Auriol Trail
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Siamo ora nel Kluane National Park, una delle grandi aree protette dello Yukon.
Informandoci presso i rangers, scopriamo l'esistenza di alcuni percorsi praticabili, che sembrano essere ben tracciati.
Ne individuaiamo un paio, che decidiamo di percorrere nei due giorni successivi.
Il primo è l'Auriol Trail, completamente tracciato in un bosco inframezzato da rare radure.
Già alla partenza, dei cartelli ci avvisano di trovarci nel territorio degli orsi, cosa che ci viene subito confermata dalla presenza di numerose “cacche”.
Per prudenza sfoderiamo le nostre doti canore e allietiamo queste vallate con canti inneggianti alla nostra “fifa”.....
Lungo il sentiero, la presenza di boleti è massiccia, sia in quantità che dimensioni, anche se.... in realtà sembrano essere più simili ai nostri porcinelli.
Seguiamo in seguito il corso di un torrente che serpeggia nel bosco, generato da un sovrastante ghiacciaio, fino ad arrivare alla non molto elevata sommità che è considerata punto più alto del percorso il cui tracciato si ricongiunge, dopo un giro ad anello lungo una quindicina di km, alla parte iniziale.
Nessun incontro sconveniente disturba la nostra escursione, che si svolge in condizioni climatiche più che favorevoli vista la latitudine.
Purtroppo non si può dire la stessa cosa per la seconda escursione programmata, che avrebbe dovuto portarci a vedere i ghiacciai che scendono dal Mt. Logan, la vetta più alta in territorio canadese, che raggiunge quasi i 6000 metri.
Infatti la mattina dopo piove copiosamente e siamo perciò costretti ad abbandonare sia il progetto che la zona.
Per chi volesse saperne di più:
http://patriziainfuga.blogspot.com/

Kommentare (2)