sabato 16 novembre 2024: camminata nella prima neve
|
||||||
![]() |
![]() |
Lungo periodo confermato dal tempo stabile, quindi decido di andare ancora una volta a fare un escursione piuttosto facile ma, che richiede un lungo viaggetto che ne vale la fatica: dopotutto bisogna approfittare di queste giornate prima che la neve cada e renda più faticosa l'escursione.
La neve che è caduta in settimana è già scomparsa anche in quota ma, solo sul versante battuto dal sole, mentre quello che devo percorrere...la neve è presente, almeno 15/20 cm.: non è da ciaspole però, dimenticando a casa i bastoncini è leggermente più faticoso, certi tagli è meglio evitarli e, fortuna vuole che lo spessore di neve ha coperto a sufficienza il ghiaccio sottostante, quindi si camminava piuttosto celermente senza rischiare di scivolare.
Mi sono visto superare da uno che, avendo i bastoncini, ha potuto prendere delle scorciatoie e anche per la discesa, ho fatto lo stesso percorso.
Anche questa volta, per fare delle foto con la valle illuminata, ho dovuto rinunciare a sostare e rientrare anticipatamente ma, ne è valsa la rinuncia: fatica ben ricompensata con una giornata strepitosa
La neve che è caduta in settimana è già scomparsa anche in quota ma, solo sul versante battuto dal sole, mentre quello che devo percorrere...la neve è presente, almeno 15/20 cm.: non è da ciaspole però, dimenticando a casa i bastoncini è leggermente più faticoso, certi tagli è meglio evitarli e, fortuna vuole che lo spessore di neve ha coperto a sufficienza il ghiaccio sottostante, quindi si camminava piuttosto celermente senza rischiare di scivolare.
Mi sono visto superare da uno che, avendo i bastoncini, ha potuto prendere delle scorciatoie e anche per la discesa, ho fatto lo stesso percorso.
Anche questa volta, per fare delle foto con la valle illuminata, ho dovuto rinunciare a sostare e rientrare anticipatamente ma, ne è valsa la rinuncia: fatica ben ricompensata con una giornata strepitosa
Tourengänger:
Alberto

Kommentare