La corvegia mt 2282
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Salendo verso la Valtellina all'altezza di Colico si vede una cresta che sale elegantemente verso il Sasso Canale. Questa cresta finisce alla Corveggia ed è una spettacolare scialpinistica con panorami mozzafiato sul lago di Como. é un itinerario prettamente invernale essendo esposto a sud est.
Si parte da Montalto fraz. di Montemezzo,( mt 950 ) a seconda dell'innevamento si raggiungono le prime case dove si lascia l'auto. Si sale tra le case e quando si trova un grosso traliccio della corrente si prende a destra e si sale aggirando una pineta . si raggiunge un vasto panettone dove c'è una grossa baita (alpe Mattarello ) ed in piano si prosegue in direzione della cresta. Si ariva ad una seconda baita ( alpe delle Galline mt 1397 ) si attraversa una fascia boscosa e si raggiunge la lunga cresta . Si sale sempre sul filo di cresta e si raggiunge la cima della Corveggia , a seconda dell'innevamento si arriva sci in vetta. Per la discesa si ripercorre l'itinerario di salita.
Si parte da Montalto fraz. di Montemezzo,( mt 950 ) a seconda dell'innevamento si raggiungono le prime case dove si lascia l'auto. Si sale tra le case e quando si trova un grosso traliccio della corrente si prende a destra e si sale aggirando una pineta . si raggiunge un vasto panettone dove c'è una grossa baita (alpe Mattarello ) ed in piano si prosegue in direzione della cresta. Si ariva ad una seconda baita ( alpe delle Galline mt 1397 ) si attraversa una fascia boscosa e si raggiunge la lunga cresta . Si sale sempre sul filo di cresta e si raggiunge la cima della Corveggia , a seconda dell'innevamento si arriva sci in vetta. Per la discesa si ripercorre l'itinerario di salita.
Tourengänger:
nano

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare