Ricomincio da mè
|
||||||
![]() |
![]() |
E' dal 3 di maggio che son fermo, di mia volontà, perchè volevo esplorare i miei malanni dipendenti dalle ginocchia, che su ogni uscita eran dolori, così mi son messo a fare varie visite inerenti a quegli arti, Lastre, Risonanze, visite ortopediche, finchè ho trovato un Vice Primario alla clinica villa Aprica di Como, del Gruppo Donato fissato l'appuntamento, quel giorno con mia figlia sono andato all'incontro.
Ebbene, mostrando tutti gli esami fatti pochi giorni prima, mi ha riscontrato una netta degenerazione della fibrocartillagine meniscale mediale a livello del corno posteriore dx, con risultato del referto. si propone di protesi totale, che spiegando quel che faccio camminando in montagna, le varie altitudini ecc, ma subito detto che quelle con la protesi non potrò più farle, terminando il referto, che il paziente preferisce procastinare.
Comunque mi ha ordinato di fare infiltrazioni, fisioterapie rinforzando muscoli ecc, che sto facendo, mà la protesi la farò il più tardi possibile nel frattempo qualche camminata per fare un pò di gamba nei mesi passati la facevo non un gran che mà, riprendevo piano piano a modo mio, salendo sui monti vicino casa.
Veniamo ad oggi, infatti questa volta avevo intenzione di farla a ritroso dell'ultima volta del 3 Maggio sperando di farcela, con qualche piccola sosta, in fatti pian piano risalivo, fermandomi una decina di minuti al rifugio madonna della Neve, per poi ripartire, si ogni tanto su quello strappo, son sincero mi veniva la voglia di staccare e ritornare giu a valle, ma una sosta, solo un paio di secondi, poi ripartivo, fin che arrivato su al Santa Rita li mi son fermato ammirando le vette di questa stupenda valle, poi son ripartito per la discesa al Lago di Sasso stando molto attento, anche perchè il sentiero era un aquitrinio la parte in alto, anche perchè se scivolavi giù sul paglione, arrivavi a mungere le vacche dell'alpeggio, arrivato al lago qualche foto, per poi ripartire arrivando dopo quasi cinqueoreemezza a mettere la gambe sotto il tavolo.
Sinceramente stringevo i denti per poter rifare questo giro, per la fatica e la costanza di non cedere, che dire, il tempo favoloso, non faceva freddo, è stata una grande giornata di euforia per l'ottimo risultato ottenuto che mi tengo ben stretto.
.
pillole i soliti 1500 metri i Km. un 22 forse più ciao a tutti
Ebbene, mostrando tutti gli esami fatti pochi giorni prima, mi ha riscontrato una netta degenerazione della fibrocartillagine meniscale mediale a livello del corno posteriore dx, con risultato del referto. si propone di protesi totale, che spiegando quel che faccio camminando in montagna, le varie altitudini ecc, ma subito detto che quelle con la protesi non potrò più farle, terminando il referto, che il paziente preferisce procastinare.
Comunque mi ha ordinato di fare infiltrazioni, fisioterapie rinforzando muscoli ecc, che sto facendo, mà la protesi la farò il più tardi possibile nel frattempo qualche camminata per fare un pò di gamba nei mesi passati la facevo non un gran che mà, riprendevo piano piano a modo mio, salendo sui monti vicino casa.
Veniamo ad oggi, infatti questa volta avevo intenzione di farla a ritroso dell'ultima volta del 3 Maggio sperando di farcela, con qualche piccola sosta, in fatti pian piano risalivo, fermandomi una decina di minuti al rifugio madonna della Neve, per poi ripartire, si ogni tanto su quello strappo, son sincero mi veniva la voglia di staccare e ritornare giu a valle, ma una sosta, solo un paio di secondi, poi ripartivo, fin che arrivato su al Santa Rita li mi son fermato ammirando le vette di questa stupenda valle, poi son ripartito per la discesa al Lago di Sasso stando molto attento, anche perchè il sentiero era un aquitrinio la parte in alto, anche perchè se scivolavi giù sul paglione, arrivavi a mungere le vacche dell'alpeggio, arrivato al lago qualche foto, per poi ripartire arrivando dopo quasi cinqueoreemezza a mettere la gambe sotto il tavolo.
Sinceramente stringevo i denti per poter rifare questo giro, per la fatica e la costanza di non cedere, che dire, il tempo favoloso, non faceva freddo, è stata una grande giornata di euforia per l'ottimo risultato ottenuto che mi tengo ben stretto.
.
pillole i soliti 1500 metri i Km. un 22 forse più ciao a tutti
Tourengänger:
Barba43 (Girovagando)

Communities: Hikr in italiano, Alpinismo Cabaret!
Kommentare (20)