Hikr » stefi » Touren

stefi » Tourenberichte (294)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 11
Aostatal   T2  
11 Aug 12
Fenêtre de Torrent (2854 m)
La Fenêtre de Torrent mette in comunicazione Rhȇmes Notre Dame con l'alta Valgrisenche, e più precisamente con la zona del Lago di Beauregard, passando per il rifugio Chalet de l'Epée e si trova tra la Cima di Bouque e la Bercca di Tey. La salita a questo panoramico colle è una delle escursioni classiche della zona di Rhȇmes...
Publiziert von stefi 15. August 2012 um 15:00 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aug 10
Aostatal   T3  
10 Aug 12
Col Bassac (3154 m)
Il Col Bassac è un'ampia insellature che mette in comunicazione l'alta valle di Rhêmes con la Valgrisenche; esso è situato sulla sinistra idrografica del vallone tra la Grande Traversiere e la Punta Bassac Nord. Il suo raggiungimento, anche se lungo, non comporta alcuna difficoltà se non per un paio di traversi prima di...
Publiziert von stefi 14. August 2012 um 09:39 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Aug 4
Aostatal   T3  
4 Aug 12
Mont Valaisan (2898 m)
Il Mont Valaisan si trova sul confine italo-francese e separa il comune di La Thuile, in territorio valdostano, con La Rosiére, in Savoia. E' una massiccia vetta rocciosa e, dal colle a quota 2796, a prima vista di difficile accesso ma, arrivati sotto il pendio finale, una buona traccia ne risale la fiancata passando senza grosse...
Publiziert von stefi 7. August 2012 um 17:46 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Aug 3
Aostatal   T3+  
3 Aug 12
Aiguille des Angroniettes (2859 m)
Questa bella ed impegnativa escursione circolare si sviluppa, fuori dall’affollamento dei classici sentieri, nell’alta Val Ferret percorrendo i solitari e selvaggi valloni de la Combette e di Bella Comba e ci fa raggiungere una panoramica vetta situata al confine con l’alta Val Ferret in Svizzera. La prima parte del...
Publiziert von stefi 5. August 2012 um 14:31 (Fotos:20)
Jul 29
Aostatal   T3  
29 Jul 12
Testa Cordella (2663 m) - Tête du Bois de Quart (2256 m)
Questa lunga escursione (oltre 20 km di sviluppo) si svolge nel bellissimo vallone di Flassin e più precisamente sullo spartiacque con il vallone di Citrin che si trova a settentrione: la Testa cordella è infatti sulla continuazione della cresta che scende dal Mont Flassin e che digrada sino alla Tête du Bois de Quart, ultima...
Publiziert von stefi 31. Juli 2012 um 10:40 (Fotos:20)
Jul 27
Aostatal   T3  
27 Jul 12
Col Collon (3087 m), Rifugio Nacamuli (2846 m)
Questa lunga escursione (21 km circa di sviluppo) ci porta ad un panoramico e frequentato colle che mette in comunicazione la Comba d’Oren, in alta Valpelline, con la vallata di Arolla nel Vallese in Svizzera. Durante la salita si attraversano magnifici territori di alta montagna con tratti anche faticosi e un po’ sconnessi...
Publiziert von stefi 30. Juli 2012 um 12:15 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Jul 15
Aostatal   T3  
15 Jul 12
Bivacco Leonessa (2940 m) e traversata al rif. Vittorio Sella
Il bivacco Leonessa è una bella costruzione in legno e lamiera situato sopra un panoramico promontorio morenico nel vallone dell'Herbetet; esso serve come punto d'appoggio per le ascensioni all'Herbetet ed alla Becca di Montandaynè, ma è anche meta di escursionisti che vogliono godere dello spettacolare panorama sui ghiacciai e...
Publiziert von stefi 17. Juli 2012 um 07:56 (Fotos:25 | Kommentare:2)
Jul 1
Aostatal   T3  
1 Jul 12
Chantonnet (2588)
La punta Chantonnet si trova sul confine italo-svizzero e più precisamente tra i colli del Petit e Grand Ferret alla testata orientale della Val Ferret italiana; essa è la più alta elevazione che si incontra sul sentiero che effettua la traversata tra i due colli ed il primo tratto è in comune con la salita al bivacco Fiorio...
Publiziert von stefi 3. Juli 2012 um 10:03 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Aostatal   T3  
1 Jul 12
Casotto P.N.G.P. di Arolla (2228 m)
La salita a questo panoramico casotto del Parco Nazionale del Gran Paradiso si sviluppa nei ripidi versanti boschivi della media Valsavarenche dove si costeggiano lunghi canaloni rocciosi e si percorrono ripidi pendii boschivi ed erbosi; la pendenza, sempre accentuata, non concede tregua se non per poche decine di metri e di...
Publiziert von stefi 3. Juli 2012 um 18:00 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Jun 30
Aostatal   T3  
30 Jun 12
Bivacco Fiorio (2734 m)
Questa bella escursione ci fa raggiungere un bivacco di legno e lamiera situato sulla sinistra idrografica del ghiacciaio di Pré de Bard e, più precisamente, appena prima della morena oltre la quale ci si immette sulla parte alta del ghiacciaio; la costruzione può ospitare una ventina di alpinisti e si trova sull’itinerario...
Publiziert von stefi 2. Juli 2012 um 12:34 (Fotos:15 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jun 24
Aostatal   T3  
24 Jun 12
Becca Céré (2438 m)
La Becca Céré si trova al termine inferiore dello spartiacque che separa il ghiacciaio del Morion dal ramo destro di quello dello Chateau Blanc in Valgrisenche. La sua salita si divide essenzialmente in due parti di cui la prima su comoda poderale sino ad Orfeuille ed evidente sentiero sino alla conca glaciale di Plan Petet,...
Publiziert von stefi 25. Juni 2012 um 17:48 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Jun 2
Piemont   T2  
2 Jun 12
Laghetto di Scarpìa (2217 m)
Questo solitario laghetto si trova quasi alla testata di un vallone laterale della Val Gronda, nell’alta Valsesia, e più precisamente sotto le rocciose pendici della punta Ventularo e del Becco di Cossarello. La peculiarità di questa escursione, oltre ovviamente al laghetto, è la bellezza incontaminata dei luoghi che si...
Publiziert von stefi 3. Juni 2012 um 11:52 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Mai 26
Oberwallis   T2  
26 Mai 12
Alpjerung (2092 m)
Alpjerung è un panoramico poggio situato appena al di là del confine italo-svizzero del Sempione e più precisamente sulla cresta che dalla Punta Valgrande scende al fondovalle nei pressi di Gondo; sopra esso si trova un bel pascolo con l’omonima baita e, pochi metri al di sopra, si trova una croce lignea. L’escursione si...
Publiziert von stefi 27. Mai 2012 um 14:44 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Mai 12
Piemont   T2  
12 Mai 12
Croce del Cavallo (1906 m)
La Croce del Cavallo è una cima poco pronunciata della bassa valle ossolana situata sullo spartiacque che separa la Valle Anzasca, a sud, dalla Valle Antrona, a nord e la sua salita è consigliata, proprio per le quote su cui si svolge, nei periodi di inizio o fine stagione escursionistica. Dalla vetta, dove si trova appunto...
Publiziert von stefi 13. Mai 2012 um 10:18 (Fotos:15 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Apr 1
Piemont   T2  
1 Apr 12
Cima Castello (1988 m)
Questa escursione ci porta nella bella Val Cavaione, sopra Boccioleto, dove si trova ancora un ambiente naturale incontaminato; usciti dal rado bosco che ricopre la parte più bassa del territorio si apre davanti a noi un bel panorama di pascoli e vette di media elevazione costellati da molti alpeggi, sia ben risistemati che...
Publiziert von stefi 2. April 2012 um 17:26 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Mär 31
Aostatal   T3  
31 Mär 12
Mont Digny (2141 m)
Il Mont Digny si trova sulla cresta montuosa che separa il vallone di Manda con la valle della Legna nella bassa Valle di Champorcher. E’ una modesta elevazione ma offre un bellissimo panorama sulle vicine vette del parco del Mont Avic e su quelle limitrofe; magnifico è poi il colpo d’occhio sul gruppo del Monte Rosa e del...
Publiziert von stefi 1. April 2012 um 19:28 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Mär 13
Aostatal   WT3  
13 Mär 12
Punta della Croce (2474 m)
La Punta della Croce è, su molte cartine, solo quotata ma il suo nome è in logica sequenza con il sottostante omonimo colle situato a sud di essa; questa vetta si trova sulla lunga dorsale che dal Mont Cormet scende sino al Colle San Carlo. La seconda punta che si incontra, la più elevata, è sormontata da resti di...
Publiziert von stefi 15. März 2012 um 23:06 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Mär 10
Aostatal   WT2  
10 Mär 12
Col Entre Deux Sautes (2539 m)
Escursione lunga ma non difficile che si sviluppa in bellissimi e panoramici ambienti con viste spettacolari sulle Grandes Jorasses e su tutta la catena di alte vette che arrivano sino al Mont Dolent ad est mentre, ad ovest, lo sguardo si spinge verso l’imponente massiccio del Monte Bianco e la Val Veny. La prima parte della...
Publiziert von stefi 14. März 2012 um 11:27 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Feb 25
Aostatal   WT2  
25 Feb 12
Rifugio Sogno di Berdzè (2538 m)
Escursione non difficile ma molto lunga e faticosa con uno sviluppo complessivo di circa 21 km ed un dislivello che supera di poco i 1000 m a causa di qualche saliscendi nella parte alta. La prima parte, quasi sempre tracciata, si svolge sulla traccia della poderale sino alla Cappella degli Alpini mentre successivamente, oltre a...
Publiziert von stefi 26. Februar 2012 um 14:44 (Fotos:22)
Feb 12
Piemont   WT2  
12 Feb 12
Monte Ziccher (1979 m)
La salita a questa vetta è abbastanza frequentata e ci consente di raggiungere, con un dislivello non eccessivo, un bel punto panoramico con la vista che spazia sia sulle adiacenti prealpi svizzere con in primo piano il Gridone sia sui più importanti 4000 della zona di Saas Fee con l’himalayana parete est del Monte Rosa. Anche...
Publiziert von stefi 14. Februar 2012 um 05:39 (Fotos:16 | Geodaten:1)