Una passeggiata sulle Wicklow mountains
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Per visitare Dublino un giorno basta e avanza.....
Quindi io e Marika decidiamo di trascorrere il nostro secondo giorno in Irlanda esplorando la valle di Glendalough, il cui nome significa "valle dei due laghi", a una sessantina di km dalla capitale.
Alla partenza il tempo non promette niente di buono....ma siamo in Irlanda!
Arrivate a destinazione ci accolgono un vento gelido e alcune gocce di pioggia, ma nonostante il grigiore, restiamo subito affascinate dal posto: silenzioso, tranquillo, immobile....e anche un po' malinconico.
E forse è proprio in una giornata uggiosa come questa che si riesce a cogliere appieno la sua bellezza!
Dal parcheggio si dipartono numerosi sentieri che sembrano andare in tutte le direzioni.
Noi ne imbocchiamo uno che costeggia il lago inferiore e si inoltra in un bosco solcato da spumeggianti ruscelli che scendono a valle formando numerose cascatelle.
Qui l'acqua regna sovrana e l'umidità favorisce ovunque la formazione del muschio che qui, come in nessun altro posto, assume tonalità più intense e brillanti.
Non a caso siamo nell'isola di smeraldo!
Incontriamo alcuni escursionisti in perfetta tenuta da montagna.
Chissà quale sarà la loro meta?
Ci piacerebbe aggregarci a loro e conoscere più a fondo queste montagne......
Quindi io e Marika decidiamo di trascorrere il nostro secondo giorno in Irlanda esplorando la valle di Glendalough, il cui nome significa "valle dei due laghi", a una sessantina di km dalla capitale.
Alla partenza il tempo non promette niente di buono....ma siamo in Irlanda!
Arrivate a destinazione ci accolgono un vento gelido e alcune gocce di pioggia, ma nonostante il grigiore, restiamo subito affascinate dal posto: silenzioso, tranquillo, immobile....e anche un po' malinconico.
E forse è proprio in una giornata uggiosa come questa che si riesce a cogliere appieno la sua bellezza!
Dal parcheggio si dipartono numerosi sentieri che sembrano andare in tutte le direzioni.
Noi ne imbocchiamo uno che costeggia il lago inferiore e si inoltra in un bosco solcato da spumeggianti ruscelli che scendono a valle formando numerose cascatelle.
Qui l'acqua regna sovrana e l'umidità favorisce ovunque la formazione del muschio che qui, come in nessun altro posto, assume tonalità più intense e brillanti.
Non a caso siamo nell'isola di smeraldo!
Incontriamo alcuni escursionisti in perfetta tenuta da montagna.
Chissà quale sarà la loro meta?
Ci piacerebbe aggregarci a loro e conoscere più a fondo queste montagne......
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare