Punta Cressa (2061 m)
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Una lunga e bella escursione invernale che, nonostante il primo tratto da effettuare su poderale, ripaga ampiamente durante la salita che si sviluppa nel solitario vallone di Stouba e che, a partire appunto dall'Alpe Stouba, risale pendii anche sostenuti passando dai vari alpeggi portandoci al panoramico Colle Liet ed alla vicina Punta Cressa. Questo itinerario, non ricalcando quello più frequentato che passa dall'adiacente vallone di Giassit, ci permette un suggestivo contatto con luoghi solitari dove la fatica della salita si perde nel silenzio che ci circonda; il percorso è abbastanza frequentato e segnalato da alcune paline dedicate alle racchette da neve sino all'Alpe Stouba sino alla quale l'esposizione fa sì che esso sia praticamente all'ombra. Le eventuali difficoltà si possono incontrare sui pendii che da Verney a Liet superiore sono un po' ripidi e sulla cresta finale dove bisogna prestare attenzione a possibili cornici nevose. Dalla vetta il panorama è eccezionale sui vicini Mont Mars, Mont Roux e Mombarone con una splendida vista sulla pianura adiacente e nelle giornate terse, spostando lo sguardo un po' più a ovest, si vede anche il Monviso; volgendosi invece a nord si hanno davanti il Crabun, le Dame di Challand ed il Mont Nery. Appena più a destra di questo si può ammirare il gruppo del Rosa con anche i Lyskamm ed il Castore.
Read more.......
Read more.......
Tourengänger:
stefi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare