Punta P.1325m 1325 m
Gipfel in 1 Tourenbericht, 8 Foto(s).
Letzter Besuch :
18 Mär 17
Geo-Tags: I
In der Nähe von:
Cima di Fojorina / Cima di Fiorina, Rifugio San Lucio, Capanna Pairolo, Passo di San Lucio
Fotos (8)
Nach Popularität
·
Nach Publikationsdatum
La cima a quota 1325 metri che, erroneamente, credevamo fosse il PIZZO RAVO' nella foto è ritratta proprio in mezzo tra l' ultima imponente placca rocciosa del versante occidentale del monte BRONZONE (.. tale placca rocciosa lambisce il lato est della sella a quota 1237metri) e la vetta medesima del BRONZONE.
Scendendo dalla vetta di questo poderoso avancorpo del Bronzone (dal versante Nord) attraverso i ripidi pendii erbosi che lo perimetrano, sembrano due distinti avancorpi, ma in realtà sono collegati da una cresta che, da questa foto, ben si vede...
Dal basso, invece, mentre percorrevo la base delle pareti calcaree, tale avancorpo mi appariva come due contrafforti distinti e separati quando, in realtà, sono un corpo unico roccioso unito in mezzo da una cresta che scende e poi risale...
Chiedo scusa a tutto il gruppo per questa mia solitaria discesa, in effetti dovevamo sempre restare uniti per molteplici ed ovvie ragioni.
Quando si va spesso in montagna da soli poi, a volte, si ragiona da "solitari" appunto, anche se si è in compagnia... :-)
© Angelo & Ele
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Tourenberichte (1)
Sasso Rosso (1314 m.), Pizzo Ravò (1289 m.) e "Bronzoni" vari.
Dopo una lunga attesa, arriva il momento di un bel giro in Valsolda progettato da tempo.
Gli obbiettivi sono due cime sconosciute ai più(la seconda non è nemmeno sulle carte) Il Pizzo Ravò o Ravo e il Sasso Rosso con l'aggiunta del Monte Bronzone e Cime di Bronzone.
Il giro è già tutto "in testa", si tratta solo di...
Publiziert von
froloccone 21. März 2017 um 17:09
(Fotos:115 | Kommentare:16)
Berichte in der Nähe
Sottoceneri |
T1
WT2
|
8 Mär 25
|
Cima di Fojorina (m.1810) - Monte Cucco (m.1624)
Da Cimadera (n.1080) il percorso per la Cima di Fojorina è ben noto. Fatto in in condizioni invernali (ciaspole indossate al bivio poco a monte della Cappellina m.1245)diventa un percorso assolutamente tra i migliori della Valcolla sia per la bellezza dei luoghi che la varietà degli ambienti affrontati. Affrontata la Cima di...
Publiziert von
Poncione 9. März 2025 um 13:58
(Fotos:50 | Kommentare:2)
Sasso delle Capre 1286 Monte Bronzone 1434 e Pizzone cima Est 1289
Oggi escursione in zona Porlezza, la meta come si vedrà non è proprio l'ideale per persone non ancora avvezza a camminare con un piede in meno.
Infatti siamo in 3 con solo 4 piedi. Io sono l'unico fortunato.
Partiamo come al solito dal lago, da Cima di Porlezza 273 m, saliamo dapprima per i vicoli, poi facciamo un traverso...
Publiziert von
Antonio59 ! 28. Februar 2025 um 21:03
(Fotos:42 | Geodaten:1)
Rifugio San Lucio mt 1550 da Certara
Con Giorgio partiamo da Certara in Val Colla per salire con le ciaspole alla chiesetta e rifugi di San Lucio.
Il tempo è buono e senza vento.
Alla partenza guardo in alto per vedere fin dove arriva la neve.......chiedo ad una signora del luogo se per
San Lucio occorrono le ciaspole al fine di evitare pesi inutili specie per le...
Publiziert von
turistalpi 26. Februar 2025 um 16:11
(Fotos:16)
Gazzirola (2116 m) – Bike & Hike
Ennesima salita al Gazzirola, oggi, per la prima volta, dalla Val Rezzo.
L’estate di San Martino si è manifestata alla grande; questa volta il buon Giosuè Carducci non ci ha azzeccato con la nota strofa “La nebbia a gl’irti colli, piovigginando sale, …”.
Inizio dell’escursione: ore 8.20
Fine...
Publiziert von
siso 11. November 2024 um 18:00
(Fotos:43 | Geodaten:1)