Locarnese   WT3  
11 Feb 07
Passo di Bosco / Guriner Furggu 2323m
Non siamo mai stati a Bosco Gurin anche se spesso abbiamo visto le indicazioni turistiche passando per la Val Maggia. Così cercando una meta per racchettare decidiamo di andare a vedere questo paese di origine Walser di cui abbiamo sempre sentito parlare bene (Walser, dal tedesco Walliser, cioè vallesano, abitante...
Publiziert von Floriano 24. September 2009 um 15:55 (Fotos:23)
Locarnese   WT3  
13 Dez 09
Rifugio Al Legn 1785m
  Non ho resistito! Sarei dovuto rimanere a lavorare, natale è vicino, negozi aperti anche la domenica, ma dopo quindici giorni chiuso in 60 mq ho detto basta e approfittando di un gancio che si erano dati Ewuska con Fabio (deve inaugurare le racchette nuove) e Helis ho deciso di chiudere e andare con loro: la voglia...
Publiziert von Floriano 16. Dezember 2009 um 21:49 (Fotos:32)
Sottoceneri   WT3  
10 Jan 10
Racchettata in Val d'Isone
Oggi abbiamo deciso di fare un giro nella Val d'Isone, non ci siamo mai stati in inverno e pensiamo debba essere piacevole e fornire dei bei panorami. Il tempo non sembra promettere una giornata favolosa ma le previsioni sono buone. Partiamo da Isone dopo un ponticello a Q728 e dobbiamo mettere subito le racchette, è...
Publiziert von Floriano 16. Januar 2010 um 18:15 (Fotos:54)
Lombardei   WT2  
14 Feb 09
Monte San Bernardo (1351 m) - Ciaspolata transfrontaliera
Fantastica racchettata transfrontaliera con partenza da Bruzella, Valle di Muggio. Percorso: Sotto Zöch (690 m) - Crotta (655 m) - Alpe Alveggia (952 m) - Rifugio Bugone (1119 m) - Rifugio Murelli (1209 m) – Agriturismo Roccolo San Bernardo (1290 m) - Monte San Bernardo (1351 m) – Quota 1307 m - Alpe di Carate...
Publiziert von siso 27. Juni 2009 um 23:00 (Fotos:26 | Geodaten:1)