Sep 20
Piemont   T2  
20 Sep 09
Alpe sull'Oro 1263m
Ci sono ancora begli alpeggi frequentati nelle valli laterali della Val Sesia. In Val Sermenza la Val Cavaione offre ancora paesaggi dei tempi passati. Vale la pena di vedere le frazioni di Rainero, Alpe sull'Oro, Alpe Secchio, Solivo. Noi siamo partiti da Rossa, raggiunto in breve Rainero e su un bel sentiero prevalentemente in...
Publiziert von luke 18. November 2009 um 21:19 (Fotos:13)
Jul 19
Piemont   T2  
19 Jul 09
Passo Foric 2432m
Per godere di fantastici panorami sul Monte Rosa e sul Vallone di Otro, si può fare questo giro ad anello che parte da Alagna per passare da Pianalunga, dove arriva anche l'ovovia, e prosegue verso il Col d'Olen.  Passato il passo Foric a sinistra dell'Olen, si scende a Pianmisura e attraversando tutte le frazioni...
Publiziert von luke 25. September 2009 um 20:40 (Fotos:7)
Jun 27
Piemont   WS-  
27 Jun 09
Capanna Margherita 4554 m
Grazie al notevole innevamento , si possono fare ancora delle belle sciate  al cospetto  dei quattromila del Monte Rosa .  L'apertura della funivia di Alagna-Passo dei Salati consente di arrivare in tempi brevi ai rifugi Mantova o Gnifetti. Dopo il passaggio dello Stolemberg si possono calzare gli sci fino alla...
Publiziert von luke 27. Juni 2009 um 20:12 (Fotos:21 | Kommentare:3)
Jun 7
Piemont   T2  
7 Jun 09
Vallone di Otro 1854m - Ihr sid wohl hemni in Olter
Gita per godersi il panorama delle montagne di Alagna e le baite Walser della frazioni di Otro. Da Alagna a Pianmisura sono solo 700 m. Il Rifugio Ravelli ed il Passo Foric sono ancora nella neve. Buono il caffe al Rifugio-Zar Senni.
Publiziert von luke 7. Juni 2009 um 23:06 (Fotos:18)
Mär 21
Piemont   WS-  
21 Mär 09
Cima di Verosso 2444
Gita sopra Domodossola un pò da pensionati. L'ambiente è comunque insuperabile. Partendo da S. Bernardo si segue tutta la cresta est, si tolgono gli sci per un breve passaggio ostico prima della cima. Si scende nei canaloni verso ovest sopra il pianoro del Tschavinersee e si raggiunge la bocchetta di Gattascosa e da...
Publiziert von luke 21. März 2009 um 17:55 (Fotos:10)
Feb 21
Piemont   L  
21 Feb 09
Colle del Turlo 2738m
Gita scialpinistica classica dell'alta Valsesia, è costituita da una parte bassa in mezzo al bosco di larici, poco sciabile, ed un ampio e bellissimo vallone dopo l'Alpe Faller 1984m . L'unico possibile rischio è costituito dal ripido pendio finale; il colle vero e proprio era oggi ostruito da un muro di neve. Più facile...
Publiziert von luke 21. Februar 2009 um 20:21 (Fotos:11)
Feb 14
Piemont   L  
14 Feb 09
Colle del Laghetto 2546m
Questa gita potrebbe avere un altro titolo: NEVE A CARCOFORO. La quantità di neve in Val d'Egua ha raggiunto dimensioni esagerate. Il Colle del Laghetto consente di salire su pendii costanti mai pericolosi, eccetto forse l'ultimissimo strappo. Siamo saliti nel vallone dell'Alpe Passone. In discesa è bello passare dall'alpe...
Publiziert von luke 14. Februar 2009 um 19:26 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Jan 31
Piemont   ZS  
31 Jan 09
Schwarzhorn 3108
Gita faticosa per i tratti molto ripidi ma di grande soddisfazione per il panorama e la discesa. Ostico il canale del Colle Marani. Neve assestata con crosta da vento portante su quasi tutto il percorso a parte il tratto dai piani della Rossa in giù. Anche questa gita con innevamento oltre la norma per gennaio. Partecipanti io,...
Publiziert von luke 31. Januar 2009 um 21:21 (Fotos:14)
Jan 28
Piemont   L  
28 Jan 09
Colle Piglimò 2485m
Una superclassica della Valsesia, nella Valle laterale del Sermenza. Il colle è SE in ombra fino ad oggi e conserva una bella neve appena lavorata dal vento che ha creato una crosta morbida. Sempre grande innevamento che consente di sciare anche nei canali. Grandi valanghe sono scese con la prima grossa nevicata di dicembre...
Publiziert von luke 28. Januar 2009 um 17:24 (Fotos:14)
Jan 25
Piemont   L  
25 Jan 09
Orello del Sajunchè 2550m
Gita per gli affezionati della Val d'Egua, meno conosciuta delle classiche Colle del Termo o della Bottigia. Con partenza da Carcoforo, pendenze sempre buone per salire e per sciare, panorama sul Tagliaferro dal colle, pericoloso solo il traverso carico e ventato prima del colle. Oggi ci siamo fermati prima della cima a destra del...
Publiziert von luke 26. Januar 2009 um 19:57 (Fotos:13)
Jan 4
Piemont   WS  
4 Jan 09
Punta del Termine o Marchhorn 2962m
Partendo dal rifugio Maria Luisa, gli 800 mt di dislivello per il Marchhorn non dovrebbero essere un problema. Invece lo spostamento e i continui saliscendi prima in Val Toggia poi dietro la bocchetta di Valmaggia fanno diventare questa gita più lunga del previsto. Il panorama sul passo di San Giacomo e circondario...
Publiziert von luke 4. Januar 2009 um 20:38 (Fotos:16)
Dez 27
Piemont   L  
27 Dez 08
Bocchetta dei Fornei 1980m
Gita sugli sci facile e sicura in ambiente isolato. La parte bassa è in mezzo al bosco, mentre in alto i pendii sono ampi. La recente nevicata ha sistemato la discesa in mezzo al bosco altrimenti molto brutta. Dopo Alpe Sorbella neve fresca, farinosa ed abbondante. Partecipanti io Massimo, Filippo e Brunello.
Publiziert von luke 27. Dezember 2008 um 17:58 (Fotos:7)
Dez 20
Piemont   L  
20 Dez 08
Alpe Meggiana 1515 m
Per vedere se è vero che sono scesi 2 metri di neve in Val Sesia questa settimana e per evitare ogni sorta di pericolo ci siamo sottoposti alla tortura del bosco di Piedimeggiana, sopra Piode. La forte nevicata ha abbattuto diversi alberi. La pioggia ha rovinato la neve fino a 1400 mt; dopo tale quota è tutta neve...
Publiziert von luke 21. Dezember 2008 um 10:35 (Fotos:12)
Okt 26
Piemont   T2  
26 Okt 08
Punta della Gragliasca 2412 m
Tra le escursione dell'aspra Valle Cervo quella al colle ed alla cima della Gragliasca rimane tra le migliori per la bella mulattiera fatta costruire nel 1885 dal Senatore Rosazza, e che mette in comunicazione con Fontainemore. Nella parte bassa la mulattiera è ancora conservata, mentre in alto le frane e le slavine hanno...
Publiziert von luke 28. Oktober 2008 um 20:52 (Fotos:12)
Sep 28
Piemont   T2  
28 Sep 08
Rif. Gattascosa 1993
Facile escursione al rifugio Gattascosa in Val Bognanco. Salendo al Pizzo Pioltone la vista si apre su Weissmies, Lagginhorn e Fletschorn e sottostante Gondo. Per i pigri sosta obbligata per la polenta al rifugio, sempre aperto.
Publiziert von luke 2. Oktober 2008 um 21:46 (Fotos:8)
Sep 7
Piemont   T2  
7 Sep 08
Rif. Benevolo 2285 m
Si parte da Rhemes Notre Dame e in tre ore si arriva al rifugio. Vedere le marmotte è normale su questo sentiero. Più difficile vedere un gheppio. La Granta Parei ti sorveglia sempre.
Publiziert von luke 11. September 2008 um 20:42 (Fotos:7)
Aug 28
Piemont   T4-  
28 Aug 08
Tagliaferro 2964 m
Bella ascesa al Monte Tagliaferro, si gode grande panorama del Monte Rosa (se non c'è la nebbia). Unico tratto ostico la salita del Passo del Gatto, un tratto di sentiero veramente ripido.
Publiziert von luke 28. August 2008 um 18:57 (Fotos:11)
Aug 27
Piemont   T2  
27 Aug 08
Corno Rosso 3023 m
Il vallone isolato sopra Alpe Zube permette di vedere branchi di stambecchi e il Monte Rosa è vicinissimo. Dal Corno Rosso si vede Val d'aosta e Alagna. Si parte dall'arrivo dell'ovovia di Pianalunga passando poi al passo delForic, ma anche dal lago del Gabiet la gita non è lunga. Merita per il panorama.
Publiziert von luke 13. September 2008 um 13:47 (Fotos:10)
Aug 3
Piemont   WS II  
3 Aug 08
Monviso 3841 mt via normale
Bella montagna vista da lontano dove per mole e isolamento spicca su tutta la pianura piemontese. Un pò meno bella vista da vicino considerato la lunghezza delle vie e l'instabilità della roccia. La salita e ritorno della via normale dal rifugo Quintino Sella è un impegno di 7 ore su via con passaggi di II grado. Non credevo...
Publiziert von luke 4. August 2008 um 10:39 (Fotos:16 | Kommentare:1)
Jul 25
Piemont   T4  
25 Jul 08
Monte Bo 2556
Da Montesinaro mt 1032, seguire la mulattiera per le Piane. Seguire per Alpe Finestre 1731 mt; poco oltre si incontra il bivio: a sinistra per il colle del croso, a destra proseguendo si giunge all'alpe Giasset 1920mt. Da qui un sentiero molto impervio ma ben segnalato conduce fino al colle. Si segue  la cresta fino alla cima...
Publiziert von luke 26. Juli 2008 um 10:43 (Fotos:11)