Ciaspolata in Pian di Gembro - Giro della Torbiera


Publiziert von ugo , 11. Februar 2019 um 13:46.

Region: Welt » Italien » Lombardei
Tour Datum: 9 Februar 2019
Schneeshuhtouren Schwierigkeit: WT1 - Leichte Schneeschuhwanderung
Wegpunkte:
Geo-Tags: I 
Aufstieg: 100 m
Abstieg: 100 m
Strecke:Giro ad anello al Pian di Gembro
Zufahrt zum Ausgangspunkt:Si sale al Pian di Gembro dalla localita' di Aprica prendendo la strada per Trivigno
Unterkunftmöglichkeiten:In Aprica numerosi e ottimi alberghi

Lorenza ed io abbiamo aprofittato della necessita di portare Elsa in Aprica per fare una breve paseggiata con le ciaspole organizzata dal CAI di Aprica. 
Paseggiata ben organizzata da Carlo (capogita) e con la presenza di Lorenzo (Presidente della sezione CAI di Aprica) che non ha mancato di illustrare i luoghi (stupendi!!) ai partecipanti.

Oggi hanno ciaspolato con me ugo : Lorenza, Lorenzo, Carlo e i partecipanti alla gita organizzata dal CAI di Aprica

Tourengänger: ugo
Communities: Hikr in italiano


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen


Kommentare (4)


Kommentar hinzufügen

mazeno hat gesagt: Bella
Gesendet am 11. Februar 2019 um 15:15
Una ciaspolata ideale sia per esperti che per principianti. Nessun pericolo di valanghe o esposizione, con viste spettacolari sulla Valtellina, Ortler e Adamello. Con la guida dell'accompagnatore del Cai e di Lorenzo che dell'Aprica conosce ogni angolo, si va sul sicuro. Una bella iniziativa.
La foto Nr. 25 (Telefoto della Gatta) è bellissima, complimenti.
Saluti da Berna.
Luciano

ugo hat gesagt: RE:Bella
Gesendet am 11. Februar 2019 um 18:39
Concordo su tutto......ciao Ugo

GIBI hat gesagt:
Gesendet am 12. Februar 2019 um 19:37
Gran bella giornata Ugo complimenti sia a te che a Lorenza ... e per togliermi qualche dubbio una domanda che ci facciamo sempre tra di noi escursionisti senza mai arrivare ad una certezza assoluta ... anche in questo caso che da quello che mi pare di capire il rischio era pari o quasi allo zero eravate comunque tutti muniti di Arva ?

ciao Giorgio

ugo hat gesagt: RE:
Gesendet am 12. Februar 2019 um 20:06
Lorenzo, Presidente del CAI Aprica, ha spiegato che se si attraversano boschi e se non ci sono pendii superiori ad una certa percentuale (che non ricordo)per la Lombardia non e' necessario avere ARTVA......sic.....La gita descritta non comporta nessun pericolo oggettivo !!! Nessuno aveva l' ARTVA...


Kommentar hinzufügen»