Glacier National Park - Grinnell Glacier (Upper Grinnell Lake)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo un noioso venerdì di maltempo durante il quale abbiam fatto poco per non dire niente, ci alziamo sabato 25 agosto con un sole che spacca i sassi!
Pur promettendo bene la giornata inizia con lo scazzo…infatti per fare l’escursione che abbiamo in mente vorremmo usufruire delle due barchette che dal Many Glacier Hotel attraversano dapprima lo Swiftcurrent Lake ed in seguito il Lake Josephine.
In questo modo potremmo risparmiarci parecchi chilometri che altrimenti dovremmo fare a piedi!
Ieri dato che avevamo il buon tempo siamo passati al Visitor Center di St. Mary e abbiamo chiesto informazioni in merito alla navigazione dei due laghi, ci è stato detto di presentarci un po’prima dell’orario di partenza per acquistare il biglietto.
Arriviamo di prima mattina al Many Glacier Hotel, enorme albergo in stile chalet svizzero che si affaccia sullo Swiftcurrent Lake, andiamo dal tipo per prendere il ticket combinato da 25$ per l’attraversamento dei due laghi ma…sorpresa…noi al contrario di molti altri turisti non abbiamo riservato il biglietto in anticipo (perché nessuno caspita ce l’ha detto ecco perché!) e quindi veniamo messi in una poco affidabile lista d’attesa, ci faranno salire sulla barca delle 8:30 solo se avanzeranno dei posti…aspettiamo mezz’ora e poi iniziano ad imbarcare le persone…ovviamente non ci chiamano…grrrr!!! Fumo, fumo, fumo nero esce dalle nostre orecchie!
A sto punto chiediamo al tipo di poter salire sulla barca successiva, quella delle 9:00, ma ancora una volta tira fuori la storia della lista d’attesa, ci viene spontaneo chiedere se secondo lui avremo mai una minima possibilità di esser chiamati ma ovviamente non si sbilancia.
Se non riusciamo a prendere manco questa ci vedremo costretti a rinunciare alla gita, perché si farebbe troppo tardi! Già con il morale a terra e senza più speranze aspettiamo che la gente della seconda buttata salga a bordo, poi si inizia con lo spunto della lista…la barca si fa sempre più piena ma alla fine sentiamo il nostro nome! Yeaaaaah ce l’abbiamo fatta! Ci son voluti novanta minuti ma alla fine riusciamo a salpare! Miracolo!
In una decina di minuti attraversiamo l’intero Swiftcurrent Lake ammirando lo stupendo paesaggio che gli fa da cornice. Una breve camminata di 5-10 minuti su comodo sentiero ci consente di raggiungere il vicino Lake Josephine dove ci attende la seconda barca.
Alle 9:45 sbarchiamo e siamo finalmente all’imbocco del Grinnell Glacier Trail, sentiero di circa 12 chilometri andata/ritorno che oggi, dopo aver superato 500 metri di dislivello, ci condurrà sino al Grinnell Glacier e all’Upper Grinnell Lake.
Per l’occasione ci siamo attrezzati con idrante di spray al pepe (non lo volevamo comperare ma i rangers del parco ci han consigliato il contrario) e “bear bells”, campanellini per gli orsi… probabilmente ci odiano tutti perché mentre camminiamo facciamo pure un gran baccano…scampanelliamo, fischiettiamo, urliamo e battiamo le mani ad ogni curva del sentiero!
Dicono che la cosa peggiore sia sorprenderli (gli orsi) quindi meglio farsi sentire!
Avanziamo senza difficoltà lungo il comodo sentiero/autostrada super frequentato e man mano che ci alziamo lo sguardo inizia a spaziare sulla vallata e sui bellissimi laghi della zona. Il più vicino a noi è il Grinnell Lake dal vivace color turchese, poco più in là il Lake Josephine che abbiamo attraversato in barca ed in lontananza appare anche il grande Lake Sherburne.
La nostra meta è sempre più vicina, prima di raggiungerla abbiamo la fortuna di vedere a pochi metri dal sentiero dei Bighorn Sheep, i maschi hanno delle grandi corna e assomigliano molto agli arieti.
Alle 12:05, dopo 2 ore e 15 minuti di marcia, raggiungiamo il Grinnell Glacier che si trova ai piedi della Grinnell Wall, un’imponente parete rocciosa. Del ghiacciaio rimane ben poco, in compenso si sta formando un bel lago azzurro pieno di iceberg che viene anche chiamato Upper Grinnell Lake.
La giornata è meteorologicamente stupenda e la zona è davvero bellissima, sarebbe stato un gran peccato non riuscire a prendere la barca e mancare la gita! Per fortuna siamo qui anche se tutto ha un prezzo e oggi si, il tempo è magnifico, tanto sole e nemmeno una nuvola, cielo terso…questo è possibile grazie al fortissimo vento gelido! Così ci imbacucchiamo con tutto quel che abbiamo nel sacco, facciamo pic-nic, scattiamo 1000 foto e verso le 13:00 decidiamo a malincuore di tornare sui nostri passi.
La discesa avviene sullo stesso sentiero di salita, tutto liscio fino a quando non incappiamo in due grossi Bighorn che stanno mangiando a pochi metri da noi, i nostri campanellini devono averli infastiditi, perché ci fissano con uno sguardo incazzoso da “adesso ti carico”…per la nostra incolumità evitiamo di fargli il solito servizio fotografico e lasciamo la zona con la maggior discrezione possibile.
Gli avvistamenti faunistici non sono ancora terminati, arrivati in zona Lake Josephine una signora ci fa notare una femmina di “moose” (alce) che si muove tra i cespugli, è la prima che vediamo e le dimensioni di questo animale ci lasciano a bocca aperta.
Alle 14:55 siamo di nuovo al lago e riusciamo a prendere al volo la barchetta che alle 15:40 ci scarica di fronte al Many Glacier Hotel.
La giornata si conclude con un ultimo avvistamento, mentre ci dirigiamo al parcheggio per recuperare il camper notiamo un gruppo di persone che stanno guardando qualcosa sul fianco della montagna, un signore ci presta il binocolo e quello che vediamo è un gigantesco ciccioso peloso orso grizzly! Finora avevamo visto solo orsi neri, anche in Canada. Questo è in assoluto il primo grizzly selvatico che vediamo, che emozione! Purtroppo è molto lontano e anche se Mauro prova a fargli una foto con lo zoom, il risultato non è gran cosa.
L’escursione comunque non poteva concludersi in miglior modo! Torniamo in campeggio super soddisfatti di quanto visto e consapevoli di aver esplorato una bellissima zona.
Tempo impiegato:
Salita 2h 15 minuti
Discesa 1h 55 minuti
(soste comprese)
Nota: Da aggiungere ca. 50 minuti sia all'andata che al ritorno per l'attraversamento in barca dei due laghi.
Altre foto del viaggio le trovate sul sito di Mauro: Ariafina
Pur promettendo bene la giornata inizia con lo scazzo…infatti per fare l’escursione che abbiamo in mente vorremmo usufruire delle due barchette che dal Many Glacier Hotel attraversano dapprima lo Swiftcurrent Lake ed in seguito il Lake Josephine.
In questo modo potremmo risparmiarci parecchi chilometri che altrimenti dovremmo fare a piedi!
Ieri dato che avevamo il buon tempo siamo passati al Visitor Center di St. Mary e abbiamo chiesto informazioni in merito alla navigazione dei due laghi, ci è stato detto di presentarci un po’prima dell’orario di partenza per acquistare il biglietto.
Arriviamo di prima mattina al Many Glacier Hotel, enorme albergo in stile chalet svizzero che si affaccia sullo Swiftcurrent Lake, andiamo dal tipo per prendere il ticket combinato da 25$ per l’attraversamento dei due laghi ma…sorpresa…noi al contrario di molti altri turisti non abbiamo riservato il biglietto in anticipo (perché nessuno caspita ce l’ha detto ecco perché!) e quindi veniamo messi in una poco affidabile lista d’attesa, ci faranno salire sulla barca delle 8:30 solo se avanzeranno dei posti…aspettiamo mezz’ora e poi iniziano ad imbarcare le persone…ovviamente non ci chiamano…grrrr!!! Fumo, fumo, fumo nero esce dalle nostre orecchie!
A sto punto chiediamo al tipo di poter salire sulla barca successiva, quella delle 9:00, ma ancora una volta tira fuori la storia della lista d’attesa, ci viene spontaneo chiedere se secondo lui avremo mai una minima possibilità di esser chiamati ma ovviamente non si sbilancia.
Se non riusciamo a prendere manco questa ci vedremo costretti a rinunciare alla gita, perché si farebbe troppo tardi! Già con il morale a terra e senza più speranze aspettiamo che la gente della seconda buttata salga a bordo, poi si inizia con lo spunto della lista…la barca si fa sempre più piena ma alla fine sentiamo il nostro nome! Yeaaaaah ce l’abbiamo fatta! Ci son voluti novanta minuti ma alla fine riusciamo a salpare! Miracolo!
In una decina di minuti attraversiamo l’intero Swiftcurrent Lake ammirando lo stupendo paesaggio che gli fa da cornice. Una breve camminata di 5-10 minuti su comodo sentiero ci consente di raggiungere il vicino Lake Josephine dove ci attende la seconda barca.
Alle 9:45 sbarchiamo e siamo finalmente all’imbocco del Grinnell Glacier Trail, sentiero di circa 12 chilometri andata/ritorno che oggi, dopo aver superato 500 metri di dislivello, ci condurrà sino al Grinnell Glacier e all’Upper Grinnell Lake.
Per l’occasione ci siamo attrezzati con idrante di spray al pepe (non lo volevamo comperare ma i rangers del parco ci han consigliato il contrario) e “bear bells”, campanellini per gli orsi… probabilmente ci odiano tutti perché mentre camminiamo facciamo pure un gran baccano…scampanelliamo, fischiettiamo, urliamo e battiamo le mani ad ogni curva del sentiero!
Dicono che la cosa peggiore sia sorprenderli (gli orsi) quindi meglio farsi sentire!
Avanziamo senza difficoltà lungo il comodo sentiero/autostrada super frequentato e man mano che ci alziamo lo sguardo inizia a spaziare sulla vallata e sui bellissimi laghi della zona. Il più vicino a noi è il Grinnell Lake dal vivace color turchese, poco più in là il Lake Josephine che abbiamo attraversato in barca ed in lontananza appare anche il grande Lake Sherburne.
La nostra meta è sempre più vicina, prima di raggiungerla abbiamo la fortuna di vedere a pochi metri dal sentiero dei Bighorn Sheep, i maschi hanno delle grandi corna e assomigliano molto agli arieti.
Alle 12:05, dopo 2 ore e 15 minuti di marcia, raggiungiamo il Grinnell Glacier che si trova ai piedi della Grinnell Wall, un’imponente parete rocciosa. Del ghiacciaio rimane ben poco, in compenso si sta formando un bel lago azzurro pieno di iceberg che viene anche chiamato Upper Grinnell Lake.
La giornata è meteorologicamente stupenda e la zona è davvero bellissima, sarebbe stato un gran peccato non riuscire a prendere la barca e mancare la gita! Per fortuna siamo qui anche se tutto ha un prezzo e oggi si, il tempo è magnifico, tanto sole e nemmeno una nuvola, cielo terso…questo è possibile grazie al fortissimo vento gelido! Così ci imbacucchiamo con tutto quel che abbiamo nel sacco, facciamo pic-nic, scattiamo 1000 foto e verso le 13:00 decidiamo a malincuore di tornare sui nostri passi.
La discesa avviene sullo stesso sentiero di salita, tutto liscio fino a quando non incappiamo in due grossi Bighorn che stanno mangiando a pochi metri da noi, i nostri campanellini devono averli infastiditi, perché ci fissano con uno sguardo incazzoso da “adesso ti carico”…per la nostra incolumità evitiamo di fargli il solito servizio fotografico e lasciamo la zona con la maggior discrezione possibile.
Gli avvistamenti faunistici non sono ancora terminati, arrivati in zona Lake Josephine una signora ci fa notare una femmina di “moose” (alce) che si muove tra i cespugli, è la prima che vediamo e le dimensioni di questo animale ci lasciano a bocca aperta.
Alle 14:55 siamo di nuovo al lago e riusciamo a prendere al volo la barchetta che alle 15:40 ci scarica di fronte al Many Glacier Hotel.
La giornata si conclude con un ultimo avvistamento, mentre ci dirigiamo al parcheggio per recuperare il camper notiamo un gruppo di persone che stanno guardando qualcosa sul fianco della montagna, un signore ci presta il binocolo e quello che vediamo è un gigantesco ciccioso peloso orso grizzly! Finora avevamo visto solo orsi neri, anche in Canada. Questo è in assoluto il primo grizzly selvatico che vediamo, che emozione! Purtroppo è molto lontano e anche se Mauro prova a fargli una foto con lo zoom, il risultato non è gran cosa.
L’escursione comunque non poteva concludersi in miglior modo! Torniamo in campeggio super soddisfatti di quanto visto e consapevoli di aver esplorato una bellissima zona.
Tempo impiegato:
Salita 2h 15 minuti
Discesa 1h 55 minuti
(soste comprese)
Nota: Da aggiungere ca. 50 minuti sia all'andata che al ritorno per l'attraversamento in barca dei due laghi.
Altre foto del viaggio le trovate sul sito di Mauro: Ariafina
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)