Moncucco (della Valle Loana) - cresta NE
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Salito in condizioni invernali, il Moncucco della Valle Loana è una meta molto interessante, sia per il panorama, veramente di prim'ordine per una cima "secondaria", sia perché regala l'opportunità - come in questo caso - di fare una bella salita in neve vergine anche a stagione inoltrata, in virtù della scarsa frequentazione.
Consigliabili i ramponi per affrontare la parte finale della cresta.
Con Ferruccio sono partito dal piccolo parcheggio di Patqueso, lungo la strada che da Malesco porta in Val Loana. Seguendo le indicazioni siamo scesi fino al ponte sul torrente Loana (perdendo circa 100 metri di dislivello, da fare in salita al ritorno). Superato il ponte, abbiamo risalito la dorsale nel bosco senza percorso obbligato, trovando qualche segno sbiadito color ocra sui tronchi (sulla CNS è riportato un vecchio sentiero). Superato quello che resta del grande stallone dell'alpe Cortevecchio (1650 m; 2:20), il percorso si fa sempre più panoramico, e la cresta sempre più stretta. Si arriva in cima dopo un tratto ripido e un passaggio delicato su rocce affioranti (1963 m; 4:10, tutto compreso).
Panorama mozzafiato.
Consigliabili i ramponi per affrontare la parte finale della cresta.
Con Ferruccio sono partito dal piccolo parcheggio di Patqueso, lungo la strada che da Malesco porta in Val Loana. Seguendo le indicazioni siamo scesi fino al ponte sul torrente Loana (perdendo circa 100 metri di dislivello, da fare in salita al ritorno). Superato il ponte, abbiamo risalito la dorsale nel bosco senza percorso obbligato, trovando qualche segno sbiadito color ocra sui tronchi (sulla CNS è riportato un vecchio sentiero). Superato quello che resta del grande stallone dell'alpe Cortevecchio (1650 m; 2:20), il percorso si fa sempre più panoramico, e la cresta sempre più stretta. Si arriva in cima dopo un tratto ripido e un passaggio delicato su rocce affioranti (1963 m; 4:10, tutto compreso).
Panorama mozzafiato.
Tourengänger:
atal

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)