Monte Cardine
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Quando uno ha salito tutte le cime che contornano una valle cosa gli resta da fare ?
Salirle anche d'inverno con gli sci ... e una volta fatto anche quello ?
Trovare il miglior punto panoramico da cui guardarle !
Ed è per questo motivo che da un po' di tempo mi frullava in testa l'idea di salire il Monte Cardine (2467m) in Vallespluga :
- è esattamente al centro della valle
- è il bordo esterno di una cresta secondaria che partendo da Ovest (Cime di Val Loga) va a tuffarsi nel Lago di Montespluga.
- guarda a Nord sulla conca di Montespluga (piccolo paradiso ...)
- guarda a Sud sulla incassata Valle con l'infilata dei Laghi di Isola e di Campodolcino
e permette di vedere tutte le cime (bellissimi ricordi) e gli alpeggi della valle.
In cambio di cosa ?
Una camminata di un paio di orette, senza via obbligata, su prati, sfasciumi e ganda dove le uniche traccie sono quelle di pecore, capre et similia che probabilmente poi si radunano a concimare i praticelli sommitali ... nessun pericolo
Cosa serve per salire ?
2 gambe, un po' di fatica e un po' di senso della montagna per evitare di trovarsi (specialmente in discesa) sulle classiche placche che non si sa mai ...
Salirle anche d'inverno con gli sci ... e una volta fatto anche quello ?
Trovare il miglior punto panoramico da cui guardarle !
Ed è per questo motivo che da un po' di tempo mi frullava in testa l'idea di salire il Monte Cardine (2467m) in Vallespluga :
- è esattamente al centro della valle
- è il bordo esterno di una cresta secondaria che partendo da Ovest (Cime di Val Loga) va a tuffarsi nel Lago di Montespluga.
- guarda a Nord sulla conca di Montespluga (piccolo paradiso ...)
- guarda a Sud sulla incassata Valle con l'infilata dei Laghi di Isola e di Campodolcino
e permette di vedere tutte le cime (bellissimi ricordi) e gli alpeggi della valle.
In cambio di cosa ?
Una camminata di un paio di orette, senza via obbligata, su prati, sfasciumi e ganda dove le uniche traccie sono quelle di pecore, capre et similia che probabilmente poi si radunano a concimare i praticelli sommitali ... nessun pericolo
Cosa serve per salire ?
2 gambe, un po' di fatica e un po' di senso della montagna per evitare di trovarsi (specialmente in discesa) sulle classiche placche che non si sa mai ...
Tourengänger:
gabriele

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)