Termoli e dintorni
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E vabèh, a fronte di queste proposte si rimane indifesi,Termoli sia !!!
Il viaggio è lungo, ben otto ore di treno,però non ci siamo annoiati, partiti alle ore 7:00 da Milano Centrale, siam giunti a Termoli alle ore 15:00.
Dopo soli 24 minuti stavamo gia gironzolando per la bellissima cittadella alla ricerca di tutto e niente......il tempo è volato via senza accorgerci.
Termoli è una città molto bella , il secondo comune più popoloso della regione Molise dopo il capoluogo -
Situata lungo il litorale adriatico, è l'unico porto del Molise. Costituisce inoltre un centro peschereccio, turistico e industriale. La città conserva il borgo medievale chiuso dentro le mura che lo separano dalla città moderna.
In questo periodo visitare una città che vive di turismo marittimo è un vero sballo per gli occhi e per l'anima,oltre che per il portafoglio.
Innumerevoli sono attrazioni che caratterizzano questa nostra gitarella fuori porta,ma andiamo x ordine.
Subito nel tardo pomeriggio abbiam visitato il centro antico di Termoli con epicentro il castello Svevo del XII secolo,un vero incanto in quanto domina tutta la costa ed ha una vista pazzesca,oltre all'interesse storico culturale ma, a parer mio la cosa che più mi ha colpito è stato il ciottolato/porfido bianco che pavimenta e rivaluta tantissimo l'intero borgo antico, un vero salottino.
Terminiamo la serata in una trattoria "Dentro le mura" nel centro storico con un piatto tipico molisano " Il Brodetto di pesce"
Il giorno successivo è fiera\mercato nelle vie dalla città, che nonostante il cattivo tempo non ci siam fatti mancar nulla.
Giretto turistico nell'entroterra molisana,precisamente a Bonefro-
Domenica, ancora perturbato ma comunque ci si puo organizzare per far qualcosa:
Giriamo x il lungo e per il largo le spiagge deserte e bellissime-
Profumate dalle onde del mare, animate dalle minacciose coreografie e giochi delle nuvole e dal tripudio di colori che accompagna ogni nostro passo,tutto cio che facciamo è magicamente apprezzato.
Purtoppo,come tutte le cose, giunge il momento di rientrare,ci armiamo di santa pazienza e sotto un cielo terso, risaliamo in carrozza lungo la via ferrata che ci porta a Milano.
Un lungo wek da ricordare,in una meravigliosa Termoli sempre accanto alla mia dolce Metà.
Ciao

Kommentare (2)