Punta Rocca Nera (mt.2852)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Questa volta una puntata nel Parco Orsiera-Rocciavrè per una due giorni di scialpinismo d'altri tempi. Gita primaverile del corso scialpinistico del CAI Biella con pernottamento al Rifugio Toesca, accolti e coccolati dalla famiglia Barberis (Andrea, fratello di luke). Scarso rigelo notturno e di conseguenza neve molle fin dal primo mattino salvo in alcuni tratti ripidi esposti a nord (rampanti utili). Le pendenze pur non essendo estreme sono sempre sostenute e consentono di guadagnare velocemente quota. Nei pressi del Colle del Sabbione si svolta a destra per imboccare la Valletta Lunga che in breve conduce al Col Gavia. Giunti al colle bellissimo colpo d'occhio sull'Orsiera e sul suo invitante canale centrale. Da qui ancora pochi metri di salita poi depositiamo gli sci e, a piccoli gruppi, raggiungiamo la punta a piedi. Alcuni gruppi volenterosi salgono anche la vicinissima Punta Gavia, altri addirittura scendono per 200 metri e, dopo aver ripellato, risalgono fino al colle e alla Punta del Sabbione. La discesa è su neve trasformata e crosta portante per i primi 2/300 metri, poi...si salvi chi può! Peccato perché i pendii erano davvero invitanti. Divertente, nonostante la pessima qualità della neve, lo stretto canyon appena sopra al rifugio. In conclusione, bella gita da ripetere con condizioni migliori.
Tourengänger:
margan

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare