MONTE BRANCASTELLO
|
||||
![]() |
![]() |
Una magnifica giornata al Gran Sasso e decidiamo di fare il Monte Brancastello che fa parte del Centenario dove comprende anche il Monte Prena e termina al Monte Camicia sulla piana di Campo Imperatore.
Si lascia l'auto poco prima delle ultime curve che arrivano all'osservatorio di Campo Imeratore, difronte a noi l'imponente Corno Grande.Sulla destra in una curva nelle vicinanze di Vado di Corno noteremo uno spiazzo con tanto di cartello Parcheggio e dei tavoli,
qui lasceremo l'auto e vediamo il sentiero che taglia le pendici del Monte Aquila fino all'evidente intaglio di Vado del Corno.Lasciata la macchina si inizia a percorrere la carrareccia che ci condurrà a Vado del Corno.
Giunti a Vado di Corno il panorama che si presenta ai nostri occhi è incredibile. Il Corno Grande da questa finestra è meraviglioso e alla sua destra si può notare il punto di arrivo della cabinovia di Prati di Tivo, mentre sotto a noi la valle dell'inferno. Difronte la valle teramana fino al mare. Alla nostra sinistra e questo fino al Brancastello la Piana di Campo Imperatore ci farà sempre compagnia.Il sentiero continua in cresta ma senza esposizione alcuna e il panorama è davvero bello a 360 gradi dopo circa due ore di cammino si giunge alla Vetta del Brancastello dove troveremo un cartello ad indicarci l'altezza. Qui poi si prosegue per chi vuole fare il centenrio ...noi abbiamo optato per il ritorno seguendo la stessa via di andata. Escursione bella che regala un bel affaccio sul Corno Grande, della piana di Campo Imperatore e a seconda della stagione le stelle Alpine.

Kommentare