Sanchez Peak -730 mt- (Balakayo mountains MINDANAO FILIPPINE)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ho sempre amato e viaggiato a piu' riprese nel Sud Est Asiatico,ricordi che provengono dal passato,anno 2004 Vietnam l'inizio di un lungo ciclo di viaggi emozionanti in terre contraddistinte dall'umilta',praticita',semplicita' un inconfondibile e unico stile di vita,totalmente diverso da noi moralisti Occidentali(incluso il sottoscritto in alcune occasioni),comprendere l'importanza della condivisione,dello scambio e della solidarieta',tastare in prima persona come le relazioni genuine sono vissute con piu' veritiera intensita'.Da quella annata in poi ho ampliato i miei orizzonti a vele spiegate verso nuove mete,in primis :Laos,Cambogia e Thailandia(il Nord sopratutto).Cosi' anno 2008 ero partito insieme a due miei cari amici,dall'Italia per le Filippine,apposta per scalare il Mount/Vulcano Pinatubo (gia' recensito Hikr) famoso per la sua drammatica eruzione del 1991 che tolse la vita purtroppo a piu' di 600 persone e sconsigliato dalla Farnesina nella sezione viaggiare sicuri,ma questo e'il loro punto di vista.All'epoca ero nel pieno della vagabondaggine,anni che mi hanno permesso di formare il mio carattere sotto molti punti di vista e aspetti, riempire la valigia di esperienze da valorizzare una volta rientrato in Italia e' sempre stato il souvenir migliore che ho portato a casa.Anno 2015 rieccomi !! Obiettivo famiglia,riabbracciare i cari di moglie e dare la possibilita' a mia figlia di conoscere personalmente i suoi nonni materni.
Nel 2008 il Mount/Vulcano Pinatubo era una meta gia'studiata a tavolino,quest'anno invece parto senza progetti escursionistici.Sapevo che non lontano da dove avrei dovuto alloggiare(circa 35 km) c'era la possibilita' di poter scalare in due giorni, il Mount/Vulcano Matutum alto 2286 metri.Cosi' arrivato a General Santos City,chiedo informazioni in merito a esso e sopratutto se c'e' la disponibilta' di una guida locale che e' fondamentale per questi trekking.I giorni passano e per la gioia di mia moglie,abbandono l'idea del Matutum visto e considerato che non riesco ad organizzarmi al meglio per questa escursione.
Tuttavia Joel mio caro amico che di professione guida per tutta la giornata il tricycle,un rudimentale ma efficente mezzo di trasporto locale,mi consiglia un itinerario piu' soft,ma totalmente immerso nella natura,in un area rurale fuori citta',caratterizzata da ambienti collinari.Ecco che mi propone il Sanchez Peak,superlativo punto panoramico con vista eccezionale sulla citta' marina di General Santos City e anche sul maestoso Mount/Vulcano Matutum.
Joel mette a disposizione il suo tricycle e il fratello di mia moglie il suo motorino,effettueremo in 5 persone questa escursione e Joel mi informa che per arrivare ai piedi del Sanchez Peak,non ci saranno problemi in quanto lui stesso conosce le strade,ma una volta parcheggiati i mezzi nei pressi del villaggio di Balakayo,bisogna chiedere se qualche abitante della tribu'locale si offre come guida,illustrandoci la via e i sentieri per raggiungere il Sanchez Peak.
Non ricordo il nome,ma una sorta di capo-villaggio si propone e si fa' avanti con molta disponibilita' incuriosito dal fatto della mia presenza,da qui in avanti sara' una lunga camminata torrida,infuocata,riarsa,rovente,il clima sub tropicale fa'la sua parte i 36*gradi centigradi si fanno sentire eccome sulla mia pelle,sopratutto per me,non abituato a queste temperature,sinceramente ad un certo punto ho anche pensato di mollare.In questi momenti,la mente e' debole,cerco di sviarla pensando ad altro,testa bassa e determinazione,poi quasi magicamente una folata di vento mi rigenera dandomi vitalita' dopo quasi 2 ore di totale assenza di ventilazione.Per questo motivo ambientale ho valutato T3 l'escursione,anche se puo'sembrare una banalita', credo personalmente che sia un dettaglio da non trascurare affatto,con la guida locale invece tutto molto semplice trovare la via e i sentieri comodi e larghi che non daranno nessun tipo di problema tecnico.
Raggiungiamo la vetta modesta del Sanchez Peak che con i suoi 730 mt. d'altitudine,non altissima, offre nonostante cio' uno scenario fantastico da custodire stretto nel cuore.Entriamo a contatto con una piccola comunita'di persone che hanno deciso di vivere appartati e in solitaria, sulla tondeggiante e verde cima del Sanchez Peak,mettendo a disposizione dei cottages come riparo e tende per passare la notte,il loro protettore e' un serpente di grossa taglia chiuso in gabbia,catturato nella foresta sottostante.Molti filippini locali amanti dei trekking valutano questa soluzione di pernottamento per poter osservare,in tardo pomeriggio il tramonto e aspettare l'alba l'indomani.Nel nostro caso si scende dopo una sosta e rientriamo sui nostri passi fino alla villaggio.Ci concediamo un ulteriore sosta con tanto di birra e cosi' giunti al termine di questa giornata,con un caloroso abbraccio mi congedo da queste fantastiche persone,lasciando una dovuta e meritata mancia a chi mi ha accompagnato,dedicandola a tutte le persone della tribu' che con tanto affetto mi hanno ospitato nel loro villaggio e illustrato le loro montagne.
NOTE : L'isola di Mindanao la macro-regione a Sud delle Filippine offre la possibilita' di escursioni e trekking di spessore e di livello superiore,alla mia appena raccontata.Il Sanchez Peak e' stato un semplice ripiego,ma nello stesso tempo appagante,valido di tutto rispetto. Come descrivevo prima,non sottovalutare l'aspetto ambientale in queste aree sub-tropicali, anche una semplice camminata puo'dare delle insidie.
Nel 2008 il Mount/Vulcano Pinatubo era una meta gia'studiata a tavolino,quest'anno invece parto senza progetti escursionistici.Sapevo che non lontano da dove avrei dovuto alloggiare(circa 35 km) c'era la possibilita' di poter scalare in due giorni, il Mount/Vulcano Matutum alto 2286 metri.Cosi' arrivato a General Santos City,chiedo informazioni in merito a esso e sopratutto se c'e' la disponibilta' di una guida locale che e' fondamentale per questi trekking.I giorni passano e per la gioia di mia moglie,abbandono l'idea del Matutum visto e considerato che non riesco ad organizzarmi al meglio per questa escursione.
Tuttavia Joel mio caro amico che di professione guida per tutta la giornata il tricycle,un rudimentale ma efficente mezzo di trasporto locale,mi consiglia un itinerario piu' soft,ma totalmente immerso nella natura,in un area rurale fuori citta',caratterizzata da ambienti collinari.Ecco che mi propone il Sanchez Peak,superlativo punto panoramico con vista eccezionale sulla citta' marina di General Santos City e anche sul maestoso Mount/Vulcano Matutum.
Joel mette a disposizione il suo tricycle e il fratello di mia moglie il suo motorino,effettueremo in 5 persone questa escursione e Joel mi informa che per arrivare ai piedi del Sanchez Peak,non ci saranno problemi in quanto lui stesso conosce le strade,ma una volta parcheggiati i mezzi nei pressi del villaggio di Balakayo,bisogna chiedere se qualche abitante della tribu'locale si offre come guida,illustrandoci la via e i sentieri per raggiungere il Sanchez Peak.
Non ricordo il nome,ma una sorta di capo-villaggio si propone e si fa' avanti con molta disponibilita' incuriosito dal fatto della mia presenza,da qui in avanti sara' una lunga camminata torrida,infuocata,riarsa,rovente,il clima sub tropicale fa'la sua parte i 36*gradi centigradi si fanno sentire eccome sulla mia pelle,sopratutto per me,non abituato a queste temperature,sinceramente ad un certo punto ho anche pensato di mollare.In questi momenti,la mente e' debole,cerco di sviarla pensando ad altro,testa bassa e determinazione,poi quasi magicamente una folata di vento mi rigenera dandomi vitalita' dopo quasi 2 ore di totale assenza di ventilazione.Per questo motivo ambientale ho valutato T3 l'escursione,anche se puo'sembrare una banalita', credo personalmente che sia un dettaglio da non trascurare affatto,con la guida locale invece tutto molto semplice trovare la via e i sentieri comodi e larghi che non daranno nessun tipo di problema tecnico.
Raggiungiamo la vetta modesta del Sanchez Peak che con i suoi 730 mt. d'altitudine,non altissima, offre nonostante cio' uno scenario fantastico da custodire stretto nel cuore.Entriamo a contatto con una piccola comunita'di persone che hanno deciso di vivere appartati e in solitaria, sulla tondeggiante e verde cima del Sanchez Peak,mettendo a disposizione dei cottages come riparo e tende per passare la notte,il loro protettore e' un serpente di grossa taglia chiuso in gabbia,catturato nella foresta sottostante.Molti filippini locali amanti dei trekking valutano questa soluzione di pernottamento per poter osservare,in tardo pomeriggio il tramonto e aspettare l'alba l'indomani.Nel nostro caso si scende dopo una sosta e rientriamo sui nostri passi fino alla villaggio.Ci concediamo un ulteriore sosta con tanto di birra e cosi' giunti al termine di questa giornata,con un caloroso abbraccio mi congedo da queste fantastiche persone,lasciando una dovuta e meritata mancia a chi mi ha accompagnato,dedicandola a tutte le persone della tribu' che con tanto affetto mi hanno ospitato nel loro villaggio e illustrato le loro montagne.
NOTE : L'isola di Mindanao la macro-regione a Sud delle Filippine offre la possibilita' di escursioni e trekking di spessore e di livello superiore,alla mia appena raccontata.Il Sanchez Peak e' stato un semplice ripiego,ma nello stesso tempo appagante,valido di tutto rispetto. Come descrivevo prima,non sottovalutare l'aspetto ambientale in queste aree sub-tropicali, anche una semplice camminata puo'dare delle insidie.
Tourengänger:
GAQA

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (9)