Sponda Camoscera Corno Stella
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Altra giornata di collaudo e visto che sabato scorso non ero salito alla Sponda Camoscera oggi sono nuovamente a Foppolo.
Partenza dal K2 risalgo le piste sino al rif. Montebello, breve pausa per poi ripartire verso il L. Moro e il sovrastante passo di val Cervia sin qui ho incontrato 3 persone quando entro nelle Orobie Valtellinesi come mi era già successo rimango nella più completa solitudine.
Scendo in val Cervia sino a 2100 m seguendo il sentiero per poi tagliare a mezza costa e passando vicino ad una baita vado a prendere il sentiero GVO nei pressi della Baita Gavazza per poi per sentiro salire al passo di Valbona e da li per cresta per lo più erbosa con due su e giù arrivo in vetta alla Sponda Camoscera, circa 45 min dal passo di Valbona, discesa dalla cresta sud ovest per prendere poi i sentiero che mi riporta al passo di Valbona ritorno alla baita Gavazza per poi scendere a vista sino alla baita Pessolo e da lì risalire al Passo Tonale.
Qui abbandono il sentiero primo tratto in cresta poi mi sposto sul versante val Livrio sino alla base del Corno Stella dove prendo il ripido sentiero bollato che mi porta in breve in vetta.
Discesa a Foppolo dalla normale Bergamasca e subito ricomincio ad incontrare escursioniti
Partenza dal K2 risalgo le piste sino al rif. Montebello, breve pausa per poi ripartire verso il L. Moro e il sovrastante passo di val Cervia sin qui ho incontrato 3 persone quando entro nelle Orobie Valtellinesi come mi era già successo rimango nella più completa solitudine.
Scendo in val Cervia sino a 2100 m seguendo il sentiero per poi tagliare a mezza costa e passando vicino ad una baita vado a prendere il sentiero GVO nei pressi della Baita Gavazza per poi per sentiro salire al passo di Valbona e da li per cresta per lo più erbosa con due su e giù arrivo in vetta alla Sponda Camoscera, circa 45 min dal passo di Valbona, discesa dalla cresta sud ovest per prendere poi i sentiero che mi riporta al passo di Valbona ritorno alla baita Gavazza per poi scendere a vista sino alla baita Pessolo e da lì risalire al Passo Tonale.
Qui abbandono il sentiero primo tratto in cresta poi mi sposto sul versante val Livrio sino alla base del Corno Stella dove prendo il ripido sentiero bollato che mi porta in breve in vetta.
Discesa a Foppolo dalla normale Bergamasca e subito ricomincio ad incontrare escursioniti
Tourengänger:
ser59

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare