angy Oggi proviamo a rincorrere il sole nella Val Sassersa, una traversa della Valmalenco! Dopo aver attraversato una bella pineta che ci porta fino all'Alpe Pradaccio, ci incamminiamo per il ripido canalone di sassi: la fatica non lascia spazio alle parole, ma in poco tempo ci ritroviamo immersi nel paesaggio lunare che circonda i tre laghi di Sassersa! Quando le nuvole un po' cupe lasciano sbucare il sole, appaiono proprio come tre specchi turchesi! L'aria è un po' gelida per permetterci un tuffo...ma qualcuno non ha proprio saputo resistere al richiamo dell'acqua!!!
paolo da como E' innegabile. Ogni specchio d'acqua ha sempre il suo fascino.
In montagna l'acqua siamo abituati a vederla scorrere impetuosa per i torrenti e quando rimane intrappolata in una conca a volte sembra strano che non se ne vada via per il suo corso. Pare quasi che lo faccia per noi con l'intenzione di donare un'atmosfera magica.
I laghetti di Sassersa colpiscono per il forte contrasto tra l'arido delle rocce rosse e la quiete che infonde lo specchio d'acqua.
Mi sarebbe piaciuto proseguire fino al passo Ventina ma oggi, nonostante la presenza discontinua del sole, faceva davvero freddo per essere una giornata di pieno agosto. Ho notato che in alcuni punti, fra le rocce, l'acqua del lago mostrava i primi segni di ghiaccio in superficie.
Poco male. Non c'è niente di più bello che fare una lunga sosta sulla riva, al riparo di una roccia e immergersi nei piaceri del cibo e della tranquillità.
Ottima giornata trascorsa in piacevolissima compagnia e, forse, con un pizzico di tranquillità in più che in montagna non guasta.
ivanbutti Guidati da una nuova capogita oggi andiamo in Valmalenco per vedere i laghetti di Sassersa. I sentieri sono molto ben segnalati e meno male, perchè i GPS ogni tanto scioperano o lavorano su carte Kompass poco affidabili. Dopo un lungo taglio in piano si inizia allora a salire transitando dalle belle baite di Prato e Pradaccio. La parte più tosta arriva ora, con un canalone piuttosto ripido che ci porta al 1° lago. Il sole va e viene e quando scompare, vista anche l'arietta gelida che tira, bisogna coprirsi davvero bene. Attraversando l'emissario del 1° lago Dani scivola ed entra con entrambi i piedi ed il sedere nel rio; per fortuna è rapidissima nel risollevarsi e così i problemi sono contenuti. Lasciando asciugare durante la sosta pranzo gli scarponi e con cambio calze e pantaloni se la cava con danno davvero minimo; meno male, poteva andare certamente peggio. La pausa pranzo è al 2° lago, e poi saliamo sul roccione dal quale vediamo anche il 3° laghetto. Lasciamo perdere la salita al passo Ventina e rientriamo per la stessa via d'andata, fatto salvo una breve variazione dopo Prato. Chiudiamo con birretta rinfrescante ad un bar prima di Sondrio un'ottima escursione, organizzata e gestita davvero bene dalla novella capogita; certamente deve avere avuto un maestro molto valido, he he.
danielina Non c'è che dire, si vede proprio quando una guida ha avuto anni di duro apprendistato da un grande maestro, hi hi hi!! Brava la nostra Angela!! Ottima scelta della meta! Bravissima in tutto!
I laghi sono davvero stupendi, peccato solo per il freddo, si stava bene in posizione orizzontale il più adesi possibile al terreno per sentire di meno il soffio del vento; questa volta ho fatto io l'Ivan della situazione dopo pranzo, alla ricerca disperata di ogni raggio di sole per scaldarmi le ossa.
E poi, bisogna ammettere che il lago (il suo emissario x l'esattezza) questa volta ha avuto una certa "attrazione fatale" su di me, ahi ahi ahi...può succedere, poteva andar peggio, per fortuna non mi son fatta male e per fortuna avevo il cambio nello zaino.
Ringrazio tutti gli amici (Angela, Ivan, Paolo, Francesca, Gabri e Suni) x la bellissima escursione. Alla prossima.
Gabri Oggi andiamo a fare un giro in Valmalenco ai Laghi di Sassersa su proposta della nostra nuova 'capogita'
angy. Organizzazione al top, sole e azzurro al primo mattino assicurati,zona con sentieri ben segnalati che ci portano senza problemi ai bei laghi di Sassersa. Sono 3, tutti molto belli anche se oggi il sole mentre siamo arrivati ai laghi si è un po nascosto tra le nuvole. Suni in ottima forma fa da fotomodella, sosta prolungata ai laghi ammirati da varie angolazioni ,ottima sosta pranzo e un po di relax. Un grazie particolare alla 'capogita' e agli altri amici/amiche che hanno condiviso con me e Suni questa bella escusione. Un grazie speciale a Suni come sempre perfetta compagna di escursione.
Kommentare (1)