Laghi di Fremamorta (Valle del Gesso)


Publiziert von coral54 , 20. Mai 2012 um 15:47.

Region: Welt » Italien » Piemont
Tour Datum:30 Juni 2011
Wandern Schwierigkeit: T2 - Bergwandern
Zeitbedarf: 5:00
Aufstieg: 1053 m
Abstieg: 1053 m
Strecke:Terme di Valdieri - Gias delle Mosche - Laghi di Fremamorta - Bivacco J. Guiglia - Piano della Casa del Re - Terme di Valdieri
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Da Cuneo Strada Statale N° 21 fino a Borgo San Dalmazzo quindi Strada Provinciale N° 22 direzione Valdieri fino alle omonime Terme.

I laghi di Fremamorta,nel Parco naturale Alpi Marittime,sono allineati lungo una valletta alle pendici della Testa di Bresses,di fronte allo spettacolare versante ovest dell’Argentera.Il normale accesso avviene dal Gias delle Mosche nel Vallone del Piano della Casa del Re.
Giunto alle Terme di Valdieri,all’imbocco della rotabile per il Piano della Casa,trovo la strada sbarrata causa lavori rifacimento del manto stradale.Ciò comporta un tratto a piedi in più di 3,5 Km e di almeno un’ora e un quarto di noiosa strada asfaltata.Fortunatamente ho la bicicletta in macchina,e dopo aver messo gli scarponi e preparato lo zaino,in una ventina di minuti sono al Gias delle Mosche (m. 1591).Lasciata la strada che continua per il Piano della Casa e nascosta per bene la bici,scendo ad attraversare il torrente Gesso della Valletta su di un ponticello di legno.Il sentiero,risalito per alcune centinaia di metri il lato idrografico sinistro,si innalza con una lunga serie di tornanti fra pini larici e abeti,scavalca un costone e prosegue in piano lungo le placconate rocciose della Costa di San Giovanni,si attraversa due volte un riale e superati gli ultimi ripidi tornanti si sbuca nella conca del Lago Sottano di Fremamorta (m. 2359) nei pressi di alcune casermette diroccate.Sulla sponda orientale del lago passa una bella carrareccia militare lastricata che si segue svoltando a sinistra ed in breve ecco il Lago Mediano di Fremamorta (m. 2380) un po’ più piccolo del precedente.Continuando lungo la carrareccia,e tralasciata a sinistra la mulattiera per il Piano della Casa,che si seguirà per il ritorno,si superano alcuni tornanti per poi seguire una traccia che in breve porta in cima ad un cocuzzolo dove sorge il Bivacco Jacques Guiglia (m. 2415),un piccolo prefabbricato in lamiera a mezza botte.Dopo una piacevole sosta ad ammirare lo stupendo scenario che mi circonda,torno sulla carrareccia che giunge in breve all’ampia conca del Lago Soprano di Fremamorta (m. 2391) affiancato a sud da un altro piccolo lago.Per la discesa,ripercorsa la carrareccia fino al Lago Mediano,si imbocca la mulattiera che scende con ampi tornanti,attraversa una pietraia,e continua con altri lunghi tornanti in un bosco di ontani.Tralasciata la diramazione per il Colle Ciriegia si scende fino all’ampio Piano della Casa del Re (m. 1743) poco sotto il Rifugio Regina Elena.Un Km di rotabile mi riporta al Gias delle Mosche da dove,inforcata la bicicletta in meno di dieci minuti ritorno alle Terme di Valdieri. 

Tourengänger: coral54
Communities: Hikr in italiano


Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (2)


Kommentar hinzufügen

andrea62 hat gesagt:
Gesendet am 21. Mai 2012 um 10:37
Con piacere vedo una zona poco descritta su queste pagine.

coral54 hat gesagt: RE:
Gesendet am 21. Mai 2012 um 21:48
Poco descritta a torto,ci sono itinerari stupendi sia per escursionismo che per mountain-bike.


Kommentar hinzufügen»