Monte Mondeval / Corvo Alto - 2445 m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Il Monte Mondeval, conosciuto anche come Corvo Alto, presenta due diverse facce: il versante verso Selva di Cadore è roccioso e strapiombante, mentre quello opposto è un dolce pendio erboso, frequentato soprattutto d´inverno dagli scialpinisti. La salita da Toffol può essere un´ottima alternativa a quella dal Passo Giau, perché indicata a chi volesse percorrere un dislivello maggiore.
Dal parcheggio proseguire ancora per qualche metro sulla strada principale, fino al cartello fissato sul muro di una casa e con l´indicazione per Forcella Giau (sentiero n° 465). Il sentiero si sviluppa inizialmente in mezzo ad una pineta e subito in ripida pendenza. Dopo circa 50 minuti si incontra un cartello con la scritta "Mandriz", qui ignorare la traccia che si stacca sulla sinistra e proseguire per il sentiero principale fino alla località Ponte di Sasso a q. 2115m (h. 1,20 dalla partenza). Dal Ponte di Sasso è ora ben visibile la bastionata della cima del Mondeval. Tralasciare a destra le indicazioni che portano in cima al Piz del Corvo (o Mondeval di Sotto) e proseguire per la Forcella Giau. Il sentiero ora abbandona definitivamente la pineta e sale un po´ più dolcemente tra pascoli e piccoli torrentelli sino alla Forcella a q. 2360 m (h 1,00 dal Ponte di Sassi). Qui il panorama si estende verso il gruppo del Nuvolau. Dalla forcella per traccia non segnata o poco evidente puntare al lago delle Baste (q. 2281 m), un piccolo bacino idrografico che si estende ai piedi del Mondeval. Costeggiare la riva sinistra del laghetto e, per traccia ed ometti, su cresta erbosa a tratti un po´ esposta, raggiungere la vetta (20/30 minuti dal Lago delle Baste).
con Sara, papà, mamma e Luna
Dal parcheggio proseguire ancora per qualche metro sulla strada principale, fino al cartello fissato sul muro di una casa e con l´indicazione per Forcella Giau (sentiero n° 465). Il sentiero si sviluppa inizialmente in mezzo ad una pineta e subito in ripida pendenza. Dopo circa 50 minuti si incontra un cartello con la scritta "Mandriz", qui ignorare la traccia che si stacca sulla sinistra e proseguire per il sentiero principale fino alla località Ponte di Sasso a q. 2115m (h. 1,20 dalla partenza). Dal Ponte di Sasso è ora ben visibile la bastionata della cima del Mondeval. Tralasciare a destra le indicazioni che portano in cima al Piz del Corvo (o Mondeval di Sotto) e proseguire per la Forcella Giau. Il sentiero ora abbandona definitivamente la pineta e sale un po´ più dolcemente tra pascoli e piccoli torrentelli sino alla Forcella a q. 2360 m (h 1,00 dal Ponte di Sassi). Qui il panorama si estende verso il gruppo del Nuvolau. Dalla forcella per traccia non segnata o poco evidente puntare al lago delle Baste (q. 2281 m), un piccolo bacino idrografico che si estende ai piedi del Mondeval. Costeggiare la riva sinistra del laghetto e, per traccia ed ometti, su cresta erbosa a tratti un po´ esposta, raggiungere la vetta (20/30 minuti dal Lago delle Baste).
con Sara, papà, mamma e Luna
Tourengänger:
irgi99

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare