sulla sinistra.
Si giunge in un pianoro dove è ben visibile la seggiovia diretta al Colle de l'Alpet, che bisogna ignorare e percorrere invece il sentiero che attraversa il torrente e si dirige verso l'ex ricovero Sette Fontane sul versante opposto della valle.
Il ricovero è stato spazzato via da una valanga e ormai ci sono solo ruderi.
Il sentiero sale ripidamente il vallone che scende dal colle Chaberton.
Dal colle si percorre la strada militare proveniente da Fenils in direzione della vetta, affiancando vecchi reticolari e ruderi di baraccamenti.
Il Chaberton è un ottimo punto panoramico sull'alta valle di Susa e la regione francese del Delfinato, noi abbiamo scovato anche il Monte Bianco e il più vicino Rocciamelone.
Durante il percorso è meglio prestare attenzione al filo spinato ancora presente fuori dal sentiero nel tratto tra il colle e la cima.
Sulla cima del monte ci sono i resti,ancora ben visibili della fortificazione piu'alta d'Europa.
Siamo scesi rivolgendo un ultimo sguardo al Monviso di cui si intravedeva appena la cima, prima o poi andremo anche da quelli parti......
Nadia
Tourengänger:
ralphmalph

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)