Ramon Crater - giro Mount Ardon
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dal Campeggio di Beerot proseguire lungo la sterrata e poi prendere la prima strada a destra e proseguire lungo questa sterrata.
Ad un bivio bivio tenere la sinistra e seguire le indicazioni per "Ardon".
Superato il parcheggio di Saharonim Plain preoseguire seguento le bandierine nere lungo il sentiero per Jeep nel wadi Ardon.
Arrivati ad albero di acacia isolato, seguire le bandierine blu, prima verso nord e poi uscire dal Wadi Ardon e dirigersi verso Cone Hill (Harut). E' possibile salire in pochi minuti sulla cima panoramica della collina.
Mt. Ardon è la scogliera che domina il paesaggio da nord e verso cui ci si deve dirigere.
In questo tratto la roccia e la sabbia cambiano gradualmente da nero a rosso a giallo a bianco.
Si passa il sentiero proveniente dal parcheggio di monte Ardon e ci si dirige verso la montagna.
La salita non è un arrampicata il sentiero è estremamente ripido, l'ultimo tratto percorre una cengia verso est
Una volta arrivati al pianoro sommitale, seguire i segnavia lungo il bordo della scogliera, verso ovest, fino alla cima e al fantastico punto di vista.
Per scendere proseguire dalla cima verso ovest e poi più ripidamente fino al vicino parcheggio del Mount Ardon
Da qui a sinistra un sentiero con bandierine verdi riporta al wadi Ardon e al sentiero percorso di salita.
Per tornare al camping seguire la strada sterrata fino a incontrare una sterrata che si segue verso sud fino al campeggio e al punto di partenza
Note
Noi siamo arrivati al Beerot Campground prima delle 8, la strada era transennata, così, senza porci problemi, abbiamo proseguito a piedi secondo l'itinerario indicato.
Al ritorno entrambi i parcheggi erano accessibili alle auto, quindi un consiglio potrebbe essere quello di raggiungere il parcheggio di Saharonim Plain in auto, effettuare la salita e dal parcheggio del monte Ardon rientrare al punto di partenza seguendo il sentiero verde, risparmiando parecchi chilometri di sterrata e avanzando tempo per visitare le rovine di Ein Saharonim.
Abbiamo effettuato l'escursione di sabato, in salita non abbiamo trovato nessuno mentre in discesa abbiamo incontrato moltissime persone che facevano il percorso in senso inverso.
Informazioni di carattere generale
vedi Israele:8 giorni nel Negev

Clicca per ingrandire
Ad un bivio bivio tenere la sinistra e seguire le indicazioni per "Ardon".
Superato il parcheggio di Saharonim Plain preoseguire seguento le bandierine nere lungo il sentiero per Jeep nel wadi Ardon.
Arrivati ad albero di acacia isolato, seguire le bandierine blu, prima verso nord e poi uscire dal Wadi Ardon e dirigersi verso Cone Hill (Harut). E' possibile salire in pochi minuti sulla cima panoramica della collina.
Mt. Ardon è la scogliera che domina il paesaggio da nord e verso cui ci si deve dirigere.
In questo tratto la roccia e la sabbia cambiano gradualmente da nero a rosso a giallo a bianco.
Si passa il sentiero proveniente dal parcheggio di monte Ardon e ci si dirige verso la montagna.
La salita non è un arrampicata il sentiero è estremamente ripido, l'ultimo tratto percorre una cengia verso est
Una volta arrivati al pianoro sommitale, seguire i segnavia lungo il bordo della scogliera, verso ovest, fino alla cima e al fantastico punto di vista.
Per scendere proseguire dalla cima verso ovest e poi più ripidamente fino al vicino parcheggio del Mount Ardon
Da qui a sinistra un sentiero con bandierine verdi riporta al wadi Ardon e al sentiero percorso di salita.
Per tornare al camping seguire la strada sterrata fino a incontrare una sterrata che si segue verso sud fino al campeggio e al punto di partenza
Note
Noi siamo arrivati al Beerot Campground prima delle 8, la strada era transennata, così, senza porci problemi, abbiamo proseguito a piedi secondo l'itinerario indicato.
Al ritorno entrambi i parcheggi erano accessibili alle auto, quindi un consiglio potrebbe essere quello di raggiungere il parcheggio di Saharonim Plain in auto, effettuare la salita e dal parcheggio del monte Ardon rientrare al punto di partenza seguendo il sentiero verde, risparmiando parecchi chilometri di sterrata e avanzando tempo per visitare le rovine di Ein Saharonim.
Abbiamo effettuato l'escursione di sabato, in salita non abbiamo trovato nessuno mentre in discesa abbiamo incontrato moltissime persone che facevano il percorso in senso inverso.
Informazioni di carattere generale
vedi Israele:8 giorni nel Negev

Clicca per ingrandire
Tourengänger:
NrcSlv

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare