Piora mon amour
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
C'è una promozione sul lavoro da festeggiare, ed un buono da spendere: Marco, con Lara, Ivan e Alice ci invita a passare una giornata con loro nella zona del Piora, facendo quattro passi assieme, e mangiando al Canvetto di Carletto, di cui ha appunto un buono vinto alla lotteria.
Partiamo alle 10:30 dalla diga del Ritom, giornata splendida e tersa come solo l'autunno in Ticino sa regalare, e che il Manzoni nei "Promessi sposi" ha descritto con "il cielo di Lombardia, così bello quand'è bello...". Non ostante la stagione inoltrata tanta gente ancora (l'anno scorso il 21 settembre non avevamo incontrato praticamente nessuno).
La natura aprofitta di questi ultimi giorni di bello, e lungo la strada incontriamo ancora diverse farfalle, fiori, e api all'opera.
A metà lago prendiamo la forestale che porta al lago di Tom, dove ci fermiamo per la merendina a cornetti e cioccolata. Da li risaliamo il dosso che divide la conca dalla zona del Cadagno, e scendiamo fino al Cadagno di Fuori, dove ci fermiamo per il pranzo.
Propongo ai bimbi di provare a salire fino dietro la capanna del Cadagno Franco Della Torre, per verificare se le marmotte siano ancora in circolazione: arrivati purtroppo dobbiamo costatare che sono già andate a nanna, non ostante la giornata mite e soleggiata. Si vedono benissimo le entrate delle tane, ma di marmotte neanche l'ombra.
Torniamo al Cadagno, e prendiamo il nuovo sentiero didattico che corre lungo l'altra sponda del lago: aperto da poco più di un anno, permette di circumnavigare il lago completamente. Il sentiero è bellissimo, praticamente tutto nel bosco di larici, e corre con leggere salite e discese, offrendo squarci bellissimi sul pizzo Taneda, con la bassa del Lago Scuro, in direzione della capanna Föisc, e su tutta la regione. I larici hanno iniziato appena appena a ingiallire, ci toccherà tornare nuovamente per rivederli con l'abito autunnale.
Alle 16:45 siamo nuovamente alla diga con gli occhi pieni della bellezza di questa zona, che Rita ed io amiamo particolarmente.
Escursione facilissima, adatta a famiglie con bimbi, niente difficoltà, tutto da gustare.
Partiamo alle 10:30 dalla diga del Ritom, giornata splendida e tersa come solo l'autunno in Ticino sa regalare, e che il Manzoni nei "Promessi sposi" ha descritto con "il cielo di Lombardia, così bello quand'è bello...". Non ostante la stagione inoltrata tanta gente ancora (l'anno scorso il 21 settembre non avevamo incontrato praticamente nessuno).
La natura aprofitta di questi ultimi giorni di bello, e lungo la strada incontriamo ancora diverse farfalle, fiori, e api all'opera.
A metà lago prendiamo la forestale che porta al lago di Tom, dove ci fermiamo per la merendina a cornetti e cioccolata. Da li risaliamo il dosso che divide la conca dalla zona del Cadagno, e scendiamo fino al Cadagno di Fuori, dove ci fermiamo per il pranzo.
Propongo ai bimbi di provare a salire fino dietro la capanna del Cadagno Franco Della Torre, per verificare se le marmotte siano ancora in circolazione: arrivati purtroppo dobbiamo costatare che sono già andate a nanna, non ostante la giornata mite e soleggiata. Si vedono benissimo le entrate delle tane, ma di marmotte neanche l'ombra.
Torniamo al Cadagno, e prendiamo il nuovo sentiero didattico che corre lungo l'altra sponda del lago: aperto da poco più di un anno, permette di circumnavigare il lago completamente. Il sentiero è bellissimo, praticamente tutto nel bosco di larici, e corre con leggere salite e discese, offrendo squarci bellissimi sul pizzo Taneda, con la bassa del Lago Scuro, in direzione della capanna Föisc, e su tutta la regione. I larici hanno iniziato appena appena a ingiallire, ci toccherà tornare nuovamente per rivederli con l'abito autunnale.
Alle 16:45 siamo nuovamente alla diga con gli occhi pieni della bellezza di questa zona, che Rita ed io amiamo particolarmente.
Escursione facilissima, adatta a famiglie con bimbi, niente difficoltà, tutto da gustare.
Communities: Hikr in italiano, Hütte / Cabane / Capanna / Chamanna
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)