rifugio Grassi m.1987 (LC)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
L'amico Felice (79 anni) mi chiede se ho il numero del gestore per prenotare il trasporto fino a Bocca di Biandino: vista l'età,gli acciacchi e la voglia di arrivare lassù,mi ci metto anch'io e gli dico che mi aggrego,così organizzo il tutto. Giunti a Biandimo,Felice,Nando (78),Alberto (75) Giovanni (detto Givannone),Silvano,Giovanni,Bruno,Angelo,Giovanna e Angela,partiamo con la neve che arriva a tocare i 40 cm.,il tempo non è bello,le nuvole coprono le creste ma ci incamminiamo,dopo tutto,al posto delle 4 ore e 30,ne facciamo “solo” 2. Io,invece di stare in testa a frenare il gruppo,preferisco restare in coda,insieme a Nando,che tenacemente,con l suo lento passo (uguale al mio) saliamo con piccole soste (l'età non più giovane le richiede). Alberto,poco avanti ci tiene d'occhio,ma con il sottoscritto,non c'è da preoccuparsi. Nonostante l'invito di Nando che mi rassicurava che saliva da solo senza problemi,io rimasi accanto a lui,sentendomi responsabile (sarei egoista se abbandonassi un'amico lasciandolo da solo!). Così,piano piano giungiamo al passo,dove altri amici,Bruno e Silvano,preoccupati (come del resto gli altri del gruppo) per non vederci arrivare ci attendevano e in altri 10 minuti eccoci al rifugio. Facciamo conoscenza della piccola figlia del gestore (1 mese e mezzo di vita) che viene portata quassù tutti i fine settimana. Dopo aver pranzato,alle 14.00 ripartiamo alla volta di Biandino,con le nuvole ancora più basse che non ci permettevano di apprezzare il panorama. Tutti sono stati soddisfatti e felici per la bella e simpatica compagnia.
PERCORSO: T/E= turistico,tratto su strada fino a Bocca di Biandino con possibili scorciatoie,poi E escursionistico fino al rifugio Grassi con tratti di percorso impegnativo data la pendenza del sentiero

Kommentare (2)