Note metereologiche e di percorso, avvistamenti faunistici:
Inizialmente sereno, poi nubi sparse. Nevai al suolo e terreno gelato sopra i 1300 m (ramponi). Salita per gli alpi Uccellino e Taccarello con proseguimento in cresta fino a 1750 m circa.
Tutti i dettagli nel video allegato.
Publiziert von ariasottile 8. Juni 2024 um 21:31
(Fotos:1 | Geodaten:1)
La salita al Pizzo delle Pecore da Prata è alquanto insolita e poco frequentata svolgendosi su terreno ripido e senza sentiero per buona parte, ma regala il fascino di immergersi in un ambiente solitario e selvaggio. Ma il vero motivo di interesse che mi ha fatto progettare questa escursione è raggiungere l’alpe Taccarello uno...
Publiziert von antrobi17. Juni 2021 um 12:27
(Fotos:28 | Kommentare:2)
L'Alpe Taccarello si trova a 1460 m su una dorsale che divide in due rami la Valle del Rio di Prata, uno degli angoli più selvaggi e impervi tra quanti fanno da corona alla Valgrande.
L'Alpe Taccarello è oggi un rudere ridotto ai soli muri perimetrali, circondato dal bosco e non visibile dal fondovalle.Probabilmente il pascolo...
Publiziert von atal26. Oktober 2015 um 22:47
(Fotos:35 | Kommentare:2)
"I'll be back!" - so sagte ich vor ein paar Wochen aus der Distanz zur Alpe Taccarello. Und heute war der Moment, diese kurios gelegene Alp endlich heimzusuchen.
Man startet in Prata und folgt zuerst einer rot-weiss markierten Route, die neben der Kirche beginnt und bis Sottosasso, ca. 680 m, führt (Höhenangabe des Wegweisers...
Publiziert von Zaza20. Mai 2011 um 19:53
(Fotos:9)