Monte Birrone
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata stupenda. Faccio lo zaino e salgo i 1.000 m del S. Bernardo per la strada lunga. Non ho fretta. Dopo la croce del S. Bernardo scendo al colle di S. Anna e trovo una traccia che mi porta senza perdere quota sotto al Rocciarè, famoso per le numerose coppelle scavate negli sbalzi rocciosi della cima. Ho letto un mucchio di storie sul loro senso e sul periodo della realizzazione. Spero qualcuno un giorno vorrà fare una campagna archeologica seria nell'area.
Ai piedi del Rocciarè, al Colle della Ciabra, attraverso la Strada dei Cannoni: un'opera che al tempo della realizzazione (fine 1700) era straordinaria quanto folle, per portare pezzi d'artiglieria dove non sarebbero mai serviti.
Salgo verso il lungo crinale tra val Varaita e val Maira, con il Viso imponente e sempre presente. Raggiungo il Cornet e poi su fino al Birrone. Qui le 2 arie delle valli si scontrano e formano sbuffi di vapore.
Paninazzo e poi di ritorno, senza fretta, per godermi il crinalone, ma anche per raccogliere un po' di pigne del mugo per la grappa.
Da sotto la croce del S. Bernardo decido di scendere per la via breve, dove ogni hanno fanno in salita il Kilometro Verticale: una corsa su una rampa che non molla da Villar fino in vetta, che anche se arrivi ultimo, purché arrivi, ti togli una soddisfazione !
Ai piedi del Rocciarè, al Colle della Ciabra, attraverso la Strada dei Cannoni: un'opera che al tempo della realizzazione (fine 1700) era straordinaria quanto folle, per portare pezzi d'artiglieria dove non sarebbero mai serviti.
Salgo verso il lungo crinale tra val Varaita e val Maira, con il Viso imponente e sempre presente. Raggiungo il Cornet e poi su fino al Birrone. Qui le 2 arie delle valli si scontrano e formano sbuffi di vapore.
Paninazzo e poi di ritorno, senza fretta, per godermi il crinalone, ma anche per raccogliere un po' di pigne del mugo per la grappa.
Da sotto la croce del S. Bernardo decido di scendere per la via breve, dove ogni hanno fanno in salita il Kilometro Verticale: una corsa su una rampa che non molla da Villar fino in vetta, che anche se arrivi ultimo, purché arrivi, ti togli una soddisfazione !
Tourengänger:
Agrimensore K

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)