Sentiero Viandante
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
sentiero molto ma molto panoramico e ricco di storia.
per prima cosa è da sottolineare che questo sentiero copre tutta la sponda orientale del lago di Como con uno sviluppo complessivo di 45km, quindi è consigliabile proseguire in piu tappe.
la partenza è posta subito dopo l'uscita in galleria dalla ss36 dopo lecco, uscita abbadia lariana. da li una scalinata vi porta verso il primo tratto di sentiero.
da qui prosegue per uliveti e piccoli borghi fino a lierna. da qui, dopo 15km, inizia il tratto piu duro, una salità su un costone di roccia, che porta a 700metri di quota in un bosco tra castagni secolari, certo, in questa gita non si parlano di quote alpinistiche ma vi ricordo che dei 45 km circa 44 sono tutto un sali-scendi tra mulattiere, sentieri e strade carrozzabili; di fatti abbiamo un dislivello positivo totale di 2800metri.
passata questa forcella il sentiero corre in discesa verso Varenna per poi continuare con un sali e scendi fatti da brevi ma ripide mulattiere fino a dervio dove qui spiana fino a Dorio per poi buttarvi di nuovo rapidamente verso la chiesetta di San Rocco, un vero e proprio balcone sul lario (quota 500m). io qui mi sono accampato con la tenda e, grazie a una fontana mi sono anche rinfrescato, però avevo gia alle spalle 34km. da qui il sentiero prosegue in piano su una mulatteria in mezzo ad un bosco di castagni per poi scendere verso l abitato di colico e finire alla Chiesa di Piantedo.
questa recensione non sarà di certo ottima ma ho voluto dare solo un piccolo accenno, anche perchè non posso descrivere 45km di percorso! consiglio di cerca su internet per maggiori dettagli.
Consigli:
-mettete nello zaino almeno 2 borracce e riempitele ogni qual volta passate una fontana, l'acqua è indispensabile, soprattutto su lunghe percorrenze.
-una mappa del sentiero, alcuni punti non sono segnati molto bene
-una buona macchina fotografica!
-una buona resistenza fisica (se volete completare tutti i 45km)
Sconsigli:
- da evitare peso eccessivo nello zaino, le spalle potrebbero farvi male dopo molte ore di cammino con uno zaino carico.
- da evitare nei mesi di luglio-agosto, il sentiero è di gran lunga esposto al sole e alcuni tratti si passa fuori dal bosco, troppo caldo non fa bene!
per prima cosa è da sottolineare che questo sentiero copre tutta la sponda orientale del lago di Como con uno sviluppo complessivo di 45km, quindi è consigliabile proseguire in piu tappe.
la partenza è posta subito dopo l'uscita in galleria dalla ss36 dopo lecco, uscita abbadia lariana. da li una scalinata vi porta verso il primo tratto di sentiero.
da qui prosegue per uliveti e piccoli borghi fino a lierna. da qui, dopo 15km, inizia il tratto piu duro, una salità su un costone di roccia, che porta a 700metri di quota in un bosco tra castagni secolari, certo, in questa gita non si parlano di quote alpinistiche ma vi ricordo che dei 45 km circa 44 sono tutto un sali-scendi tra mulattiere, sentieri e strade carrozzabili; di fatti abbiamo un dislivello positivo totale di 2800metri.
passata questa forcella il sentiero corre in discesa verso Varenna per poi continuare con un sali e scendi fatti da brevi ma ripide mulattiere fino a dervio dove qui spiana fino a Dorio per poi buttarvi di nuovo rapidamente verso la chiesetta di San Rocco, un vero e proprio balcone sul lario (quota 500m). io qui mi sono accampato con la tenda e, grazie a una fontana mi sono anche rinfrescato, però avevo gia alle spalle 34km. da qui il sentiero prosegue in piano su una mulatteria in mezzo ad un bosco di castagni per poi scendere verso l abitato di colico e finire alla Chiesa di Piantedo.
questa recensione non sarà di certo ottima ma ho voluto dare solo un piccolo accenno, anche perchè non posso descrivere 45km di percorso! consiglio di cerca su internet per maggiori dettagli.
Consigli:
-mettete nello zaino almeno 2 borracce e riempitele ogni qual volta passate una fontana, l'acqua è indispensabile, soprattutto su lunghe percorrenze.
-una mappa del sentiero, alcuni punti non sono segnati molto bene
-una buona macchina fotografica!
-una buona resistenza fisica (se volete completare tutti i 45km)
Sconsigli:
- da evitare peso eccessivo nello zaino, le spalle potrebbero farvi male dopo molte ore di cammino con uno zaino carico.
- da evitare nei mesi di luglio-agosto, il sentiero è di gran lunga esposto al sole e alcuni tratti si passa fuori dal bosco, troppo caldo non fa bene!
Tourengänger:
filipps89

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)