Mt. Baker-Snoqualmie National Forest - Lake Ann (1'442 m.s.m.)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo una bella dormita in campeggio ci alziamo alle 7.30 che fa freddissimo quindi per la colazione aspettiamo di arrivare al parcheggio del trailhead per il Lake Ann dove forse ci sarà il sole. Prima però ci fermiamo nuovamente a fotografare il Picture Lake e saliamo anche all'Artist Point per immortalare il Mt. Baker, la luce è migliore di mattina.
Alle 9.00 siamo al parcheggio da dove parte il sentiero per il Lake Ann, c'è il sole e la temperatura è salita anche all'interno del nostro camper dunque prima di incamminarci facciamo colazione.
Alle 9.40 finalmente partiamo, il sentiero da seguire è il Lake Ann Trail - n. 600, lungo 13.2 km a/r, sempre evidente (tipo autostrada) e per nulla difficoltoso. Il primo tratto di escursione è in discesa, perdiamo circa 260 metri per raggiungere lo Swift Creek attraversando fitti boschi e pascoli verdi. Al momento opportuno una deviazione è segnalata e prendendo il sentiero sulla sinistra si comincia a salire, la vegetazione si fa via via più rada e in lontananza appare il Mt. Baker. Raggiungiamo una sella che corrisponde al punto più alto sul percorso, il Lake Ann giace infatti in una conca 60 metri più in basso.
In pochi minuti raggiungiamo le sue sponde e possiamo goderci il fantastico paesaggio circostante.
A dominare le scene è anche oggi il Mt. Shuksan che si specchia insieme a numerosi ghiacciai nelle acque del laghetto. Bellissimo! Grazie alla stupenda giornata scattiamo tantissime foto e per non perdere nessuna prospettiva, facciamo l'intero giro del lago. Dopo 90 minuti di pausa e dopo aver consumato i primi di una lunga serie di "home-made" panini, prendiamo la via del ritorno seguendo a ritroso lo stesso sentiero della mattina. Per fortuna c'è il bosco a fare ombra su buona parte del percorso, perché la temperatura al pomeriggio ci fa boccheggiare! L'ultimo tratto in salita fino al parcheggio è una vera sauna!
La nostra prima escursione ci ha molto soddisfatti, paesaggi meravigliosi, unico neo la mancanza di grossi animali, in questi posti selvaggi e poco frequentati ci aspettavamo di osservare qualche bestia in più, invece ci siamo dovuti accontentare dei soliti scoiattolini, una rana e una presunta pernice. Speriamo di essere più fortunati nei giorni a venire.
Tempo impiegato:
Salita 2h 30 minuti
Discesa 2h
(soste comprese)
Alle 9.00 siamo al parcheggio da dove parte il sentiero per il Lake Ann, c'è il sole e la temperatura è salita anche all'interno del nostro camper dunque prima di incamminarci facciamo colazione.
Alle 9.40 finalmente partiamo, il sentiero da seguire è il Lake Ann Trail - n. 600, lungo 13.2 km a/r, sempre evidente (tipo autostrada) e per nulla difficoltoso. Il primo tratto di escursione è in discesa, perdiamo circa 260 metri per raggiungere lo Swift Creek attraversando fitti boschi e pascoli verdi. Al momento opportuno una deviazione è segnalata e prendendo il sentiero sulla sinistra si comincia a salire, la vegetazione si fa via via più rada e in lontananza appare il Mt. Baker. Raggiungiamo una sella che corrisponde al punto più alto sul percorso, il Lake Ann giace infatti in una conca 60 metri più in basso.
In pochi minuti raggiungiamo le sue sponde e possiamo goderci il fantastico paesaggio circostante.
A dominare le scene è anche oggi il Mt. Shuksan che si specchia insieme a numerosi ghiacciai nelle acque del laghetto. Bellissimo! Grazie alla stupenda giornata scattiamo tantissime foto e per non perdere nessuna prospettiva, facciamo l'intero giro del lago. Dopo 90 minuti di pausa e dopo aver consumato i primi di una lunga serie di "home-made" panini, prendiamo la via del ritorno seguendo a ritroso lo stesso sentiero della mattina. Per fortuna c'è il bosco a fare ombra su buona parte del percorso, perché la temperatura al pomeriggio ci fa boccheggiare! L'ultimo tratto in salita fino al parcheggio è una vera sauna!
La nostra prima escursione ci ha molto soddisfatti, paesaggi meravigliosi, unico neo la mancanza di grossi animali, in questi posti selvaggi e poco frequentati ci aspettavamo di osservare qualche bestia in più, invece ci siamo dovuti accontentare dei soliti scoiattolini, una rana e una presunta pernice. Speriamo di essere più fortunati nei giorni a venire.
Tempo impiegato:
Salita 2h 30 minuti
Discesa 2h
(soste comprese)
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare