Scozia 2019: West Highland Way e dintorni INVERNESS E EDIMBURGO
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dedichiamo le ultime tre giornate a visitare le città di Inverness e Edimburgo, riuscendo comunque a ritagliarci dei momenti più escursionistici. A Inverness costeggiamo il fiume Ness, dove vi sono anche delle isole collegate da ponti sospesi, e il canale di Caledonia, mentre a Edimburgo abbiamo due giorni pieni.
Il primo giorno, dopo una visita al castello e ai dintorni, ci allontianamo dal centro per percorrere una parte della Water of Leith Walkway, da Dean Village fino a Stockbridge, e poi saliamo a Calton Hill. Da qui si vede il nostro obiettivo del giorno successivo: Arthur's Seat, una collina di origine vulcanica a pochi passi da Edimburgo. Al mattino presto lasciamo il campeggio e ci dirigiamo in bus all'Holyrood Park; numerosi sentieri portano alla cima e noi avevamo già scelto quello più ripido e veloce ma estremamente panoramico. Il sentiero si rivela ancora più breve del previsto: in un attimo arriviamo nel punto più in alto, dove il vento è molto forte, ma la vista magnifica. Ci godiamo il sole appena sorto e poi ripartiamo per concludere la nostra vacanza.
Sono stati giorni impegnativi, forse più di quanto mi aspettassi, ma è stata sicuramente un'esperienza positiva e unica nel suo genere. Non vediamo l'ora di ripartire per la prossima meta! Un grazie a Elena, mente inconsapevole di questa avventura e compagna insostituibile con cui condividerla, che mi ha anche aiutato a scrivere questo racconto. Grazie anche a chi ci ha seguiti fino a qua: se non siete ancora stanchi di noi abbiamo preparato un video che potete vedere sotto.
Il primo giorno, dopo una visita al castello e ai dintorni, ci allontianamo dal centro per percorrere una parte della Water of Leith Walkway, da Dean Village fino a Stockbridge, e poi saliamo a Calton Hill. Da qui si vede il nostro obiettivo del giorno successivo: Arthur's Seat, una collina di origine vulcanica a pochi passi da Edimburgo. Al mattino presto lasciamo il campeggio e ci dirigiamo in bus all'Holyrood Park; numerosi sentieri portano alla cima e noi avevamo già scelto quello più ripido e veloce ma estremamente panoramico. Il sentiero si rivela ancora più breve del previsto: in un attimo arriviamo nel punto più in alto, dove il vento è molto forte, ma la vista magnifica. Ci godiamo il sole appena sorto e poi ripartiamo per concludere la nostra vacanza.
Sono stati giorni impegnativi, forse più di quanto mi aspettassi, ma è stata sicuramente un'esperienza positiva e unica nel suo genere. Non vediamo l'ora di ripartire per la prossima meta! Un grazie a Elena, mente inconsapevole di questa avventura e compagna insostituibile con cui condividerla, che mi ha anche aiutato a scrivere questo racconto. Grazie anche a chi ci ha seguiti fino a qua: se non siete ancora stanchi di noi abbiamo preparato un video che potete vedere sotto.
Tourengänger:
mattia

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)