Aostatal   WT1  
30 Jan 11
Rifugio Bonatti (2043 m)
Escursione tranquilla e quasi sempre ben tracciata anche nella parte oltre la pista pedonale e che raggiunge un bello e panoramico rifugio che si trova all’inizio del vallone di Malatrà nella Val Ferret; è situato su una balconata da cui lo sguardo può allargarsi dalla ValVeny, ad ovest, al Col du Ferret ad est passando per...
Publiziert von stefi 31. Januar 2011 um 10:54 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
13 Feb 11
Piccolo San Bernardo (2200 m)
Escursione con uno sviluppo abbastanza lungo (circa 13 chilometri) ma di nessuna difficoltà e quindi consigliata a coloro che decidono di avvicinarsi a questo tipo di attività invernali; i lunghi tratti in falsopiano consentono di vedere ambienti molto aperti solcati da ampi valloni e contornati da belle cime con scorci anche...
Publiziert von stefi 16. Februar 2011 um 08:51 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Aostatal   WT2  
10 Mär 11
Passo del Gran San Bernardo
Escursione lunga e frequentata che ci porta ad uno dei luoghi storicamente più suggestivi delle alpi valdostane, già molto frequentato nei secoli scorsi per raggiungere la regione svizzera del Vallese; famoso è anche l’insediamento dei monaci che tengono aperto tutto l’anno il leggendario Ospizio che serviva, e serve...
Publiziert von stefi 13. März 2011 um 14:34 (Fotos:14)
Aostatal   WT3  
11 Mär 11
Bivacco Rosazza
Il bivacco è una bella costruzione in legno situata su di un piccolo spiazzo al colle di Bouegno Bas sulla lunga cresta che scende alla sinistra orografica del Col Valsorey; il panorama è un po’ chiuso verso nord ma è eccezionale in ogni altra direzione con inconsuete prospettive verso i vicini Mont Velan, Grand Combin e Mont...
Publiziert von stefi 13. März 2011 um 14:41 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
7 Mai 11
Mont Saron (2687 m)
Il Mont Saron si trova all’inizio del lungo spartiacque che divide la valle del Gran San Bernardo ad ovest e la Valpelline ad est ed è un bellissimo punto panoramico a 360°, oltre che su queste vallate, sulla sottostante conca di Aosta dominata dall’Emilius e poi la Grivola con gli altri “3000” delle basse valli di...
Publiziert von stefi 9. Mai 2011 um 12:11 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
21 Mai 11
Mont Labiez (2641 m)
Questa escursione raggiunge una cima che si trova sulla cresta di confine tra l’alto vallone d’Ars e quello di Flassin da cui il panorama è magnifico sulla cime circostanti, tra cui l’imponente versante settentrionale del Mont Fallére, e di quelle della vicina zona del Gran San Bernardo e della Valpelline. L’itinerario...
Publiziert von stefi 23. Mai 2011 um 22:51 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
22 Mai 11
Bivacco Promoud (2043 m)
Il bivacco Promoud, di recente costruzione, si trova sul percorso dell’Alta Via 2 e serve da posto tappa per coloro che la percorrono; l’interno è nuovo e molto ben curato e consta di un ampio locale cucina, un bagno ed un dormitorio con alcuni letti a castello. Si trova in un piccolo pascolo alle pendici del suggestivo...
Publiziert von stefi 23. Mai 2011 um 23:07 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
28 Mai 11
Mont Grand Pays (2729 m)
Questa lunga salita (oltre 20 km di sviluppo) compie la traversata di una cima un po’ al di fuori dai consueti itinerari escursionistici con un percorso che si addentra, godendo di un bellissimo panorama, nella bellissima e solitaria Comba Dèche dominata alla sua testata dal Mont Faroma e dove, nella parte alta, è facile...
Publiziert von stefi 30. Mai 2011 um 20:45 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
29 Mai 11
Colle di Barma (2262 m)
Questa escursione porta ad un frequentato colle che mette in comunicazione Fontainemore con la zona di Oropa e dove tutti gli anni transita una processione religiosa che compie tutta la traversata completa da un comune all'altro. Durante la salita si transita dal lago artificiale Vargno per poi passare accanto ad altri laghi...
Publiziert von stefi 31. Mai 2011 um 16:10 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
11 Jun 11
Mont Poussuil (2221 m)
Il Mont Poussuil è una modesta elevazione della lunga dorsale che dal Mont Debat scende sino alla bassa valle proprio sopra l'abitato di Hône e si raggiunge facilmente, anche in assenza di sentiero, dall'omonimo colle situato, sul passaggio dell'Alta Via 2 nel tratto che da Donnas porta a Champorcher, un centinaio di metri al di...
Publiziert von stefi 13. Juni 2011 um 15:40 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
16 Jun 11
Testa di Licony (2937)
Bella e lunga escursione (poco oltre 20 km di sviluppo) che raggiunge una punta da cui si gode uno dei più bei panorami sul gruppo del Monte Bianco oltre che sul Rutor e su molte altre cime e vallate circostanti; il tracciato, dopo un lungo avvicinamento in bei boschi di sempreverdi, risale un bellissimo vallone di pascoli...
Publiziert von stefi 20. Juni 2011 um 11:09 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Aostatal   T2  
17 Jun 11
Mont Cormet (2396), Lago Cormet (2348)
Questa bella escursione parte dal capoluogo della vallata e rimontando un bel bosco di faggi e, più in alto, di sempreverdi raggiunge dapprima un panoramico alpeggio dal quale, in spazi aperti, si risalgono bei sentieri in luoghi incontaminati e dove è facile vedere esemplari di fauna alpina. Dalla vetta il panorama è...
Publiziert von stefi 21. Juni 2011 um 23:44 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
19 Jun 11
Punta Valletta (2810)
Questa salita si sviluppa in un vallone molto solitario (unico neo la presenza di qualche traliccio dell’alta tensione) dove si risale dapprima un bel bosco e successivamente le verdi ondulazioni degli alti pascoli al termine dei quali si costeggia un piccolo lago dominato dalla punta. Durante l’escursione non vi sono...
Publiziert von stefi 22. Juni 2011 um 23:14 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Aostatal   L  
26 Jun 11
Mont Gelé (3522 m)
Il Mont Gelé si trova proprio davanti al massiccio del Grand Combin nell'alta Valpelline e con la sua sagoma slanciata si protende come una balconata dalla quale il panorama è semplicemente eccezionale sulle più importanti vette dell'arco alpino, italiano e svizzero, e delle prealpi per un arco completo di 360°....
Publiziert von stefi 27. Juni 2011 um 15:16 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
16 Jul 11
Laghi Changer (2654 m)
Questa escursione ad anello, consigliata a chi vuole raggiungere luoghi poco frequentati, si svolge nella media Valle di Rhȇmes e raggiunge un piccolo lago alpino che, appartato e solitario, si trova sotto i contrafforti rocciosi della Becca di Pré d’Ament; il panorama si restringe alle lontane vette dell’alta Valpelline e...
Publiziert von stefi 17. Juli 2011 um 20:09 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Aostatal   T3+  
15 Jul 11
Punta Fenilia (3057 m)
Lunga salita faticosa su pendenze continue che non lasciano quasi mai tregua: è la sintesi di questa escursione che però premia senz’altro lo sforzo raggiungendo una bella e molto panoramica vetta situata al centro del comprensorio alpino di Cogne. Essa non risulta mai monotona attraversando boschi, magri pascoli, dossi...
Publiziert von stefi 18. Juli 2011 um 08:27 (Fotos:21)
Aostatal   T3  
22 Jul 11
Bivacco La Lliée (2432 m), Punta Lliée (2530 m)
Bivacco La Lliée Il bivacco La Lliée (o Lière) si trova su un promontorio erboso ed è una bella costruzione in legno, dispone di un fornello a gas e acqua e può ospitare sedici persone sul tavolato. La sua posizione è panoramica, oltre che sui valloni della salita, anche verso la valle di Ollomont con una bella vista sul...
Publiziert von stefi 25. Juli 2011 um 17:37 (Fotos:20)
Aostatal   T2  
23 Jul 11
Lago Layet (2278 m), Grand Chaux (2370 m)
Escursione lunga (circa 17 km) ma, come difficoltà, adatta a tutti svolgendosi interamente su una poderale e non avendo tratti ripidi; il suo raggiungimento comporta l’attraversamento dapprima di un bel bosco, dove si trovano i resti delle vecchie miniere di rame, e successivamente di uno stupendo vallone di bei pascoli ed...
Publiziert von stefi 27. Juli 2011 um 17:20 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
24 Jul 11
Torre Ponton (3112 m), Lago Miserin (2588 m)
Questa escursione ad anello si svolge nel Parco del Mont Avic e più precisamente compie il giro della parte alta del comprensorio di Champorcher; con il suo sviluppo di circa 17 km esso tocca un panoramico "3000", quattro laghi ed un bel rifugio e, vista l'assenza di difficoltà, è adatto a chi vuole iniziare a cimentarsi...
Publiziert von stefi 28. Juli 2011 um 20:33 (Fotos:20)
Aostatal   T3  
30 Jul 11
Lghi di Belle Combe (2388 m), Laghi Tuchuy (2581 m)
Per raggiungere questi laghi si segue all’inizio il sentiero in comune per il rifugio Deffeyes per poi deviare verso pittoreschi valloni e, con percorso panoramico, passare anche dai laghi di Belle Combe; qui termina il sentiero ma comunque si continua su traccia evidente dove l’ambiente cambia decisamente attraversando...
Publiziert von stefi 2. August 2011 um 11:25 (Fotos:20)