Fredvang - Henningsvær - Svolvær - Kaljord (Isole Lofoten)


Publiziert von Andrea! , 11. September 2018 um 21:43.

Region: Welt » Norwegen
Tour Datum:11 August 2018
Mountainbike Schwierigkeit: L - Leicht fahrbar
Wegpunkte:
Geo-Tags: N 
Zeitbedarf: 3 Tage
Aufstieg: 1500 m
Strecke:174 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Fredvang (Strand-og Skjærgårdscamping).
Zufahrt zum Ankunftspunkt:Kaljord (Møysalen Nasjonalparksenter Camping).

Ricaricate le bici riprendiamo a pedalare verso nord, ci attendono due giornate di bici piene anche se poi il meteo deciderà che le giornate diventeranno tre. Il buon asfalto permette un'andatura costante e sicura e tutti gli automobilisti/camperisti/camionisti hanno un notevole rispetto per le bici: ci è capitato rarissime volte che un mezzo motorizzato non attendesse di avere la corsia opposta libera prima di effettuare il sorpasso, mantendo così una buona distanza da noi ciclisti ... onestamente a volte mi è sembrato addirittura eccessivo ... ma per noi meglio così.

Davanti a noi appare un ampio fiordo che la strada "circumnaviga" per più di 8 chilometri per poi ritrovarci a meno di un chilometro in linea d'aria da dove eravamo poco fa ...  la cosa è anche divertente e fa sicuramente parte delle caratteristiche della Norvegia ciò che invece scopriamo essere meno divertente sono i tunnel sottomarini che permettono di collegare le isole principali più distanti. Affrontiamo il primo curiosi ma anche un po' intimoriti perchè sono gallerie lunghe qualche chilometro e per chi va in bici sa bene che le gallerie non sono proprio un bel posto per un ciclista ... tutt'altro!

Ovviamente ben equipaggiati a livello di giubotti ad alta visiblità e luci iniziamo la ripida discesa nella galleria, dove l'aria diventa sempre più gelida e pesante. Per sicurezza rimaniamo sul marciapiede, abbastanza ampio anche per noi con le borse, giunti "in fondo" iniziamo la faticosa e dritta risalita, contando i metri che mancano alla "luce". Fra tutte le cose vissute in Norvegia i tunnel sottomarini sono decisamente la peggiore!

Per un breve tratto riusciamo a distaccarci dalla strada principale per poi rientrare sulla turistica E10 e fermarci nei pressi di Borge per visitare il Viking Feast, la ricostruzione di un'antica casa vichinga ... uno dei pochi musei delle Lofoten. Ripresi i nostri mezzi continuiamo per raggiungere il campeggio non prima di aver trovato un posto carino in cui sostare per una merenda.

Piove a dirotto tutta la notte e la mattina successiva prosegue. In più tira un forte vento. Le previsioni non annunciano niente di buono quindi decidiamo di giocarci uno dei giorni jolly a disposizione e rimaniamo fermi in campeggio che, come quasi tutti quelli che abbiamo visitato, è dotato di una stanza con una piccola cucina, qualche sedia e dei tavoli. Lo stop forzato era una possibilità prevista e conteggiata e quando scopriamo che la pioggia di fatto non smetterà fino a sera siamo contenti della nostra decisione. Sfrutteremo la giornata per leggere, mangiucchiare il poco che abbiamo e asciugare i materassini che si sono un po' bagnati nella tenda.

Il giorno seguente torniamo in strada per dirigerci a visitare il paesino di Henningsvær, un borgo di pescatori particolarmente carino e dove è stato costruito un campo da calcio in una posizione originale anche se lo si capisce solamente con una visuale dall'alto (ho inserito una foto presa da internet).

Giungiamo a Svolvær, capoluogo delle Lofoten, proprio mentre inizia a piovere, quindi la nostra visita sarà molto breve ... non che ci sia un granchè da visitare. Sfruttiamo il momento per un pranzo veloce anche perchè oggi è l'unica giornata in cui abbiamo un vincolo orario, dovendo per forza prendere un traghetto alle 17:30 ... ma che dista ancora 50 chilometri. Dovremmo avere il giusto tempo necessario per raggiungerlo ma il "non si sa mai" ci fa pedalare a ritmo costante, poi la pioggia che continua cadere non invoglia certo a fermarsi per ammirare il grigio panorama.

Passato un altro tunnel sotterraneo giungiamo per tempo al traghetto e lui puntualissimo alle 17:30 salpa per portarci velocemente a Kaljord località che via terra ci avrebbe richiesto un giorno in più di pedalata. Scesi dal traghetto percorriamo i pochi chilometri che ci separano dal campeggio per scoprire che l'unico negozietto che vediamo da più di 50 km chiude alle 16 ... oggi ci toccherà dar fondo alle poche cose rimaste nelle borse e per la colazione di domani invece dovremmo attendere che il negozio riapra ... alle 10 ... che strani orari qui in Norvegia!

Tourengänger: Andrea!
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4 II
14 Aug 18
Møysalen (Isola di Hinnøya) · Andrea!
T2
14 Sep 17
Ryten et plage de Kvalvika · gurgeh
T2 L
17 Aug 16
LOFOTEN Flakstatinden (484m) · saldeg
T3 WS-
17 Aug 16
LOFOTEN Moltinden 696 m · saldeg
1 Apr 16
Smatinden 620 m · caco
T3
8 Aug 22
Festvågtinden · Delta

Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

GIBI hat gesagt: per la colazione di domani invece dovremmo attendere che il negozio riapra ... alle 10 ...
Gesendet am 12. September 2018 um 19:50
grandi questi Norvegesi ... hanno capito già tutto della vita !

complimenti bella vacanza

ciao Giorgio

Andrea! hat gesagt: RE:per la colazione di domani invece dovremmo attendere che il negozio riapra ... alle 10 ...
Gesendet am 12. September 2018 um 20:41
Si infatti ... li abbiamo "insultati" (simbolicamente): orario 10-16 ... ??? ... ci sembrava impossibile, soprattutto in questo periodo estivo.
A.


Kommentar hinzufügen»