Monte Bove nord m.2112 Monte Bove sud m.2169 Monte Bicco m.2052 Croce di Monte Bove m.1905


Publiziert von accoilli , 6. Dezember 2012 um 10:00.

Region: Welt » Italien » Marken
Tour Datum:25 November 2012
Wandern Schwierigkeit: T3 - anspruchsvolles Bergwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Zeitbedarf: 6:00
Aufstieg: 950 m
Abstieg: 950 m
Strecke:Parcheggio Hotel Felicita,sentiero per la val di Bove,risalirla fino alla fonte omonima a metri 1597, poi per sentiero risalire sulla sx,fino alla Croce di Monte Bove,proseguire lungo il crinale fino alla vetta del Monte Bove nord,poi ridiscendere alla forcella val di Bove,seguire il crestone erboso fino alla vetta del monte Bove sud,poi sempre per cresta,raggiungere la cima del monte Bicco,discesa finale per piste e sentiero a Frontignano.
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Uscita A1 Valdichiana,superstrada per Perugia, Foligno,Valico di Colfiorito, Pieve Torina,Visso, Ussita, Frontignano.
Unterkunftmöglichkeiten:Ussita Hotel, Frontignano Hotel Felicita

Giunti a Frontignano abbiamo lasciato il camper in un comodo parcheggio,da qui,un largo e comodo sentiero ( il n°15 ) sulla sx dell'Hotel Felicita,scende nel bosco e prosegue poi in piano fino all'ingresso della gola che conduce nella val di Bove..il silenzio e la bellezza del posto già inebria i nostri sensi,sulla sx maestosi speroni di roccia della Croce di monte Bove,sulla dx le torri e gli speroni di roccia che scendono giù dal monte Bicco...uno scenario fantastico illuminato dai primi raggi del sole....svoltando a dx,inizia la salita su buon sentiero a tratti ciottoloso,poi dopo aver superato con alcune svolte l'ultimo ripido tratto,eccoci uscire nella val di Bove,un enorme anfiteatro prativo chiuso e circondato dalle vette del monte Bove nord e sud....una vera meraviglia..la nostra idea odierna è quella di percorrere tutte le creste e i crinali e raggiungere tutte le cime del gruppo del monte Bove. Così risaliamo la valle sulla sx,superata una fonte,saliamo ancora in direzione nordovest fino ad un intaglio sulla cresta rocciosa in prossimità della Croce di monte Bove che da qui,raggiungiamo in 15 minuti su facile crinale roccioso...la giornata è bella,il panorama ci incanta...non vorremmo ripartire,ma ci aspetta un lungo giro da fare e così poco dopo,ripercorriamo indietro il facile crinale e giunti alla stretta forcella,iniziamo a salire un largo pendio erboso,il percorso è elementare ma affascinante per la bellezza dei luoghi...infatti ecco poco più in basso rispetto a noi,una coppia di camosci dell'appennino,specie protetta del parco.che si ferma a guardarci...la zona come dicevo è protetta e ci sono dei picchetti di legno che delimitano la zona da non superare...in circa trenta minuti siamo alla base della calotta erbosa della vetta del Monte Bove nord,lidia si ferma qui,non è interessata alle vette come il sottoscritto che invece parte a corsa e in dieci minuti risale l'ultimo pendio fino alla larga cima panoramica..ancora belle emozioni mi pervadono,di fronte a me il Pizzo Berro salito il giorno precedente,e tutte le altre vette circostanti...una breve discesa esplorativa sul versante nord fino alle roccie strapiombanti nella val di Panico e poi ritorno da lidia che era ad aspettarmi gustandosi un pò di cioccolata..insieme ripartiamo e superata la larga forcella di Bove,una breve salita ci porta sul lungo e largo crinale erboso che collega le due vette principali del gruppo.

Lo percorriamo gustando come sempre ciò che di bello offre il percorrere un crinale o una cresta.....purtroppo dopo aver risalito l'ultimo tratto del crinale,siamo in vista dell'unico neo del luogo,ovvero ciò che resta dell'arrivo di una grande funivia oggi non più in funzione..ma un vero sfregio alla bellezza di un ambiente impareggiabile...lo superiamo e dopo aver spiegato a due escursionisti olandesi il percorso della discesa che non avevano chiaro,saliamo sulla terza cima giornaliera,il monte Bove sud, la più alta del gruppo. Un facile e panoramico crinale che chiude la val di Bove a sud,discende poi a tratti ripido,a tratti più dolcemente verso le propaggini del monte Bicco,l'ultima quota odierna...così giunti ad una sella,lidia inizia la discesa a valle voltando a dx,io invece come al solito inarrestabile,volo anche sulla cima del monte Bicco per completare il grande anello del gruppo montuoso del monte Bove....poi a gran velocità recupero lidia che si era avvantaggiata e insieme,inseguiti dai due olandesi che ci tenevano d'occhio per non perdersi..scendiamo per piste da sci e per un ultimo tratto nel bosco,fino al parcheggio del mattino...davvero un gran bel giro,senza difficoltà oggettive,che ti lascia appagato e inebriato per la paradisiaca dimensione che offre.... 

Tourengänger: accoilli, Lydia


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentar hinzufügen»