Benutzerprofil
![]() | |
![]() |
Federico 34 Tourenberichte
|
PM | ![]() |
Stadt | Cesano Maderno (MB) |
Kanton | Lombardia - Monza Brianza |
Land | Italiano |
![]() La Via Francisca Il Sentiero del Viandante Il Sentiero di Leonardo Da Chiavenna a Milano Piazza Duomo ![]() Il Cammino di Sant'Agostino ![]() SICUREZZA IN MONTAGNA ***
Di seguito riportiamo il link di questa iniziativa che riteniamo utile portare alla conoscenza del maggior numero di persone possibile. Soprattutto consigliamo di visitare la sezione DOCUMENTI.
Numero d'allarme soccorso alpino
In Italia
112
CNSAS
5 x mille Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico Anche quest'anno hai la possibilità di devolvere il 5 x 1000 della tua dichiarazione dei redditi al Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. Un gesto concreto di vicinanza a chi dedica tempo e passione per la sicurezza in montagna. ![]() La REGA vola per voi, durante 365 giorni l’anno e ad orario continuato.
Che siate feriti o ammalati
potete contare sul suo pronto intervento aereo rapido e diretto
Numero d'allarme soccorso In Svizzera
14 14
Una persona su 12 una volta in vita sua avrà bisogno della Rega Clicca sulle foto, visita il sito e medita la possibilità di diventarne socio-sostenitore se effettui escursioni in Svizzera un giorno potresti averne bisogno anche tu (In riconoscenza di questo sostegno la Rega, a propria discrezione e nell'ambito delle proprie capacità, può concedere alle sostenitrici e ai sostenitori l'esonero dei costi d'intervento parziale o totale delle prestazioni da lei date o organizzate qualora assicurazioni o altri terzi non siano tenuti ad assumerseli e quindi non debbano coprire i costi totali o parziali di un intervento.)
Per la tua sicurezza in montagna controlla su questi links
la meteo
Meteo Svizzera
![]()
Meteo Italia
![]() Arpa Lombardia Previsioni Meteo Arpa Lombardia ![]() Meteo aeronautica militare ![]() "Queste montagne suscitano nel cuore il senso dell'infinito, con il desiderio di sollevare la mente verso ciò che è sublime."
* * *
"...Sono le grandi cattedrali della terra,con i loro portali di roccia, i mosaici di nubi, i cori dei torrenti, gli altari di neve, le volte di porpora scintillanti di stelle..."
* * *
(Giovanni Paolo II - Karol Wojtyla)"L'alpinista è un uomo che conduce il proprio corpo là dove un giorno i suoi occhi hanno guardato. E che ritorna."
* * *
(Gaston Rébuffat)"Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio."
* * *
(Ed Viesturs)"Camminare per me significa entrare nella natura. Ed è per questo che cammino lentamente, non corro quasi mai. La Natura per me non è un campo da ginnastica. Io vado per vedere, per sentire, con tutti i miei sensi. Così il mio spirito entra negli alberi, nel prato, nei fiori. Le alte montagne sono per me un sentimento. * * * (Reinhold Messner) "Io credo che le pietre respirino. Non riusciamo a percepirlo con le nostre brevi vite." * * * (Teeton Lakota - Capo Sioux) "Il più grande alpinista è quello che si diverte di più" * * * (Alex Lowe) "Se ti è nato il gusto di scoprire non potrai che sentire il bisogno di andare più in là." "Non esistono proprie montagne, si sa, esistono però proprie esperienze. Sulle montagne possono salirci molti altri, ma nessuno potrà mai invadere le esperienze che sono e rimangono nostre." * * * (Walter Bonatti)
"Ti auguro tutta la fortuna del mondo.
Ma soprattutto fai attenzione,le montagne sono fatte per divertirsi e la vita è molto bella."
* * *
![]() ![]() ![]() ![]() "Mi sono lasciata alle spalle molti dubbi, momenti tristi e difficili, da cui non posso prescindere perché sono sicura che anche quelli - forse perfino più dei momenti rosei - hanno contribuito ad aiutarmi nel mio cammino. Ho perduto lungo la strada anche molti amici - sull'Himalaya come sui Pirenei - che non hanno potuto continuare ad accompagnarmi fino alla fine, perché la montagna è spietata. Questo lo sapevamo: la montagna è dura e non perdona, ma malgrado questo non riusciamo a non portarla sempre nel cuore. Proviamo per lei una gratitudine immensa, perché ci dà tantissimo, ci forgia il carattere. Perché la montagna è lo scenario su cui molti di noi, io stessa, siamo cresciuti, lo scenario su cui abbiamo imparato a vivere." Edurne Pasaban La prima donna ad aver scalato tutti e 14 gli ottomila della terra (con l'ausilio di ossigeno supplementare sull'Everest e in discesa dal Kangchenjunga). |
Freunde
Freunde : | |
Freund von : | Laura. |
Communities
Administrator der Communities : | |
Mitglied der Communities : | Hikr in italiano, Water's songs |
Regionen
Administrator der Regionen : |
Konto Info
Konto-Art ![]() | Base |
Du hast 0 Bytes (0.00 %) deiner Upload-Kapazität (600 MB) für diesen Kalendermonat verbraucht. |