Testa di Cervetto Mt. 2347


Publiziert von ralphmalph , 14. Februar 2019 um 23:02.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum: 9 Februar 2019
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT2 - Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 2:30
Aufstieg: 900 m
Abstieg: 900 m
Strecke:A/R
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Raggiungere la Valle del Po, a Barge prendere per Paesana e Crissolo. Superata Paesana, prima di arrivare a Crissolo svoltare a sinistra per Oncino. In mezzo al paese svoltare a sinistra per Meire Bigoire, arrivati in questa località ampi parcheggi...gli ultimi 3-4 km. su strada molto stretta.

 ....anche oggi grande trasferta e lungo viaggio…. siamo a ciaspolare in una vallata per noi completamente nuova…la Valle del Po....
Si percorre la Valle del Po fino al bivio per Oncino, si volta a sinistra e si percorre la “stretta” strada che conduce ad Oncino, si supera l’abitato e si continua sulla strada,” molto stretta”, fino alla frazione Meire Bigoire, prestando un po' di attenzione in questo periodo al ghiaccio.
Qui si  parcheggia in prossimità del Bar – Tavola calda Le Bianche Bigoire.
Ci siamo… da qui parte la ciaspolata verso la testa di Cervetto, tranquillo panettone innevato che ha la particolarità di essere di fronte a LUI... IL "RE DI PIETRA"…IL MONVISO….. CHE SI ERGE IMPERIOSO.... ed è sempre incombente per tutto il percorso....
Il dislivello non è eccessivo ma si fa tutto in tre rampe che alla fine risultano non male per un po’ di allenamento.
Dallo spiazzo di Meire Bigoire all'altezza di una tavola illustrativa, si svolta a sinistra attraversando una zona prativa giungendo in breve ad attraversare un ponticello metallico sul torrente Lenta.
 Dopo pochi metri si intercetta una palina con scritto “Meire Bigoire”, in corrispondenza della quale si piega a sinistra e si attraversa una zona in parte ricoperta da piante, salendo decisamente.
Per fortuna la traccia è segnata dai tanti scialpinisti, il sole spunta presto e la vista è mozzafiato.
Come al solito i ciaspolatori si contano sulle dita, c’è anche chi sale con le ciaspole e poi scenderà con la tavola… ma i padroni sono sempre loro… gli scialpinisti!!!
 Usciti sulla dorsale, finalmente sgombra di arbusti,  si prosegue su pendii ripidi e si sale regolarmente, continuando diretti verso la Testa di Cervetto.
Diciamo che le traccie già presenti aiutano molto, infatti è un susseguirsi di dossi tutti uguali, non ci sono baite o alpeggi a cui fare riferimento e quindi è facile perdere la giusta via, soprattutto per  chi come noi è qui per la prima volta.
Si arriva infine al tondo cucuzzolo della Testa di Cervetto, chiamata anche Testa di Nonna, dove si erge una palina in memoria di un’alpinista.
Ho cercato la scritta in legno della Testa di Cervetto, vista in internet, ma non c’era più....
Dalla cima lo sguardo si estende verso la pianura e la val Tanaro, con un buon scorcio sul Gran Paradiso, il Cervino, il Monte Rosa e le cime della Val Maira.
Il nostro sguardo si posa sulla cima Riba del Gias, che è consigliata fare in caso di neve assestata e in effetti oggi solo due sci alpinisti si sono avventurati …… tutti sono sulla Testa di Cervetto.. comunque da tenere in considerazione per un’altra uscita.
Il forte vento ci dà il tempo di fare qualche fotografia e poi via in discesa.
A fine giornata ci facciamo un giretto a Crissolo, ammiriamo il Po che lì è un semplice ruscelletto e non può mancare l’acquisto di qualche formaggio locale presso un negozio di alimentari del paese....le vecchie e buone tradizioni vanno sempre mantenute....!!!!  ....queste sono zone nuove dove non conosciamo nessuno spaccio di formaggi… ma la sorte anche questa volta ci viene in aiuto e durante il viaggio di ritorno passando per Bagnolo Piemonte intercetto il caseificio "La Tominera"… non mancherà senz’altro occasione di farci un salto…..!!!
Nadia e Graziano

Tourengänger: ralphmalph
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T2
26 Nov 23
Cima di Crosa Mt. 2531 · ralphmalph
WS+

Kommentare (12)


Kommentar hinzufügen

blepori hat gesagt:
Gesendet am 15. Februar 2019 um 07:32
che tritata, sembra un pista di sci! Che ricordi il re di pietra, però. Ciao Benedetto

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Februar 2019 um 18:55
A fine giornata sembrava un campo arato, è una cimetta molto frequentata...ci fa piacere averti fatto ricordare il Monviso...!!
Ciao
Graziano e Nadia

numbers hat gesagt: Bravissimi!!!
Gesendet am 15. Februar 2019 um 09:11
Bel posto,
panoramico.
Ottime le tradizioni!!!

Ciao

ralphmalph hat gesagt: RE:Bravissimi!!!
Gesendet am 15. Februar 2019 um 19:05
Gran bella zona...e poi....solo il Monviso vale il lungo viaggio...
Per quanto riguarda le tradizioni, mai arrivare a casa a mani vuote....:))
Ciaoo
Graziano e Nadia

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 15. Februar 2019 um 09:12
Non vado in quella zona da tanti, troppi anni ... era il 1991!
Bei panorami, ciao.
Andrea

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Februar 2019 um 19:12
Merita di ritornarci, Andrea, per noi è stata la prima volta ed è stata una piacevolissima scoperta....e poi, uno di Arena Po, e tu sai benissimo dov'è, non poteva non essere ancora andato alla sorgente del grande Fiume....:))
Ciaooo
Graziano e Nadia

Menek hat gesagt:
Gesendet am 15. Februar 2019 um 16:24
Accidenti dove siete andati a finire...
posto molto bello, tritato dagli skialper! :)))
Ciao ragazzi
Menek

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Februar 2019 um 19:17
....la colpa è di Nadia che mi cerca posti sempre più lontani...tanto poi lei in macchina dorme....:))))
La bellezza di quell' ambiente ci ha poi però ripagato, ne è valsa la pena!!!!!
Ciaooo!!!
Graziano

GAQA hat gesagt:
Gesendet am 15. Februar 2019 um 17:04
Ciao Graziano, bei posti! Interessante quel Viso Mozzo anche se in giornata un po' distante da casa.
Un saluto.
Alessandro.

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Februar 2019 um 19:23
Ciao Ale, bella la valle del Po, il Viso Mozzo l'abbiamo messo in lista per l'estate, sembra fattibile anche per noi...unico neo il lungo viaggio....
Ciao, buone camminate!!!
Graziano

veget hat gesagt:
Gesendet am 15. Februar 2019 um 20:16
Ragazzi che scoperta....Un paradiso !
I panorami la qualità della neve...una goduria.
Trasfertona ben ripagata....Alcune foto sono "cartoline" Complimmenti!
Fate bene ricordarvi per altri giretti in questa famosa Valle.....
Buona continuazione ,Nadia e Graziano
Eugenio

ralphmalph hat gesagt: RE:
Gesendet am 15. Februar 2019 um 21:53
Grazie caro Eugenio! Il merito, devo ammetterlo :)), è di Nadia, è lei che ha scoperto questo posto....l' ambiente con il Monviso a farla da padrone è veramente fantastico, sicuramente ci ritorneremo d'estate, abbiamo già visto qualche altra cosina da fare....
Buon proseguimento anche a Te!!!
Un abbraccio!!!
Graziano e Nadia


Kommentar hinzufügen»